Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.
Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.
E' una lega di ferro.
L'ho fatta fare alla ditta di cui parlavo con Robi.
Spesa: 20 cucuzze, direi che a meno, si trovano solo le patatine san carlo!
L'idea sarebbe di lasciarlo così, pazzia? la mia mesa è in ferro e non è zincata. Per ora sopravvive senza grossi problemi.
Conviene dargli una sbombolettata di zincante spray? Qui in zona non conosco ditte di zincatura.
L'ho fatta fare alla ditta di cui parlavo con Robi.
Spesa: 20 cucuzze, direi che a meno, si trovano solo le patatine san carlo!
L'idea sarebbe di lasciarlo così, pazzia? la mia mesa è in ferro e non è zincata. Per ora sopravvive senza grossi problemi.
Conviene dargli una sbombolettata di zincante spray? Qui in zona non conosco ditte di zincatura.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9734
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.
Se vuoi puoi anche verniciare tutto di nero o altra tinta con bomboletta spray, basta avere la mano leggera e mettere dei pezzetti si scotch di carta all'interno nei punti dove andranno collegate le masse (quella di ingresso della rete e quella del circuito)
Certo una zincatura eviterebbe problemi a lunga scadenza ed il dover pasticciare con vernici e scotch, ma ci sono moltissimi telai in ferro verniciato in giro
Il prezzo, forati, direi che è assolutamente ottimo
è taglio ad acqua o lavorazione tradizionale fresa cnc ?
K
Certo una zincatura eviterebbe problemi a lunga scadenza ed il dover pasticciare con vernici e scotch, ma ci sono moltissimi telai in ferro verniciato in giro
Il prezzo, forati, direi che è assolutamente ottimo

è taglio ad acqua o lavorazione tradizionale fresa cnc ?
K
Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.
Ottimo, allora oggi sbomboletto!
Il taglio è laser. Piegatura CNC.
l'ho misurata ed è precisa al decimo di millimetro rispetto al disegno. Davvero un ottimo lavoro.
Il taglio è laser. Piegatura CNC.
l'ho misurata ed è precisa al decimo di millimetro rispetto al disegno. Davvero un ottimo lavoro.
Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.
Figata! Non ci sono rubinetterie o simili in zona? Di solito hanno i bagni di cromatura, zincatura, blabla.
..oppure puoi farlo DIY con l'alimentatore del PC!
..oppure puoi farlo DIY con l'alimentatore del PC!

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9734
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.
Wow!
Fantastico questo tutorial!
Purtroppo ho già usato dello zincante a freddo per questa volta, anche perchè non ci sarà metallo a vista in nessuna parte!
Domani qualche foto con i faceplate e tutto l'hardware montato!
Fantastico questo tutorial!
Purtroppo ho già usato dello zincante a freddo per questa volta, anche perchè non ci sarà metallo a vista in nessuna parte!
Domani qualche foto con i faceplate e tutto l'hardware montato!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9734
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.
Per lo zincante a freddo ... non so, non mi ispira molto per quanto riguarda la bontà dei collegamenti di massa, io lo raschierei nei punti che serve
K
K
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.
Lo zincante in bomboletta contiene come legante le stesse resine delle comuni vernici e pertanto non è un conduttore ideale: va raschiata...
Diverso sarebbe fare la zincatura a feddo (ovvero per elettrolisi) in cui lo strato riportato è solo zinco e pertanto conduttivo.
Diverso sarebbe fare la zincatura a feddo (ovvero per elettrolisi) in cui lo strato riportato è solo zinco e pertanto conduttivo.
Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.
No, K! Niente raschiature!
Ho usato il tuo metodo dello scotch di carta prima di verniciare!
Ho usato il tuo metodo dello scotch di carta prima di verniciare!

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9734
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.
Ah, secondo me hai fatto bene
K
K
Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.
Un po di foto dei lavori...
Non c'è niente da fare. Con i cavi sono un pasticcione, per quanto mi impegni non ce la faccio a fare un lavoro ordinato.

Non c'è niente da fare. Con i cavi sono un pasticcione, per quanto mi impegni non ce la faccio a fare un lavoro ordinato.



Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.
Bello!
Se inclini gli zoccoli delle pre di 45° antiorario ti semplifichi la vita nel cablaggio, perchè puoi andare in linea retta.
Se inclini gli zoccoli delle pre di 45° antiorario ti semplifichi la vita nel cablaggio, perchè puoi andare in linea retta.
Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.
Me lo devo assolutamente segnare per il prossimo lavoro.
Ora però ho un altro problema...
Come recupero un'alimentazione duale per il circuito del reverbero+LoopFX? Me ne ero totalmente scordato in fase di progettazione!!!!

Ora però ho un altro problema...
Come recupero un'alimentazione duale per il circuito del reverbero+LoopFX? Me ne ero totalmente scordato in fase di progettazione!!!!



Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.
Quanti volt ti servono? +-15?
Potresti prendere uno di quegli alimentatorini switching da 24V, FILTRARLO, e farti la massa virtuale con due 10k.
Potresti prendere uno di quegli alimentatorini switching da 24V, FILTRARLO, e farti la massa virtuale con due 10k.
Re: Ispirazioni per nuovo amp. EL84 6V6 e info varie.
mi sembra che lavori da +-9 a +-18.
Diciamo che +-15 sarebbe l'ideale.
Trattandosi di un solo opamp, non riusciamo a cavarlo fuori dall'anodica?
il trasformatore mi servirebbe da 30V. o anche 2 da 12 dovrebbero andare, però non è un lavoro tanto pulito...
Diciamo che +-15 sarebbe l'ideale.
Trattandosi di un solo opamp, non riusciamo a cavarlo fuori dall'anodica?
il trasformatore mi servirebbe da 30V. o anche 2 da 12 dovrebbero andare, però non è un lavoro tanto pulito...