Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulita.
Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulita.
Come dal titolo:
- crunch brillante stile TS9, sound di Mike McCredy dei pearl Jam ad esempio.
- distorsione satura, morbida, pulita con lungo sustain stile Steve Vai e molti altri.
Queste sono credo due tipi di distorsioni praticamente antitetiche, ma entrambe molto ricercate. Premettendo ke il secondo tipo di distorsione ke ho indicato spesso, se nn sempre, è ottenuto da rack di roba su roba....
...VOGLIO CHIEDERE A TUTTI VOI quali effetti a pedale e/o testate/combo ricalcano al meglio queste due linee di pensiero. (la mia ricerca è particolarmente indirizzata sui suoni x gli assoli e ritmiche rock con accordi aperti e non bicordi e simili)
Per la prima categoria ho già indicato il TS9 (ke io cmq nn ho mai provato), ma aspetto altre indicazioni per quel tipo di sonorità. Il Valve Screaming di Antonello già mi piace ad esempio...Io ho il Proco The Rat, non è male, ma non mi soddisfa al massimo.
Per la seconda categoria..beh il discorso è aperto!
Aggiungo ke, sapendo ke i pedali suonano diversi anke a seconda dell'ampli ke si ha, io possiedo una testa Laney VH100R (4 valvole 5881/6L6) su un cono 12" marshall GoldBack.
Come on con i pareri, voglio tutta la vostra esperienza!
Ale
- crunch brillante stile TS9, sound di Mike McCredy dei pearl Jam ad esempio.
- distorsione satura, morbida, pulita con lungo sustain stile Steve Vai e molti altri.
Queste sono credo due tipi di distorsioni praticamente antitetiche, ma entrambe molto ricercate. Premettendo ke il secondo tipo di distorsione ke ho indicato spesso, se nn sempre, è ottenuto da rack di roba su roba....
...VOGLIO CHIEDERE A TUTTI VOI quali effetti a pedale e/o testate/combo ricalcano al meglio queste due linee di pensiero. (la mia ricerca è particolarmente indirizzata sui suoni x gli assoli e ritmiche rock con accordi aperti e non bicordi e simili)
Per la prima categoria ho già indicato il TS9 (ke io cmq nn ho mai provato), ma aspetto altre indicazioni per quel tipo di sonorità. Il Valve Screaming di Antonello già mi piace ad esempio...Io ho il Proco The Rat, non è male, ma non mi soddisfa al massimo.
Per la seconda categoria..beh il discorso è aperto!
Aggiungo ke, sapendo ke i pedali suonano diversi anke a seconda dell'ampli ke si ha, io possiedo una testa Laney VH100R (4 valvole 5881/6L6) su un cono 12" marshall GoldBack.
Come on con i pareri, voglio tutta la vostra esperienza!
Ale
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Re: Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulit
bè, per la distorsione ho provato solamente il Dr.Boogie e il DS1 modificato, e spaccano parecchio, e con un CS3moddato sono pure belle cariche e "lunghe". ma non me ne intendo molto, per cui non ti saprei dare altre indicazioni su altri pedali o testate..
per il signor Mike Mc Cready, invece, mi sa proprio che ti posso essere d'aiuto, visto che ho iniziato a suonare con lui in testa e sono 7annucci
che ricerco il suo suono
. non è poi molto complicato..
in breve: ora vo a nanne, ti posto questi link, se hai la pazienza di leggerteli sennò chiedi pure tutto quello che ti interessa.
http://www.sonymusic.com/artists/PearlJ ... /mike.html
http://www.sonymusic.com/artists/PearlJ ... mm1098.gif
http://guitargeek.com/rigview/256/
ps: c'era anche giventowail.com, ma proprio in sti giorni ha avuto problemi, un'attacco credo..
che sfiga! 
per il signor Mike Mc Cready, invece, mi sa proprio che ti posso essere d'aiuto, visto che ho iniziato a suonare con lui in testa e sono 7annucci


in breve: ora vo a nanne, ti posto questi link, se hai la pazienza di leggerteli sennò chiedi pure tutto quello che ti interessa.

http://www.sonymusic.com/artists/PearlJ ... /mike.html
http://www.sonymusic.com/artists/PearlJ ... mm1098.gif
http://guitargeek.com/rigview/256/
ps: c'era anche giventowail.com, ma proprio in sti giorni ha avuto problemi, un'attacco credo..


- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulita.
Per il crunch brillante secondo me è molto più valido lo sparkle drive piuttosto che il ts9...
Cerca su google il sit odella voodoo lab e ascoltati i sample....
Cerca su google il sit odella voodoo lab e ascoltati i sample....
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulit
@SAVATONE: beh il Mike l'ho conosco molto bene ankio! Il suo gear è mitico! Cmq kiedevo anke quali distorsioni e overdrive ricalcano qlle sonorità, nn necessariamente andando a copiare il setup di Mike, anke se... 
@Paolo: non lo conosco qsto sparkle drive, ora andrò a sentirmi i sample! Ma è reperibile qlcsa in rete, cioè lo si può fare con le nostre mani!
Vedo poka partecipazione...Speriamo nei prossimi giorni...

@Paolo: non lo conosco qsto sparkle drive, ora andrò a sentirmi i sample! Ma è reperibile qlcsa in rete, cioè lo si può fare con le nostre mani!

Vedo poka partecipazione...Speriamo nei prossimi giorni...
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulita.
Io ho postato un prototipo di pcb che andrebbe ricontrollato...in questi giorni vedo di ricontrollarlo di persona...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulita.
Ciao Ale !
Finalmente lo hai aperto il 3d !
Personalmente prediligo la distorsione data, più che dal distosore/overdrive da 'solo', dall'utilizzo dello stesso per saturare l'input dell'ampli e far pompare la distorsione dall'intero amplificatore
Certamente i volumi ai quali devi suonare per avere questa distorsione sono .... da stadio (anche utilizzando il mio piccolo A16-S .... il volume è ...
Come effetti 'idonei' per fare questo lavoro sono:
Tube Screamer TS808-9-7 ..... lo puoi utilizzare o come appunto distorsore a sè stante (gain alto/master basso) oppure come boost dal auono caratteristico che ... otipiaceotifàskifo .. dato dal master a massimo e gain regolato di conseguenza
MiniBooster (by Jack Orman) eleva il segnale della chitarra tanto da far saturare l'input del valvolarone !! Grandissimo effetto secondo me !
Il secondo tipo di distortion di cui accenni .... è troppo "sofisticata" per i miei gusti e già il fatto che devi utilizare un bel pò di compressione all'inizo della catena mi fà cag...
Perdi tutte le dinamiche ed ... insomma non mi piace nè mi interessa 
PS COMPLIMNENTI per l'ampli (VH100R (4 valvole 5881/6L6) su un cono 12" marshall GoldBack) OTTIMO rapporto qualità/prezzo e grandi sonorità !!! Forte Ale
Finalmente lo hai aperto il 3d !

Personalmente prediligo la distorsione data, più che dal distosore/overdrive da 'solo', dall'utilizzo dello stesso per saturare l'input dell'ampli e far pompare la distorsione dall'intero amplificatore
Certamente i volumi ai quali devi suonare per avere questa distorsione sono .... da stadio (anche utilizzando il mio piccolo A16-S .... il volume è ...

Come effetti 'idonei' per fare questo lavoro sono:
Tube Screamer TS808-9-7 ..... lo puoi utilizzare o come appunto distorsore a sè stante (gain alto/master basso) oppure come boost dal auono caratteristico che ... otipiaceotifàskifo .. dato dal master a massimo e gain regolato di conseguenza

MiniBooster (by Jack Orman) eleva il segnale della chitarra tanto da far saturare l'input del valvolarone !! Grandissimo effetto secondo me !
Il secondo tipo di distortion di cui accenni .... è troppo "sofisticata" per i miei gusti e già il fatto che devi utilizare un bel pò di compressione all'inizo della catena mi fà cag...


PS COMPLIMNENTI per l'ampli (VH100R (4 valvole 5881/6L6) su un cono 12" marshall GoldBack) OTTIMO rapporto qualità/prezzo e grandi sonorità !!! Forte Ale

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulit
Cavolo, grazie Anto!!!
Sì sono contento del mio amply, anke se, come hai potuto notare, sono sempre alla ricerca di sonorità ke mi entusiasmano ankora di +!
Per quanto riguarda il tube screamer: costruendoselo da sé si riesce a farlo suonare come l'originale? E ti/vi volevo kiedere qual è il miglior progetto da seguire x un TS9 + vicino possibile all'originale? Ho visto ke in rete se ne trovano di diversi tipi, ad es. qui su diy Italia e su tonepad (El griton). A quale progetto dovrò attenermi x il miglior risultato (indipendentemente dalle vaccate ke farò io
)
Il MiniBooster ke mi hai accennato anto l'avevo già visto sul sito di Orman (è il suo sito?! Non ricordo...
), dici di provarlo? Ciò ke hai detto mi attira...Certo ke devo studiare ankora 1 po' prima di mettermi a fare tutti sti lavori!
Anto ti capisco per la valutazione sul secondo tipo di distorsione...Solitamnte ki predilige la prima, non è interessato dalla seconda, ma io sono 1 po' maniaco di entrambe!
Grazie a tutti coloro ke stanno partecipando, aspetto anke tutti gli altri frequentatori del sito ad avvicinarsi al dibattito, almeno tutti coloro ke nn sono solo interessati di elettronica (qua è un po' difficile e anke strano...), ma anke degli strumentoni a corde!

Per quanto riguarda il tube screamer: costruendoselo da sé si riesce a farlo suonare come l'originale? E ti/vi volevo kiedere qual è il miglior progetto da seguire x un TS9 + vicino possibile all'originale? Ho visto ke in rete se ne trovano di diversi tipi, ad es. qui su diy Italia e su tonepad (El griton). A quale progetto dovrò attenermi x il miglior risultato (indipendentemente dalle vaccate ke farò io

Il MiniBooster ke mi hai accennato anto l'avevo già visto sul sito di Orman (è il suo sito?! Non ricordo...

Anto ti capisco per la valutazione sul secondo tipo di distorsione...Solitamnte ki predilige la prima, non è interessato dalla seconda, ma io sono 1 po' maniaco di entrambe!
Grazie a tutti coloro ke stanno partecipando, aspetto anke tutti gli altri frequentatori del sito ad avvicinarsi al dibattito, almeno tutti coloro ke nn sono solo interessati di elettronica (qua è un po' difficile e anke strano...), ma anke degli strumentoni a corde!
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Re: Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulita.
io so che vai usa il ds1 keeley più il ts9keeley..sicuramente hai un suono che si avvicina molto al suo "live in an ultra world"
Re: Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulit
per il ts9 ho fatto sia quello di Tonepad che quello di GGG. quello di Tonepad è uguale, li ho provati fianco a fianco e non ho notato differenze sonore, anche perchè è un circuito abbastanza semplice..
cmq ascoltati i sample dello SparkleDrive, è veramente fico!
cmq ascoltati i sample dello SparkleDrive, è veramente fico!

Re: Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulit
raga ma il fuzzettone anni '70 piace solo a me?


- AndreaC
- Amministratore
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
- Località: Albenga (ligura)
- Contatta:
Re: Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulit
meritil ha scritto:raga ma il fuzzettone anni '70 piace solo a me?

Re: Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulit
non piace solo a te! io abuso i miei fuzzface, il soulbender fulltone e l'harmonic percolator!!!!
l'unico con cui non sono in gran sintonia è il big muff... boh a me sembra un distorsore, non un fuzz.
cmq per quel che rigurda la domanda iniziale secondo me la risposta generica è molto semplice:
_pearl jam: ampli tirato tirato, sul limite del pulito e distorto, il territorio più pericoloso e che preferisco
_vai: in genere pre imballato da un bel booster/overdrive, ma a fare quella "liquidità di suono" per gli assoli un pò di delay non guasta...
l'unico con cui non sono in gran sintonia è il big muff... boh a me sembra un distorsore, non un fuzz.
cmq per quel che rigurda la domanda iniziale secondo me la risposta generica è molto semplice:
_pearl jam: ampli tirato tirato, sul limite del pulito e distorto, il territorio più pericoloso e che preferisco
_vai: in genere pre imballato da un bel booster/overdrive, ma a fare quella "liquidità di suono" per gli assoli un pò di delay non guasta...

Re: Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulit
Si in effetti il BigMuff non mi piace nemmeno un po'... anche se ne esistono talmente tante varianti che non mi posso permettere di giudicarlo.. ho provato solo il modello stock odierno... 
Per Mike che dire.. non è che abbia un suono così originale secondo me... poi con 4 testate molto diverse tra loro difficile dire quale sia il suo... voglio dire: Hendrix ha un suono... Santana ha un suono... ecc... francamente Mike ha un bel setup ma tutto lì (non mi devastate please
)
Meritil
ps: harmonic percolator
mi linki qualcosina.. tipo lo schema 

Per Mike che dire.. non è che abbia un suono così originale secondo me... poi con 4 testate molto diverse tra loro difficile dire quale sia il suo... voglio dire: Hendrix ha un suono... Santana ha un suono... ecc... francamente Mike ha un bel setup ma tutto lì (non mi devastate please

Meritil
ps: harmonic percolator


Re: Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulit
io ho fatto il "jerkulator" di tim escobedo, lo chiamerei gilmour in a box (con sempre un pochino di delay che non guasta!) ps:io l'ho fatto con 2n3904 e 3906 e suona benissimo (non ci avrei mai scommesso, ma si pulisce bene abbassando il vol sulla chitarra e rimane bello chiaro) con una grana tutta sua.
http://www.home-wrecker.com/harmonic.html

http://www.home-wrecker.com/harmonic.html

Re: Due categorie di distorsioni: crunch brllante e distorsione satura, ma pulit
DS1 Keeley... TS9 Keeley...
....Light my ignorance!
Ho ascoltato lo sparkle drive, molto molto bello, si avvicina parecchio al canale distorto della mia VH100, la prima distorsione, qlla controllata solo dalla manopolina del gain. MI piacerebbe provarlo sulla mia testata x sentire la differenza con quel clean boost ke mi incuriosisce! Paolo dov'è il prototipo di pcb ke dicevi d aver postato? L'hai poi ricontrollato?
Il Big Muff lo possiedo, ma nn riesco a farlo suonare..A parte ke ho la versione russa, xò nn so cosa cambi...volevo fargli la modifica ke pevede di "migliorare" alcuni componenti...vedrò...
Per quanto riguarda l'harmonic jerculator ho ascoltato i sample, ma nn mi convince asssolutamente, cioè l'ho trovato distante da entrambe le tipologie di dist delle quali stiamo disquisendo!
Quindi x il TS9 quello di Tonepad va bene, no? Qsto di DIY Italia non è corretto? Qlcno lo ha già provato? Nel pcb di tonepad ti dice ke puoi fare sia ts9 ts808 e sd-1, ma i componenti x l'sd-1 nn li specifica, ve ne siete accorti? E cmq nn sono proprio sicuro di qsta cosa xké io ho uno skema trovato tempo fa in rete dell'sd-1 (vorrei mettere l'immagine qui, ma nn ci riesco, ho usato il comando immagine, ma nn so ke farmene, se mi dite cm si fa vi posto qsto skema del sd-1) e i componenti sono diversi...E poi COM'E STO FAMOSO SD-1?! E' vera la regola: Marshall SD-1 e Fender TS9?
Beh il fuzz bello carico piace tanto anke a me! Mi è arrivato proprio oggi il FUZZ FACTORY della ZVex, lo conoscete? Lo usa Matt Bellamy dei MUSE! Poi vi posto dei sample se volete, volevo anke farvi sentire le altre mie distorsioni!
Per Mike sono d'accordo sul fatto ke usando un sacco di cose diverse ha molti suoni e nn sempre un suo suono riconoscibile...Ma no so voi, io i Pearl Jam (e tutta la musica di Seattle) li seguo dal 94 + o meno, prima ero tr piccolo, e un bending del Mike nn lo confondo con nessun'altro, sia ke usi Marshall, Fender, TS9 o altro!

Ho ascoltato lo sparkle drive, molto molto bello, si avvicina parecchio al canale distorto della mia VH100, la prima distorsione, qlla controllata solo dalla manopolina del gain. MI piacerebbe provarlo sulla mia testata x sentire la differenza con quel clean boost ke mi incuriosisce! Paolo dov'è il prototipo di pcb ke dicevi d aver postato? L'hai poi ricontrollato?
Il Big Muff lo possiedo, ma nn riesco a farlo suonare..A parte ke ho la versione russa, xò nn so cosa cambi...volevo fargli la modifica ke pevede di "migliorare" alcuni componenti...vedrò...
Per quanto riguarda l'harmonic jerculator ho ascoltato i sample, ma nn mi convince asssolutamente, cioè l'ho trovato distante da entrambe le tipologie di dist delle quali stiamo disquisendo!
Quindi x il TS9 quello di Tonepad va bene, no? Qsto di DIY Italia non è corretto? Qlcno lo ha già provato? Nel pcb di tonepad ti dice ke puoi fare sia ts9 ts808 e sd-1, ma i componenti x l'sd-1 nn li specifica, ve ne siete accorti? E cmq nn sono proprio sicuro di qsta cosa xké io ho uno skema trovato tempo fa in rete dell'sd-1 (vorrei mettere l'immagine qui, ma nn ci riesco, ho usato il comando immagine, ma nn so ke farmene, se mi dite cm si fa vi posto qsto skema del sd-1) e i componenti sono diversi...E poi COM'E STO FAMOSO SD-1?! E' vera la regola: Marshall SD-1 e Fender TS9?
Beh il fuzz bello carico piace tanto anke a me! Mi è arrivato proprio oggi il FUZZ FACTORY della ZVex, lo conoscete? Lo usa Matt Bellamy dei MUSE! Poi vi posto dei sample se volete, volevo anke farvi sentire le altre mie distorsioni!
Per Mike sono d'accordo sul fatto ke usando un sacco di cose diverse ha molti suoni e nn sempre un suo suono riconoscibile...Ma no so voi, io i Pearl Jam (e tutta la musica di Seattle) li seguo dal 94 + o meno, prima ero tr piccolo, e un bending del Mike nn lo confondo con nessun'altro, sia ke usi Marshall, Fender, TS9 o altro!
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."
In loving memory of Freddy Mercury