Dopo ore e ore e ore di ricerca in diversi siti (anche in inglese ovviamente) sono arrivato alla conclusione che si, posso fare lo schema dell'effetto, ma mi blocco con il pulsante di accensione con led.
So che di solito questi post non si aprono, ma mi chiedo: Nessuno di voi esperti o che comunque avete già fatto un millenium bypass (o ecc.) potrebbe creare una semplice ma chiara guida di come costruire uno di quei pulsanti?
Ho parlato con tantissime persone e molte di loro hanno lo stesso problema; inoltre, a scuola mia i professori di elettronica di queste cose non capiscono un tubo :P.
Se qualcuno fosse così gentile di creare una guida del genere, aiuterete tantissima gente come me xD.
Se poi esiste già una guida che conoscete, beh scusatemi del post, potete eliminarlo, spostarlo, ecc ma vi prego almeno inviatemi via pm o al indirizzo andrux12@gmail.com il link alla guida!
Scrivo questo con la premessa che le guide da geofex le ho già lette, ma non le ho capite per niente (e non per l'inglese... insomma mi avete capito :P).
Grazie per la collaborazione!
Andres.
Pulsante di attivazione effetto: HOW TO
Re:Pulsante di attivazione effetto: HOW TO
io non sono mai ricorso al MB ma in linea di massima ci sono degli schemi chiari e precisi e il circuito tutto sommato è semplice, che dubbi hai di preciso?
p.s. ....ma un bel 3pdt no eh?
p.s. ....ma un bel 3pdt no eh?

Let\'s try it....
Re:Pulsante di attivazione effetto: HOW TO
Qui e qui ci sono un po' di stora, spiegazioni e le differenti versioni del millenium bypass.
Se hai visto il funzionamento di qualche circuito dove un fet (o un bjt) fa da switch, dovrebbe essere abbastanza intuitivo.
Sinteticamente: i circuiti che usiamo nei pedali normalmente hanno una resistenza verso massa all'uscita (sia essa proprio una resistenza, un potenziometro...). Ora io prendo un transistor e faccio in modo che in condizioni "normali" (ovvero quando non collego nulla di esterno alla base/al gate) sia "acceso". Per farlo metto una grossa resistenza tra la tensione positiva e la base del transistor. A questo punto, se dovessi collegare la base del transistor all'uscita del mio pedale mi troverei sulla base del transistor una tensione, data dal partitore tra la grossa resistenza di prima (22M nel rat) e il potenziometro del volume (100k al massimo nel rat), che in definitiva farebbe "spegnere" il transistor, spegnendo di conseguenza il led.
Ora, se ti guardi il circuito del mio primo link, noti subito che, lo switch è connesso in modo che quandol'effetto è acceso il segnale entra nell'input e esce dall'output come di consueto, e il millenium bypass non è collegato a nulla (quindi il led è acceso), mentre quando l'effetto è in bypass il millenium si trova "tirato" verso massa e spegne il led.
Le versioni successive funzionano in modo analogo, raffinando il meccanismo

Se hai visto il funzionamento di qualche circuito dove un fet (o un bjt) fa da switch, dovrebbe essere abbastanza intuitivo.
Sinteticamente: i circuiti che usiamo nei pedali normalmente hanno una resistenza verso massa all'uscita (sia essa proprio una resistenza, un potenziometro...). Ora io prendo un transistor e faccio in modo che in condizioni "normali" (ovvero quando non collego nulla di esterno alla base/al gate) sia "acceso". Per farlo metto una grossa resistenza tra la tensione positiva e la base del transistor. A questo punto, se dovessi collegare la base del transistor all'uscita del mio pedale mi troverei sulla base del transistor una tensione, data dal partitore tra la grossa resistenza di prima (22M nel rat) e il potenziometro del volume (100k al massimo nel rat), che in definitiva farebbe "spegnere" il transistor, spegnendo di conseguenza il led.
Ora, se ti guardi il circuito del mio primo link, noti subito che, lo switch è connesso in modo che quandol'effetto è acceso il segnale entra nell'input e esce dall'output come di consueto, e il millenium bypass non è collegato a nulla (quindi il led è acceso), mentre quando l'effetto è in bypass il millenium si trova "tirato" verso massa e spegne il led.
Le versioni successive funzionano in modo analogo, raffinando il meccanismo

[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
Re:Pulsante di attivazione effetto: HOW TO
(scusate il ritardo, problemi con il portatile :P)
Vi ringrazio delle risposte!
Ho parlato del millenium perché, essendo principiante, ho trovato questo come pulsante, usando il DPDT, per il 3PDT non saprei come farlo xD. Se avete qualche consiglio per un principiante nel diy, vi sarei molto grato!
@fred: il link di geofex l'avevo già studiato, ma comunque non è che avevo capito un granché. Il problema era, preso lo schema del circuito, costruirlo... Appunto essendo principiante mi sono trovato in seri problemi. Ovviamente non posso chiedervi di spiegarmi tutto, non se ne parla proprio xD, ma magari qualche consiglio o qualcosa del genere :P.
Grazie ancora!
Vi ringrazio delle risposte!
Ho parlato del millenium perché, essendo principiante, ho trovato questo come pulsante, usando il DPDT, per il 3PDT non saprei come farlo xD. Se avete qualche consiglio per un principiante nel diy, vi sarei molto grato!
@fred: il link di geofex l'avevo già studiato, ma comunque non è che avevo capito un granché. Il problema era, preso lo schema del circuito, costruirlo... Appunto essendo principiante mi sono trovato in seri problemi. Ovviamente non posso chiedervi di spiegarmi tutto, non se ne parla proprio xD, ma magari qualche consiglio o qualcosa del genere :P.
Grazie ancora!
Re:Pulsante di attivazione effetto: HOW TO
qui c'è qualche esempio su stripboard http://www.aronnelson.com/gallery/main. ... d.gif.html http://www.aronnelson.com/gallery/main. ... w.gif.html
il 3PDT semplicemente, essendo un 3 Poles Double Throw (interruttore a tre poli e due posizioni), evita l'uso del millenium bypass. Qui trovi come collegarlo per accendere il led (è l'ultimo in fondo)
il 3PDT semplicemente, essendo un 3 Poles Double Throw (interruttore a tre poli e due posizioni), evita l'uso del millenium bypass. Qui trovi come collegarlo per accendere il led (è l'ultimo in fondo)
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
Re:Pulsante di attivazione effetto: HOW TO
Il 3pdt ispira tantissimo... cioè per quanto ho capito non si creerebbero molti problemi. Quindi ok devo cercare come usare il 2pdt :D. Grazie a tutti per la collaborazione :D!!!