Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Come mi riciclo un trasformatore?!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
marcodelta
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 19/06/2011, 18:43
Località: Arco (TN)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da marcodelta » 14/04/2014, 18:06

Mi sa che stai facendo confusione con il verso degli avvolgimenti. Come per un normale TA avvolgi da sinistra verso destra e destra verso sinistra. Quando si intende avvolgimenti in senso opposto vuol dire prendere il rocchetto e girarlo...cioè una gola in senso orario e una in antiorario, e all'interno di ogni gola ti muovi come per un normale TA.

Di conseguenza quando inizi il pezzo di primario fai 100 spire da sinistra a destra e 100 da destra a sinistra, quando hai finito tagli, poi parti con il secondario (nell'altra gola fai uguale solo che appunto giri il rocchetto). Nel momento in cui riparti con il primario o saldi subito, isoli il punto di saldatura e ci fai sopra gli altri avvolgimenti, oppure lasci tutti i fili esterni e li saldi alla fine (l'importante è segnarseli in modo da collegarli in serie).

Io ho scelto la seconda perchè:
-Non mi piace lidea della saldatura dentro il rocchetto;
-Ovviamente l'isolamento porta via spazio, e dovendo isolare in tutti i punti dove riparti, oltre all'ingombro anche il rocchetto perde la forma rettangolare.

Ah invece per il secondario vai via normale come fosse un TA, non importanta che sia orario o antiorario, ma importa che se decidi un verso, poi sia quallo dall'inizio alla fine.

Spero di essermi fatto capire :ciao:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 14/04/2014, 19:04

marcodelta, sei stato decisamente più chiaro di me :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 14/04/2014, 20:59

L'operazione è andata benissimo .................. poi il paziente è morto .....

No, scherzo, mi pare abbastanza chiaro, solo che sono di volata ed ho pochissimo tempo

mi pare comunque di aver capito, del caso proprio fossi di coccio e qualcosa mi sfuggisse

allora proverò a disturbarvi nuovamente

Grazie per le info :numb1:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 15/04/2014, 7:56

più che altro, sono tutti bravi a capirsi/spiegarsi quando si sanno già le cose, vice versa...non è detto.
quindi in tal caso, hai il dovere di disturbarci nuovamente :mang:
(così come il resto del forum fa con te riguardo ad infiniti altri argomenti!! :face_green: )
CHE DIO B'ASSISTA!

marcodelta
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 19/06/2011, 18:43
Località: Arco (TN)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da marcodelta » 15/04/2014, 10:40

Visto tutto quello che ho imparato leggendo i vostri post, mi sembra il minimo

Cercando qualche info sui trasformatori avevo trovato questo, come volevasi dimostrare nei modelli di TU più vecchi facevano appena uno strato:

http://ampgarage.com/forum/viewtopic.ph ... 8ebacb255c

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 16/04/2014, 9:00

Grazie Marcodelta per il link :numb1:

il Roberto di quei post è il nostro Robi :salu: (Ciao Robi)

veramente un link con una considerevole raccolta di info

K

Messaggio Accorpato

Ecco, lo sapevo, stamattina un dubbio è tornato
Di conseguenza quando inizi il pezzo di primario fai 100 spire da sinistra a destra e 100 da destra a sinistra, quando hai finito tagli, poi parti con il secondario (nell'altra gola fai uguale solo che appunto giri il rocchetto).
Dunque, forse non è un dubbio ..................

Parlando di primario

in pratica mi avvolgo le spire strato per strato da sinistra a destra e tornando indietro da destra a sinistra (su di una gola)

nell'altra gola la stessa cosa solo che prima di iniziare ad avvolgere la seconda gola giro il rocchetto sulla macchina

pertanto il discorso di avvolgere in senso orario o antiorario, non ha senso, gli strati della stessa gola sono avvolti sia da sinistra verso destra che da destra verso sinistra

Ne desumo che la raccomandazione di girare il rocchetto, in pratica, serve a fare in modo che i capi dei due semiprimari risultino avvolti partendo dal divisorio delle due gole, in tal modo la giunta dove va collegata l'anodica è più corta

Sto ragionamento è logico e corretto o è frutto dei residui del bicchierino di rum che mi son bevuto ieri sera dopo cena ??

K

marcodelta
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 19/06/2011, 18:43
Località: Arco (TN)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da marcodelta » 16/04/2014, 18:42

Ciao, sono un po di fretta...un esame domani. :muro:
Comunque secondo me il punto chiave da cui bisogna partire (ancor prima sarebbe meglio rispolverare qualcosa di fisica) è il verso della corrente. Premesso che non mi sono mai più di tanto interessato al funzionamento strettamente fisico, provo a partire con un ragionamento.

Non ho ben capito il tuo dubbio, comunque...

esempio:
Prendi un cilindro e inizi ad avvolgerci del filo da sx a dx in senso orario, nel momento in cui torni indietro da dx a sx, il senso è sempre orario. Per cui se pensi alla corrente che scorre essa scorrerà seguendo il filo quindi "gira" sempre nello stesso verso. Se prendi un altro cilindro e fai uguale a prima ma con verso antiorario, hai un effetto diverso.
Infatti se colleghi, per esempio, il punto iniziale dell'avvolgimento ad un potenziale maggiore rispetto al punto di fine avvolgimento, avrai che circola una corrente, e con la regola della mano dx trovi che il flusso di B attraverso i due cilindri è opposto.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 16/04/2014, 20:15

A Siddartha per raggiungere l'illuminazione servì che sul fiume, davanti a lui che meditava, passasse una barca con un suonatore

A me si è finalmente aperto il terzo occhio quando ho letto
Prendi un cilindro e inizi ad avvolgerci del filo da sx a dx in senso orario, nel momento in cui torni indietro da dx a sx, il senso è sempre orario.
Prima non stavo pensando tridimensionalmente, ma solo bidimensionalmente, pertanto la cosa non mi girava ( :face_green: ) mai per il verso giusto

Grazie, sono di coccio, ma finalmente l'ho capita al 100%, prima ci giravo sempre intorno ma mi mancava sempre quell'1%

Mannaggia ci voleva così poco

mi :mang: da solo :muro: :muro:

:lol1:

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 17/04/2014, 17:20

Trovato un'altra paginetta con i calcoli per i TU

http://digilander.libero.it/iw2dgs/trasfo-bf2.htm

:ciao:

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da mlessio » 19/04/2014, 21:21

Ciao genteeee!

K, pensa che l'altro giorno non riuscivo a risolvere un problema software che mi crucciava, e la soluzione mi si è parata davanti quando un piccione mi ha letteralmente cacato su una spalla!

Posso paragonarmi a Siddartha secondo voi?!?!?!?!?! :lol1: :lol1: :lol1:



Ciaoooooooooo!!!!!!!!

:ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 20/04/2014, 9:13

Immagine

Come si dice .................... Le vie del signore sono infinite ....................... :lol1: :lol1:
Posso paragonarmi a Siddartha secondo voi?!?!?!?!?!
A me quell'evento lì è successo ma non ha prodotto risultati, fai le tue debite considerazioni :lol1: :lol1: :lol1:

:ciao: :ciao:

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da Kagliostro » 07/07/2014, 10:57

Da un altro tread un interessante link postato da Pasqua86

http://www.bobine.altervista.org/diamet ... i_rame.htm

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 22/09/2014, 16:55

Un ultimo bel riciclo...che forse porterà ad una Mark (si, un altra :lol1: ) con il finale di una bassman 135...
sto ancora progettando un pò...vedremo come si sviluppa :face_green:


Sono ancora un pochettino grezzi...
non so ancora se "concluderli" con le calotte...ma mi secca spendere 10 euro di spedizioni per 8 euro di calotte :hummm_1:
DSCN2288.JPG
TA:
0-230
0-280 + 0-80 400mA
3,15-0-3,15V 5A
0-50V 100mA

TU:
0-2200 ohm
0-4-8 ohm
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da robi » 22/09/2014, 17:14

Che belli!

Io li lascerei così alla Parker, mi piacciono moltissimo!
Tienici aggiornati!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Messaggio da MapleMarco » 22/09/2014, 17:18

ho già realizzato la 200W lasciandoli alla partridge...e devo dire che in effetti la sua figura la fanno :face_green:

Ad ogni modo, grazie dei complimenti e....certo, non appena ho le idee più chiare sul da farsi apro un altro thread! ;)
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi