Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

millefori o pcb

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
mickeysambora
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/10/2010, 15:19

millefori o pcb

Messaggio da mickeysambora » 09/10/2010, 17:36

ciao a tutti! :ciao:
sono nuovo del sito e a questo proposito volevo farvi i miei compliementi!
poi volevo chiedervi, visto che sono un novellino anche nel mondo del fai da te, volevo sapere se è possibile creare un pedale utilizzando una miullefori invece che una pcb... grazie mille!! :numb1:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: millefori o pcb

Messaggio da Fix_Metal » 09/10/2010, 18:03

Certo che è possibile, solo che quando cominci a dover dissaldare dalla millefori e le linee stagnate sconfinano sugli altri fori per errore, passi alle PCB definitivamente :face_green:

mickeysambora
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/10/2010, 15:19

Re: millefori o pcb

Messaggio da mickeysambora » 09/10/2010, 21:12

eheheheh speriamo di non arrendermi così facilmente! ho trovato qualche schema, ma quelli che trovo sono per pcb, mi spiegate come faccio a portarlo su una millefori? forse è banale la domanda ma sono proprio agli inizi

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re: millefori o pcb

Messaggio da jackson » 10/10/2010, 2:56

Se lo schema non è complesso puoi farlo anche su millefori ;) ma se i componenti sono tanti il rischio di errori è alto e a quel punto meglio orientarsi sulla pcb :face_green:
Se hai uno schema di un progetto che vuoi realizzare, mostracelo e ti consiglieremo!
Io, su millefori, ho fatto il microamp di GGG, questo è lo schema:
MXR Microamp_by_GGG.pdf
(246.3 KiB) Scaricato 459 volte
Come vedi è abbastanza semplice. Ho disposto i componenti su millefori seguendo il layout di GGG e poi, seguendo lo schema ho fatto i collegamenti tra di loro. Ha funzionato al primo colpo :ok_1:
In bocca al lupo!

:salu:
Jack!
Immagine
Immagine

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: millefori o pcb

Messaggio da abysmal412 » 11/10/2010, 11:15

Guarda, a meno che prendere layout già pronti, la conversione da PCB a millefori può risultare abbastanza complicata...soprattutto se è la prima volta che ti accosti al DIY.
Io mi accodo agli altri che ti suggeriscono di fare le PCB...quando ancora non avevo il bromografo le facevo con l'apposito pennarello e, a parte il risultato estetico discutibile, funzionavano alla grande!
C'ho fatto persino un delay così!! :fonz:

mickeysambora
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/10/2010, 15:19

Re: millefori o pcb

Messaggio da mickeysambora » 11/10/2010, 11:53

non so perchè ma ho la sensazione che siam molto complesso il procedimento per fare una pcb!! comunque io vorrei realizzare o un ocd o un tremolo... sono difficili??

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: millefori o pcb

Messaggio da abysmal412 » 11/10/2010, 12:56

Guarda, non sono difficili da realizzare, né con la millefori, né col pennarello.
Con il pennarello hai un risultato più "pulito", ma devi comprare appunto il pennarello (c.ca 10 euro), acqua ossigenata e acido muriatico (altre 10 euro) ed economicamente non è che ti convenga tanto.
Comunque se il tuo problema è solo la realizzazione delle PCB guarda che io o comunque anche altri utenti della comunità te le possiamo fare col bromografo che ti vengono perfette. Questo ovviamente se non vuoi avere il piacere di fartele da solo.

mickeysambora
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/10/2010, 15:19

Re: millefori o pcb

Messaggio da mickeysambora » 11/10/2010, 16:54

ok.. per la prima volta vorrei realizzare qualcosa semplice con la millefori, per vedere se sono in grado di cimentarmi con col diy! ;) ma mi hanno detto che un clone dell'ocd nn è molto conveniente da fare come primo pedale, perchè il consto dei componenti è abbastanza elevato... per un tremolo che componenti devo acquistare? e sono di facile reperibilità? :dance_1:

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re: millefori o pcb

Messaggio da abysmal412 » 11/10/2010, 17:15

Guarda, secondo me parti con il piede sbagliato così. Innanzi tutto perchè i pedali non si fanno per risparmiare rispetto al "commerciale".
Comunque, entrambi i pedali hanno costi simili...può variare il prezzo di qualche integrato, ma siamo al massimo sull'ordine di qualche euro.
Sulla reperibilità, ci sono negozi on-line molto forniti. Posso segnalarti tubes.it in Italia e Banzai in germania, per citarne un paio...
Se vuoi cominciare con un progetto semplice, ti suggerisco un booster!!!
Ciao e in bocca al lupo :)

mickeysambora
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/10/2010, 15:19

Re: millefori o pcb

Messaggio da mickeysambora » 11/10/2010, 17:42

forse nn mi sono espresso bene, volevo dire che come primo pedale vorrei farne uno che "costi poco" perchè, dato che sono un pivellino ;) nel caso bruciassi tutto nn sarebbe una grande perdita! una volta diventato un po' più esperto non farò più discorsi economici, perchè penso che il diy sia prima di tutto una questione di passione e poi di portafogli! comunque preferirei realizzare un altro pedale invece di un booster, perchè poi finisce che non lo uso, dato che ho il boosta grande bbe che mi da molte soddisfazioni!! perciò avevo pensato a un tremolo o a un overdrive!
:numb1:

Rispondi