Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Uberschall 10W

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Fabio182 » 16/09/2014, 13:18

Dipende anche cosa intendi per "bypassare"...forse intendevi "scollegare"...letteralmente se la bypassi crei un collegamento diretto...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 16/09/2014, 13:24

esatto, intendevo proprio bypassare, così passo da 440 ohm a 220 ohm......
è un idea del cavolo? XD
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Kagliostro » 16/09/2014, 17:20

Vai qui

http://robrobinette.com/Tube_Bias_Calculator.htm

Nella sezione Tube Bias Using Cathode Resistor Voltage Drop

prova a cambiare il valore della resistenza dimezzandolo e vedi cosa succede

.............. Adesso ci siamo ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 16/09/2014, 20:22

in teoria...stando a quel sito (una fig*ta!!! me lo son subito salvato tra i preferiti :face_green: )
con 440 sono al 54 %, con 220 al 110%...
direi che l'ideale sarebbe un 330 tipo.... :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Kagliostro » 16/09/2014, 21:58

Che anodica hai ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 16/09/2014, 22:01

380!

ho provato a mettere una res da 270, e non suona, clippa soltanto...
ho provato con 220+100 e migliora ma clippa ancora..

quindi in definitiva, direi che 440 è perfetto :face_green:
e resta così com'è!
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 17/09/2014, 0:05

finalmente mi hanno passato anche una sola traccia di ritmica, senza mixaggio, delay e cose varie!
si nota meglio come risponde l'amp!
anche se il suonato e ripetitivo è semplice (dopotutto è la ritmica di base ad un assolo), ma ci si accontenta :face_green:
Gt no EQ.mp3
(1.18 MiB) Scaricato 214 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Kagliostro » 17/09/2014, 7:28

Concordo il sample è decisamente migliore per riuscire a capire il suono dell'ampli

---

Non mi hai detto che anodica c'è, volevo fare due conti

Ciao

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 17/09/2014, 13:56

credevo di averlo scritto, pardon!!

comunque, 280V alternati, quindi 380V circa contando 220ohm di resistenza di caduta al posto della choke e contando che il trafo questa volta non è sovradimensionato!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Uberschall 10W

Messaggio da Kagliostro » 17/09/2014, 15:20

Intendi 380v circa sulla placca ?

(penso di si, perchè 280 x 1.4 = 392, ma non son sicuro)

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 17/09/2014, 19:07

esatto, sulla placca, e sullo screen ci sono sempre i 380 con la solita resistenza da 1k 5w!!
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 26/09/2014, 18:44

comincia a sembrare un ampli con un pò di dignità... :face_green:

ora mancano grafiche e griglia! :hummm_1:
ubermini.JPG
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Uberschall 10W

Messaggio da felix » 27/09/2014, 12:29

Spettacolo!! :numb1: :numb1:
Però vogliamo i sample dei due canali! :Chit:
:face_green: :face_green:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Uberschall 10W

Messaggio da robi » 28/09/2014, 9:28

Che bello! Mi hai messo voglia di fare un amplino compatto con legno a vista, plexiglass sull'anteriore e griglia posteriore.

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Uberschall 10W

Messaggio da MapleMarco » 28/09/2014, 19:12

il legno ormai è diventato un must per i miei cabinet! :ok_1:

Per il sample del pulito...sembra un bassman...(ed in effetti non ci differisce troppo), e cruncha solo di finale, il pre resta sempre pulito...
ottima cosa dato che con 10W non potendo alzare il gain si avrebbe un pulito con pochissimo volume
Appena me lo concedono, registro anche questo! ;)

il distorto, se devo essere sincero non mi ha colpito...
fa la sua figura: è stabile, senza ronzii, non è zanzaroso o fuzzoso, con il gain a 1/4 è un crunch spinto ma accettabile per generi diversi dal metal....ma..... :hummm_1:
nonostante le differenze sostanziali a livello di schema, ascoltata dal vivo sembra come una rectifier "dopata"...tipo col BBE in S/R e col gain a 3/4...

Però ormai sono abituato alla presenza in mix del circuito mark, e con questa non ci siamo proprio...nonostante i medi non manchino e tra eq (molto influente) e quella specie di presence ci si ricavi un pò tutto, tende ad avere corpo nelle frequenze che in mix spariscono :hummm_1:
Ovviamente si tratta di gusti, e per chi volesse suonare death, extreme, o generi decisamente "cattivi"...si fa veramente notare!
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi