Fix_Metal ha scritto:fiki!
grazie
mlessio ha scritto:
Cazzo ma sono fighissimiiiiiii!!!!!
Come fai a verniciarli così? e che vernici usi?
grazie.
-Materiale:
bicchieri di plastica;
siringhe di plastica monouso (che io riciclo ogni volta);
colori acrilici per decoupage-bricolage (io personalmente ho comprato i tre colori primari e il bianco e nero, non ne servono altri);
fogli di giornale;
stuzzicadenti;
carta vetrata grana grossa.
-Preparazione della scatola:
la scatoletta d'alluminio deve essere già provvista dei vari fori.
prima di procedere alla pittura, pulire con acqua e sapone la scatoletta (consiglio anche di carteggiarla un pochino per favorire la presa del colore).
rivestire il piano di lavoro con abbondanti strati di fogli di giornale, posizionare la scatoletta in posizione rialzata, così da far gocciolare il colore in eccesso sui fogli (VEDERE FOTO FINE POST).
-Preparazione dei colori:
ATTENZIONE: diluire i colori con acqua (50% colore, 50% acqua), mescolando bene, evitando così la formazione di grumi.
meglio abbondare sulla quantità di colore preparato: meglio buttarne un po' che non riuscire a finire il lavoro!
-Swirling:
riempite le siringhe di plastica monouso (una per ogni colore utilizzato) e incominciate a "versare", sulla scatola, il colore come più vi piace! (il più casualmente possibile, nello swirl non ci sono risultati certi!).
fate attenzione coprire TUTTA la superficie, compresi i lati e le parti che andrebbero nascoste dal coperchio.
una volta coperta interamente la superficie, utilizzare la punta di uno stuzzicadente per creare l'effetto vero e proprio dello swirl (casualmente).
ATTENZIONE: non fate passare molto tempo tra la verniciatura e l'uso dello stuzzicadenti, eviterete dei disastri (come i mie primi tentativi!!!).
terminato, lasciate asciugare il tutto per almeno 8 ore, fino a quando l'intera superficie sarà asciutta.
-Lucido:
asciugata la superficie, risulterà opaca.
ora potete utilizzare due prodotti, come preferite: spray lucido acrilico trasparente o Vernidas da spalmare con il pennellino in dotazione.
Io personalmente, preferisco il vernidas; è più resistente, facile da applicare (anche in casa, al chiuso) e potete arrivare in tutti i punti nascosti.
Consiglio almeno due mani.
ATTENZIONE: coprite con il protettivo anche le parti nascoste, per evitare spiacevoli incidenti di vernice che si stacca, etc.
franci_pleximaster ha scritto:si che marca di colori usi?
sinceramente sono andato a prendere i barattoli di vernice perchè non ci avevo mai fatto caso
la marca è TO DO.
per altre domande, sempre disponibile
nella foto la scatoletta prima della verniciturà è bianca: avevo provato a dare una mano di bianco come colore di fondo, vi assicuro che non serve a nulla, lavoro e tempo perso. 