Ho quindi acquistato una scatola in alluminio pressofuso alla quale vorrei applicare jack da pannello in modo da ottenere:
IN chitarra;
OUT che andrà al PRE dell'ampli:
IN al quale arriverà il segnale dal SEND dell'ampli;
OUT dal quale si arriverà al RETURN dell'ampli;
jack per collegare il pedale del cambio canale dell'ampli (che terrò in pedaliera)
Jack ausiliario (probabilmente stereo);
connettore MIDI per poter pilotare un domani alcuni effetti con relativa interfaccia (di cui sono in possesso).
E arriviamo al dilemma:
Pensavo di ricavare lo spazio nella scatola per poter alloggiare anche la presa tedesca "a vaschetta" dotata di filtro EMI che darà corrente dall'altra parte agli alimentatori ONESpot in pedaliera.
E dunque, far passare la corrente elettrica di alimentazione nella stessa scatola dove passa il segnale può creare disturbi, ronzi, hum o altro tipo di sbattimenti?? (Ovviamente opportunamente isolata da tutto ciò che possa arrivare alle mia dita prima di tutto!!!

considerando appunto che la presa è dotata del filtro EMI di cui non conosco le reali potenzialità e che applicherei anche un interruttore MAIN POWER con led.... in tal caso dovrei seguire particolari accorgimenti? (collegamenti di massa ad esempio,)
Un altra cosa che non escludo di poter aggiungere per terminare l'astronave è un circuitino buffer applicato all'IN chitarra escludibile con un interruttore 3PDT e dotato di led all'accensione!
(ma questo non è determinante al momento)...
E in ultimo anche il porta-cialde per fare il caffè!

scherzi a parte, queste idee sono solo teoriche non avendo le giuste basi tecniche mi affido a voi! ringrazio chiunque saprà darmi una mano e qualche buona info in più!

Grazie a tutti!!
