Mark III Clone
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mark III Clone
occhiello crimpato!
si, era proprio questo l'amp!!
quindi darci sopra una gran bella botta di stagno è il consiglio...
si, era proprio questo l'amp!!
quindi darci sopra una gran bella botta di stagno è il consiglio...
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mark III Clone
E anche rifare i terminali intingendo la punta del filo nella pasta salda prima di crimpare e dopo aver crimpato salda
Non saprei che altro consigliarti
K
Non saprei che altro consigliarti
K
Re: Mark III Clone
Io avevo un problema simile sulla dual rectifier e avevo risolto collegando le masse a cascata, e poi andavo a star ground con un unico cavo!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mark III Clone
Ma hai già provato a vedere cosa succede se si collega il pre ad un altro finale ed il finale ad un altro pre ?
K
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mark III Clone
purtroppo si..
e da lo stesso problema sia in un verso che nell'altro!
usando un altro pre il ronzio è presente ma non varia col cambio canale (prevedibile)
usando il suo pre con un altro finale si comporta come con il suo finale....
e da lo stesso problema sia in un verso che nell'altro!
usando un altro pre il ronzio è presente ma non varia col cambio canale (prevedibile)
usando il suo pre con un altro finale si comporta come con il suo finale....
CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mark III Clone
Niente da fare.
rifatto tutte le masse, su star ground, ognuno col suo occhiello ripassato di stagno... 5 occhielli in tutto:
massa del pre
massa del finale
massa dell uscita jack cassa e NFB
massa del secondario bias+eq
massa dei 12V stabilizzati.
ovviamente nessun loop o altro.
Il finale devo dire però che (dalla PI in poi) ora è silenzioso. ronzio solo col master a palla più che accettabile....
quindi restrigerei il campo al preamp!!
rifatto tutte le masse, su star ground, ognuno col suo occhiello ripassato di stagno... 5 occhielli in tutto:
massa del pre
massa del finale
massa dell uscita jack cassa e NFB
massa del secondario bias+eq
massa dei 12V stabilizzati.
ovviamente nessun loop o altro.
Il finale devo dire però che (dalla PI in poi) ora è silenzioso. ronzio solo col master a palla più che accettabile....
quindi restrigerei il campo al preamp!!

CHE DIO B'ASSISTA!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mark III Clone
dettaglio quanto meno allarmante.
la schermatura dei cavi del gain del lead, che ci sia o che non ci sia, non diminuisce ne introduce nessun ronzio.
la schermatura dei cavi del gain del lead, che ci sia o che non ci sia, non diminuisce ne introduce nessun ronzio.

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mark III Clone
Non ricordo se era già stato detto
Hai verificato che il problema non sia l'isolamento di un cavo schermato ?
Tempo fa successe ad Hey Jude (mi pare) ed alla fine scoprì che un cavo era in perdita tra calza e conduttore
---
Come cavo, cercare ed usare RG316
K
Hai verificato che il problema non sia l'isolamento di un cavo schermato ?
Tempo fa successe ad Hey Jude (mi pare) ed alla fine scoprì che un cavo era in perdita tra calza e conduttore
---
Come cavo, cercare ed usare RG316
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mark III Clone
provo a sostituire tutti i cavi schermati...
In caso ancora non si risolva...ragazzi, Non saprei davvero come individuare il problema coi mezzi di cui dispongo.
forse servirebbe un oscilloscopio? non lo so.
ho davvero curato alla perfezione tutto, in cerca di risolvere il problema...ma nulla!!!
In caso ancora non si risolva...ragazzi, Non saprei davvero come individuare il problema coi mezzi di cui dispongo.
forse servirebbe un oscilloscopio? non lo so.
ho davvero curato alla perfezione tutto, in cerca di risolvere il problema...ma nulla!!!

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mark III Clone
Audio probe ?
K
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mark III Clone
Non serve, basta una cassa PC amplificata e fargli la sonda con il cap di disaccoppiamento
K
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2658
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Mark III Clone
allora, sostituiti tutti i cavi schermati.
il problema persiste ergo non dipende assolutamente da quelli!!!
con l'audio probe scoprirei che il ronzio si genera nello stadio lead presumo...cosa che già so...
ma per capire da cosa dipenda nello specifico..come fo?
il problema persiste ergo non dipende assolutamente da quelli!!!

con l'audio probe scoprirei che il ronzio si genera nello stadio lead presumo...cosa che già so...
ma per capire da cosa dipenda nello specifico..come fo?

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9783
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mark III Clone
Questa e la Veve del Baron Samedì

vedi se facendo qualche rito propiziatorio .........
K
vedi se facendo qualche rito propiziatorio .........
K