consiglio multieffetto
consiglio multieffetto
Ciao a tutti,ho appena finito di realizzare 7 effetti che volevo inserire in una catena...al momento ho solo le pcb (provate in modo volante) e alcuni 3pdt...vorrei un parere: qual'e il modo migliore di inscatolarli? Ogniuno in un suo case? Una pedaliera all-in-one con i 3dpt o una specie di "rack" comandato da pulsanti?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: consiglio multieffetto
Secondo me, se li vuoi usare tutti, un unico contenitore risolve vari problemi
(alimentazione - ingombro - praticità di trasporto - unità pronta subito all'uso ........ etc. etc. ......)
Se invece pensi che un domani potresti volerne eliminare (magari vendendoli) alcuni effetti, allora farli indipendenti è meglio
La soluzione rack potrebbe andar bene se si trattasse di usarli in studio, almeno io la penso così
K
(alimentazione - ingombro - praticità di trasporto - unità pronta subito all'uso ........ etc. etc. ......)
Se invece pensi che un domani potresti volerne eliminare (magari vendendoli) alcuni effetti, allora farli indipendenti è meglio
La soluzione rack potrebbe andar bene se si trattasse di usarli in studio, almeno io la penso così
K
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: consiglio multieffetto
Dipende dalla tua esperienza chitarristica: 7 effetti non son pochi ed è facile che tu voglia cambiarne l'ordine in catena, spostarne in s/r o toglierne alcuni...a meno che tu non abbia un setup gia stracollaudato io li farei singoli...
Re: consiglio multieffetto
Pensavo anche io che il rack sia in effetti la soluzione migliore...per rispondere a mastrococco: non ne ho mai usati cosi tanti ma penso che se non ne usassi alcuni o volessi sostituire/implementare mi basterebbe sotituire la PCB
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: consiglio multieffetto
il rack, secondo me, a parte il discorso di vederlo più adatto ad un uso in studio, ha un altro svantaggio
dovresti usare un rack U1 per ogni effetto + un rack per l'alimentatore comune
ed i rack, costicchiano
io pensavo ad una soluzione tipo questa (usata dalla Benado http://www.benadoeffects.com)

la lunghezza la puoi decidere in base al numero di effetti che vuoi inserirci e l'alimentatore comune può stare all'interno
Un'idea potrebbe essere quella di prendere un rack U2 o U3, fare in modo che nella parte superiore ed inferiore dove va il pannello frontale ci siano due tubi quadrati un alluminio 10x10 o due profilati ad L 10x10 in modo che il frontale possa essere non un'unica piastra, ma suddiviso in sezioni indipendenti, esteticamente un po' come questo
K
dovresti usare un rack U1 per ogni effetto + un rack per l'alimentatore comune
ed i rack, costicchiano
io pensavo ad una soluzione tipo questa (usata dalla Benado http://www.benadoeffects.com)

la lunghezza la puoi decidere in base al numero di effetti che vuoi inserirci e l'alimentatore comune può stare all'interno
Un'idea potrebbe essere quella di prendere un rack U2 o U3, fare in modo che nella parte superiore ed inferiore dove va il pannello frontale ci siano due tubi quadrati un alluminio 10x10 o due profilati ad L 10x10 in modo che il frontale possa essere non un'unica piastra, ma suddiviso in sezioni indipendenti, esteticamente un po' come questo
K
Re: consiglio multieffetto
È piu o meno quello a cui ho iniziato a lavorare ora ma in un ex lettore dvd (lo spazio e molto risicato) e dovrei in effetti sostenere la spesa dei 3dpt...magari se piegassi una lamiera apposta...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: consiglio multieffetto
Per la piegatura, prova a sentire cosa ti dice un grondaista o, meglio, una qualche ditta di carpenteria che abbia la piegartrice
Altrimenti potresti vedere di recuperare un profilato a C in alluminio per la parte superiore e la parte inferiore ed i due fianchetti farteli tagliare in multistrato da 10mm
Una soluzione economica potrebbe essere questa, in metallo solo la piastra superiore ed il resto in legno, solo che la farei meno quadrata e più rettangolare
http://gasfx.blogspot.it/2010/12/og-mul ... board.html
---
nel post precedente ho inserito un'idea per farlo con un rack
K
p.s.: Magari inserisci la località nel profilo, capitasse mai che dalle tue parti c'è qualche altro forumer che sapendo che sei vicino non ti possa dare una mano .....
Altrimenti potresti vedere di recuperare un profilato a C in alluminio per la parte superiore e la parte inferiore ed i due fianchetti farteli tagliare in multistrato da 10mm
Una soluzione economica potrebbe essere questa, in metallo solo la piastra superiore ed il resto in legno, solo che la farei meno quadrata e più rettangolare
http://gasfx.blogspot.it/2010/12/og-mul ... board.html
---
nel post precedente ho inserito un'idea per farlo con un rack
K
p.s.: Magari inserisci la località nel profilo, capitasse mai che dalle tue parti c'è qualche altro forumer che sapendo che sei vicino non ti possa dare una mano .....
Re: consiglio multieffetto
Si,aggiornero di sicuro il profilo!per quanto riguarda la scelta penso che dipendera dal sistema di switch...mi spiego...se come nel thread "pedaliera MIDI" (o qualcosa di simile) riesco a pilotare gli effetti con dei pulsanti allora mi impegnerò in un rack, se invece il sistema midi si dovesse rivelare fuori dalla mia portata farò una pedaliera in ferro o ferro/legno di dimensioni comoe ed esteticamente accettabile 

Re: consiglio multieffetto
Per rispondere bisogna sapere quali effetti hai costruito.
Vi sono comunque possibilità di invertire l'ordine di alcuni effetti senza problemi, creando appunto la matrice di suoni, come si diceva poc'anzi.
Vi sono comunque possibilità di invertire l'ordine di alcuni effetti senza problemi, creando appunto la matrice di suoni, come si diceva poc'anzi.
Re: consiglio multieffetto
Tremolo,big muff,mxr distorion,phaser 45,little angel chorus,compressor e octaver,li ho gia messi in ordine provvisoriamente come consigliano le catene su internet anche se non li ho ancora mai provati tutti assieme in catena
Re: consiglio multieffetto
Curiosità mia, in che ordine li hai messi?
Re: consiglio multieffetto
Tremolo-chorus-phaser-big muff-distorsore poi mancano compressore e octaver che sto completando ma erano comnque gli ultimi 2 della catena (allego una foto)
Re: consiglio multieffetto
Ho una perplessità, per te la catena parte dalla chitarra o dall'ampli?
Re: consiglio multieffetto
Te li ho scritti partendo dalla chitarra verso l'ampli
Re: consiglio multieffetto
Curioso, io avrei fatto esattamente l'opposto!