Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ri-Debutto nel Diy

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Submariner
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/12/2009, 1:01
Località: Roma

Ri-Debutto nel Diy

Messaggio da Submariner » 07/03/2013, 22:54

Salve a tutti! Ebbene si, ogni anno ci riprovo! È la terza volta che prendo in mano saldatore, pezzi e stagno e provo a farmi un fuzz. Stavolta ho con me un amico che si occuperà di tutta la parte elettronica dietro, quindi ce la dovrei fare.
L'unica domanda è... dove rifornirmi? Sul forum ho incontrato molto siti di spedizioni, ed il linea di massima sembrano tutti buoni: c'è chi si lamenta del tempo di spedizione, chi dei costi di spedizione, chi dei colori delle box.

Avevo adocchiato questo:
http://www.banzaimusic.com/Effects-Peda ... 28646.html
È low cost proprio perchè da bravo prototipo che è mi aspetto suoni e basta, magari con una massiccia dose di fruscii, ma che suoni! :gui2: Mi conviene prenderli singoli questi pezzi puntando ad un risparmi ulteriore oppure mi fido e prendo questo? Oppure da altri siti?

Grazie a tutti per la disponibilità!

Avatar utente
delga
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 526
Iscritto il: 07/02/2012, 23:37
Località: prov. di Teramo

Re: Ri-Debutto nel Diy

Messaggio da delga » 07/03/2013, 23:17

ciao,

se proprio non riesci a trovare nelle tue vicinanze un negozietto di elettronica che venda resistenze, condensatori e transitor (niente di più complicato per un fuzz) allora la strada "negozio on-line" è l'unica.

schema alla mano, stili la lista delle componenti e prendi tutto. credo che non valga la pena prendere un kit bello e pronto...qui c'è poca difficoltà.....c'è solo da stare attenti al pinout dei transistor, da metterli nel verso giusto cioè, e da arrangiarsi con una basetta millefori se non sai come "stamparne" una....

ovviamente..prima di inscatolare il tutto e vedere il bel pedalino chiuso e con i jack collegati, lascia tutto aperto e controllane il funzionamento....perchè quando chiudi il tutto, se hai fatto delle saldature non eccezionali, i cavetti salteranno via dai potenziometri, o la parte delle saldature della basetta farà contatto con lo chassis metallico, ecc ecc...

e da come hai scritto, credo che per te conti più sentirlo funzionare (finalmente) che vederlo bello impacchettato e verniciato, giusto? ;) in bocca al lupo!

delga

Avatar utente
Submariner
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/12/2009, 1:01
Località: Roma

Re: Ri-Debutto nel Diy

Messaggio da Submariner » 08/03/2013, 1:36

ahahah grazie mille, hai colto precisamente il punto!

Quindi cmq dici che anche il 3pdt lo vendono i normali negozi d'elettronica? Anche perchè per il singolo ordine le spese di spedizione sono più del 200%, dovrei comprare almeno 50€ di roba e farci 10 fuzz per renderle un pelino "accetabili".

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Ri-Debutto nel Diy

Messaggio da raf71 » 08/03/2013, 12:57

Ciao Sub e bentornato.
Leggo che vuoi farti un fuzz....occhio ai transistor che devono essere "matchati". Nel senso che devono avere un certo valore di hfe. Per te che sei alle prime armi sarebbe meglio un kit di questo particolare effetto. Vai su muskding, li ci sono kit di fuzz sia al germanio che al silicio ed oltretutto i transistor sono già selezionati.
Saluti.
Raffele.
Napoletani si nasce.....

Farloppo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 20/01/2012, 13:57

Re: Ri-Debutto nel Diy

Messaggio da Farloppo » 08/03/2013, 15:02

Io mi rifornisco da musikding.de e mi trovo bene. Non c'é tutto tutto ma quasi. Kit compresi...
Se sono progetti poco impegnativi vado anche di negozi di elettronica nella mia zona ma i problemi sono: costi superiori e scarsa scelta. Nel negozio sotto casa trovi resistenze e la maggior parte dei condensatori e diodi (non tutti i valori) ma niente:
-3PDT a pulsante (al massimo DPDT a 9 euro. Contro i 3,50 su internet)
-I transistor fanno dannare (già con quelli di serie 2N mi guardano come se avessi chiesto un'armatura medievale)
-Box di alluminio cari da fare spaventare (20-25 euro contro i 6 di internet :surpr: )
-Potenziometri di valori europei e anche questi possono dare problemi.

In pratica secondo me non ha molto senso andare a farsi spennare in un negozio di elettronica per poi magari non trovare neanche tutti i componenti e dover per forza "rattoppare" con l'acquisto online.

Avatar utente
delga
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 526
Iscritto il: 07/02/2012, 23:37
Località: prov. di Teramo

Re: Ri-Debutto nel Diy

Messaggio da delga » 08/03/2013, 15:17

ahahah...mi ricordo un'annetto fa, quando ho iniziato ad interessarmi al diy...

inconsapevole, vado in un negozio e chiedo........"che avete i transistor BC109?"

e quello....:funn: :funn: :funn: :funn: .... :sold1:

"ma che si matt?? li BC109 nni fann chiù da 20 ann!!" (immaginatevi la scena in dialetto abruzzese)

ed io...... :shit: :fisc:


ahahahha bellissimo!

Rispondi