Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

TELETRONIX LA2A DIY

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 09/03/2012, 9:29

Apro il thread ufficiale di questo straordinario compressore valvolare che inizio a costruire. Su richiesta di un fonico, provo a costruire questa bella bestiolina da studio. Se fatto bene, il suono ripagherà tutti gli sforzi finora fatti!!!

Si comincia! :ok_1:

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 09/03/2012, 12:54

SCELTA DEL COMPONENTE FOTO ATTENUATORE (MODULO T4B)

La prima scelta compiuta è stata quella del modulo T4B. Dato che andare a trovare il modulo vintage è una spesa enorme (circa 250 dollari + ss). La scelta è caduta sul modulo prodotto dalla IGS audio, azienda polacca. La cosa buona è che hanno anche una azienda italiana tra i distributori ufficiali, lafucinastudio http://www.lafucinastudio.com/. Basta mandare un'email e sarete contattati dai loro operatori. il modulo è venuto a costare 100 euro + ss.

Immagine

La scelta è caduta su questo modulo dopo aver analizzato il comportamento delle varie celle T4B prodotte attualmente. Al momento i produttori esistenti sono: DRIP ELETRONIC, UREI E IGS. Questo il comportamento in frequenza, con un segnale rettangolare in ingresso

Immagine

In particolare, per il modulo T4B della igs, la compressione risulta come in figura

Immagine

Praticamente identica al modulo originale. Interessante questa immagine che compara la compressione su un segnale voce tra il modulo IGS ed il modulo originale

Immagine

Infine vi posto i due sample audio che mi hanno fatto scegliere definitivamente il modulo IGS

VOCE COMPRESSA CON TELETRONIX ORIGINALE http://www.igsaudio.pl/sample/LV_Teletronix.wav
VOCE COMPRESSA CON MODULO IGS AUDIO http://www.igsaudio.pl/sample/LV_2LA_IGS.wav
Ultima modifica di ciccio.86 il 09/03/2012, 13:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 09/03/2012, 13:20

TRASFORMATORI

Altra ricerca ardua è stata l'identificazione dei trasformatori. Tolto il trasformatore di alimentazione, del quale sono ben noti i valori, per gli altri due (che svolgono funzione di attattamento di impedenza) è stato più difficile del previsto.

ALIMENTAZIONE

Il trasformatore di alimentazione è quello riportato in figura

Immagine

e presenta le seguenti specifiche:

PRIMARIO 220V
SECONDARIO 250 - 0 - 250 @40mA
SECONDARIO 3.15 - 0 - 3.15 @2A

ADATTATORE IMPEDENZA IN INGRESSO

Il trasformatore utilizzato come adatattatore di impedenza in ingresso è l'UTC A-10

Immagine

con le seguenti specifiche:

PRIMARIO 600 Ohm con Central Tap
SECONDARIO 50KOhm
come da specifiche originali.

ADATTATORE IMPEDENZA IN USCITA

Il trasformatore di uscita è l'UTC A-24

Immagine

che presenta le seguenti specifiche:

PRIMARIO 15KOhm
SECONDARIO 600 Ohm con Central Tap

Seguendo le specifiche originali.

I tre trasformatori ho deciso di farli avvolgere ad una dittaitaliana, la ATC ELETRONIX
http://www.atcelectronix.com/. Sono dei ragazzi straordinari, fanno bene il loro lavoro e non sono nemmeno troppo cari (che non guasta mai!!!).
Il preventivo, per i tre trasfo è di 35€ l'uno, tutti con grani orientati mu e schermati con la fascia di rame. 10 euro per la consegna, in contrassegno.

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 09/03/2012, 19:33

SCHEMA ELETTRICO

ho scelto di realizzare il compressore basandomi sullo schema originale del 1968, scegliendo dei valori fissi per dei componenti critici. Lo schema elettrico è questo del 1968, direttamente della teletronix

Immagine

Riprendo il post dell'altra discussione, sulla scelta dei valori critici, riportandolo qui.

CONDENSATORE C4

il condensatore C4 si trova in alto a destra nello schema

Immagine

ed il suo valore è stato scelto in base ai valori misurati sull'oscillloscopio in base alla variazione del valore. In letteratura, si riporta un valore dell'apparato originale pari a 330pF. Questo condensatore è molto importante, in quanto influenza fortemente la risposta in frequenza dell'opto. Analizzando le curve di risposta, la risposta data con una capacità pari a 300pF è abbastanza in linea con il progetto originale.

Immagine

In sede operativa, sarà testato dapprima un valore pari a 300pF silver mica, successivamente il valore originario di 330pF.

CONSENSATORE C14

Il condensatore C14 è indicato anch'esso come variabile

Immagine

Per questo componente si rispetterà il valore trovato in letteratura, pari a 330pF.

RESISTENZA R25

La resistenza R25 si trova ad di sotto del potenziomentro di adjust del vu meter, ed influenza direttamente il modulo T4.

Immagine

Per questa resistenza, il valore indicato da schema è variabile tra 27k e 100k. Si è scelto di provare con un valore pari a 33k, provando valori leggermente superiori. Proverò anche una resistenza pari a 27K, in modo da rendermi conto di cosa cambia abbassando la resistenza.

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 10/03/2012, 10:07

VALVOLE

L'apparato monta quattro valvole complessivamente: due 12AX7, una 12BH7 ed una 6AQ5.

12AX7

Per le 12AX7 (o ECC83 che dir si voglia) avevo dapprima pensato alle collaudate JJ, montate nella mia SLO delle quali sono soffisfattissimo. La selta è caduta sulle Electro Harmonix Gold, triodi bilanciati

ImmagineImmagine

12BH7

Anche per questa valvola la scelta è caduta su Electro Harmonix

Immagine Immagine

6AQ5

Qui la scleta si complica. La suddetta valvola (o EL90 che dir si voglia) è pressochè sparita dal mercato, difficile da trovare i ngiro. fortuna ha voluto che io ne avessi u nbel pò a casa, NOS e super Vintage :face_green:.
Dato che ne possiedo ben sei, si marche svariate (Philips, FIVRE, Svetlana, ecc), farò accurati test e vedrò quale delle valvole mi soddisfa di più!!!

Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 10/03/2012, 12:30

VALVOLE

Mi son dimenticato una semplice postilla: ordine effettuato da http://www.tubes.it/index_ita.html. Ho preso le valvole (esclusa la 6AQ5) e tutti gli zoccoli necessari, che sono tre noval, un octal (per il mosulo T4B) ed un 7-pin, tutti ceramichi da chassis. costo totale, comprese le spese di spedizione €50,77

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 12/03/2012, 23:20

aggiornamento ad oggi: valvole e zoccoli arrivati (tubes), ordine di mouser arrivato. siamo in attesa del modulo t4b igs, in viaggio dalla fredda Polonia, e dei trasfo che dovrebbero arrivare domani (se tutto va bene. dai che con l'arrivo del modulo t4 si comincia!!!! :ok_1:

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 15/03/2012, 16:24

trasformatori arrivati stamattina... davvero uno spettacolo! precisi e rapidi come sempre... aggiungerò foto in corso d'opera poi...

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 19/03/2012, 15:46

modulo t4b in arrivo domani mattina (finalmente!!). dopo aver scritto un'email incazzosa direttamente alla igs, ho scoperto che la spedizione è partita 7gg dopo il pagamento (str.....). Vabò, basta che arrivi dai!

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 20/03/2012, 22:48

iniziata la costruzione! ovviamente lavoriamo su uno chassis strausato, pieno di buchi,ecc. questo perchè vogliamo fare determinate prove prima di procedere ad un layout finale (che sarà su pcb). posto alcune foot. scusate la qualità orribile, ma le ho fatte con il cellulare.

Immagine

Immagine

Immagine

e poi le ultime foto non le ho fatte perchè dopo sei ore di lavoro eravamo esausti! In sostanza, la turret board è stata finita, e si è proceduto ad una notevole semplificazione del layout (che presenta scelte a dir poco assurde!!!). abbiamo evitato di creare uno star ground al momento perchè è una versione debug, inutile stare lì a perdere tempo... intanto facciamolo suonare, poi si vedrà!
Sono rimasti da fare i cablaggi alle valvole ed ai trasformatori. Spero di finirlo sabato, prossimo giorno di lavoro.

Stay tuned!!!! :ok_1:

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 22/03/2012, 23:20

finito di montare, lavoro finito, valvolato il tutto e fatto il controllo due volte. ora come ora è tutto pronto per l'accensione, ma bisogna ricontrollare tutto una terza volta, procurarsi un mixer microfonico e provarlo. vediamo se diamo fuoco a casa!!! intanto vi posto un pò di foto del lavoro ultimato.
N.B. Vi anticipo che è un bel demo, non è per niente il prodotto finito. ora lo abbiamo montato così per provarlo, validare lo schema e apportare le giuste modifiche.

notare i vumeter recuperati non so nemmeno io da dove
Immagine

il bellissimo nonchè costosissimo t4b della igs audio (lo aprirò!!! è una promessa!!! e se ci trovo un vactrol mi taglio le p...e!!!!!)
Immagine

quattro valvole ed il modulo t4b in lontananza
Immagine

parte destra dello chassis (il trasfo è l'adattatore di uscita)
Immagine

parte sinistra dello chassis con il trasfo di alimentazione
Immagine

parte posteriore (fuse, plug e buchi vari :face_green: )
Immagine

In e out microfonici (storti!!!! :ok_1: ) e lo sw limit/compress
Immagine

inside lato alimentazione (i condensatori sono due bestie JJ 50+50uF)
Immagine

visione globale del point to point e cablaggi vari
Immagine

domani mattina si accende, sperando che mi portino il maledetto mixer!!!! stay tuned! :ok_1:

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 23/03/2012, 13:08

acceso. innanzitutto la casa non è andata a fuoco, e questo è già un gran bel risultato! :face_green: . Fa un pò di hum (normale, abbiamo ostruito questo prototipo senza star ground e badando alle spese (recuperando qualcosina qua e là). questo pomeriggio, sperando che mi arrivi l'unico cavo kenon che non ho (maschio femmina) vediamo un pò che voce ha. comunque sono soddisfatto, almeno della prima parte del lavoro. Da orain poi traccio la roadmap:

1- debug hum con progettazione star ground;

2- prova altri moduli t4b (autocostruiti, approfondimento nell'apposito thread);

3- realizzazione del pcb e montaggio definitivo in rack.

C'è tanto lavoro da fare!!!!

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 27/03/2012, 8:14

andiamo avanti con la creazione della pcb, che è già i nfase di montaggio. vediamo se e come suona con nu circuito pseudo-definitivo. potrebbero esserci dei problemi di compressione, perchè ho la sensazione che il modulo t4b della igs non stia funzionando bene come dovrebbe.
vedremo gli sviluppi in settimana.

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da ciccio.86 » 28/03/2012, 22:45

finito di montare il prototipo in pcb. non vi posto le foto altrimenti mi bannate senza pietà dal forum! domani mattina si accende e vediamo che cosa ne viene fuori. speriamo bene, non ho la minima voglia di debuggare un progetto del genere. :ok_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: TELETRONIX LA2A DIY

Messaggio da robi » 28/03/2012, 23:03

=D e ci credo! Lo finirebbero di debuggare i tuoi nipoti! =P

Molto bene! Sono molto curioso! =)

Rispondi