Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

simulatore di plettrate?

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

simulatore di plettrate?

Messaggio da Aulin » 02/10/2010, 11:16

il titolo puo sembrare strano è vero, xD magari attira meglio la vostra attenzione, cmq con il gruppo volevamo fare la cover di schism dei tool :numb1: , il problema è che la nostra bassista usa solo le sue dita microscopiche ( nessuno sa ancora come riesca suonare xD ).
Il brano come molti di voi sapranno è fatto con il plettro il che da un suono molto piu brillante al basso, mi chiedevo se c'era qualche pedale che riusciva a simulare le plettrate sul basso... consigli? :hummm_1:

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: simulatore di plettrate?

Messaggio da Red Max » 02/10/2010, 12:47

Il plettro, quando ci vuole ci vuole... non c'è niente da fare...
per il rock veloce per me è obbligatorio, anche se molti bassisti a causa dei loro maestri snobbano questa tecnica...

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: simulatore di plettrate?

Messaggio da Zanna » 02/10/2010, 13:02

Allora, premesso che l'attacco della nota non riuscirai mai a simularlo (è una delle caratteristiche che contraddistingue un musicista) puoi provare a enfatizzarlo, e di conseguenza anche il resto della nota, con un equalizzatore.
Magari pompando un pò le medie e abbassando le basse estreme attorno agli 80 hz.

Pero' è sempre un compromesso e mi sa che si debba lavorare di fino.

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re: simulatore di plettrate?

Messaggio da davidefender » 02/10/2010, 16:59

premetto che quoto in tutto e per tutto Zanna: vuoi una plettrata? Dì alla bassista che il plettro PUO' esserle amico (ti capisco benissimo, io ho un bassista che la prima volta che gli ho dato un plettro in mano l'ha impugnato come si tiene una cazzuola da muratore! :lol1: )

Comunque oltre ai consigli di Zanna ti direi anche un bel compressore con un attacco pronunciato, le dita tendono a far perdere l'attacco alla corda, con un compressore dovresti restituire la botta iniziale! :ciao:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: simulatore di plettrate?

Messaggio da Zanna » 02/10/2010, 18:09

Oppure, esatto come ti consigliano, le dai un plettro, glielo compri tu se proprio vuole, e glielo fai usare!

Io in tutta la scaletta ho 1 pezzi con lo slide, 1 con il talk box, 2 con il mi basso abbassato in re, due con l'harmonizer...

Eppure, per la buona riuscita del gruppo, non faccio storie e uso tutto.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: simulatore di plettrate?

Messaggio da robi » 03/10/2010, 10:50

Comprale un plettro e insegnale ad usarlo. Il suono del plettro non si riproduce con null'altro.
La strusciata, l'attacco, il picco sui medioalti.. non li fai altrimenti.

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re: simulatore di plettrate?

Messaggio da Aulin » 03/10/2010, 12:12

il problema del plettro credo che sia piu che altro che non l'ha mai usato in vita sua, quindi sarebbe come usare una cosa nuova credo, non so come si trovi, cmq con l'eq per chitarra provando in qlke modo mi ci sono avvicinato, anche con il blues breaker con il gain a zero totale, ovviamente non è uguale, ma forse si puo adattare in qlke modo, speriamo bene :numb1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: simulatore di plettrate?

Messaggio da robi » 03/10/2010, 12:19

Il senso del consiglio è: perchè spendere soldi e complicare il proprio rig per cercare di simulare un effetto che si poù ottenere semplicemente con 40cent nel tempo che si fa pratica con lo strumento?

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re: simulatore di plettrate?

Messaggio da Aulin » 03/10/2010, 12:57

da noi i plettri non li vendono a meno di 50 cent! :O uhauhauha xD cmq si avete totalmente ragione, l'unico problema è il tempo d'attesa...grazie mille cmq dei consigli...

Rispondi