Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Speaker simulator - alimentazione

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Messmaker
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/10/2011, 11:50

Speaker simulator - alimentazione

Messaggio da Messmaker » 01/10/2011, 12:07

Ciao a tutti, mi sono iscritto oggi al sito, che conosco e frequento da visitatore già da un po', in quanto avrei bisogno del vostro aiuto.
Sarei interessato a realizzare lo Speaker Simulator LXH2 di General Guitar Gadgets, ma, osservando lo schema ed il layout, ho un dubbio realtivo all'alimentazione.
Questo lo schema:
http://www.generalguitargadgets.com/diagrams/lxhlsc.gif

e questo il layout:
http://www.generalguitargadgets.com/diagrams/lxhlpl.gif

Dal layout capisco che l'alimentazione è affidata a due pile da 9V, mi sembra che siano collegate in serie.
Io vorrei sostituire le pile con la sola alimentazione esterna, ma non ho capito come devo collegare il DC jack alla pcb al posto delle pile..
A quali fori della scheda vanno collegati i pine della presa DC?

devo poi alimentare a 9V o a 18V? (Dallo schema non riesco a capirlo..)

Grazie a chi vorrà darmi una mano.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Speaker simulator - alimentazione

Messaggio da Tucos » 01/10/2011, 14:38

l'alimentazione è duale. 2 batterie in serie
come massa prendi la giunzione tra le batterie. in modo che ottieni +9V e -9V
per usare una alimentazione esterna puoi alimentare a 9V e implementare una charge pump.
trovi dei progetti di CP su madbean o su ggg
la Charge pump ti trasforma 9V in o 18V o in 9V duali (-9 0 +9)

Messmaker
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/10/2011, 11:50

Re: Speaker simulator - alimentazione

Messaggio da Messmaker » 01/10/2011, 18:59

Tucos ha scritto:l'alimentazione è duale. 2 batterie in serie
come massa prendi la giunzione tra le batterie. in modo che ottieni +9V e -9V
per usare una alimentazione esterna puoi alimentare a 9V e implementare una charge pump.
trovi dei progetti di CP su madbean o su ggg
la Charge pump ti trasforma 9V in o 18V o in 9V duali (-9 0 +9)
Grazie mille per la risposta. Chiedo: se invece di fare una charge pump volessi usare direttamente un alimentatore a 18V, si può fare?
In ogni caso, come devo collegare il DC jack al circuito?
Io collegherei il pin positivo del DC Jack (quello che di solito va alla pcb nel foro che di solito è indicato con "9V") al foro indicato con il filo rosso nel disegno, e il pin negativo del DC Jack (quello che di solito va al jack femmina di input) al foro indicato con il filo blu nel disegno.
Lascerei quindi vuoto il pin del DC jack che di solito riceve il cavo rosso della pile e vuoto il foro del pcb collegato a massa.
Sbaglierei?

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Speaker simulator - alimentazione

Messaggio da Tucos » 01/10/2011, 20:04

sbaglieresti. se non vuoi dare una alimentazione duale allora la devi simulare.
e diventa tutto più complesso. devi collegare la massa al centrale delle due batterie. il + 18 al positivo.
poi devi creare un partitore della alimentazione con 2 res da 10k per avere 9V e con delle res da 10k devi portare a vb (9V presi dal partitore) l'input di tutti gli opamp.
guarda uno degli schemi più classici: il tube screamer http://www.geofex.com/article_folders/t ... sxtech.gif
in alto il partitore e poi sull'input di ogni stadio hai la res da 10k che porta l'ingresso a 4,5
ora però non so se fare questa operazione comprometterà i filtri di frequenza... il mio consiglio? fatti la charge pump

Messmaker
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/10/2011, 11:50

Re: Speaker simulator - alimentazione

Messaggio da Messmaker » 02/10/2011, 1:30

Capito; cercherò il progettino per la Charge pump o collegherò le pile come indicato nello schema originario.
Ti ringrazio molto.

Messmaker
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/10/2011, 11:50

Re: Speaker simulator - alimentazione

Messaggio da Messmaker » 02/10/2011, 2:42

Eccoci, solo per un aggiornamento.
Ho trovato questo progettino di Charge Pump sempre su GGG.

http://www.generalguitargadgets.com/pdf ... a841b3e85a

Allora, se ho capito bene:
9V+ output (viola) va collegato al foro indicato col filo rosso dell'effetto originario (che andava al + delle pile in serie);
9V- output (verde) va collegato al foro indicato col filo blu dell'effetto originario (che andava al - delle pile in serie);
Ground reference outp. (nero) va a massa dove andava la giunzione delle pile.

Sulla charge pump, al posto della pila, collegherò solamente il DC jack lasciando vuoto il pin che riceverebbe il cavo rosso della pila.

Tutto giusto?

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Speaker simulator - alimentazione

Messaggio da Tucos » 02/10/2011, 9:55

esatto :rockon:
ricorda che un pedale con un CP assorbe il doppio (se la tensione viene duplicata) o poco più

Messmaker
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/10/2011, 11:50

Re: Speaker simulator - alimentazione

Messaggio da Messmaker » 02/10/2011, 10:57

Thanks, farò in modo di utilizzare un alimentatore esterno che abbia ampere a volontà!

:Gra_1:

Rispondi