Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mark III Clone

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/11/2014, 1:17

ho trovato due 1N4148, risolvono il problema solo se messi di ritorno dal gain del lead....
solo che (data l'ora) non posso testare con la chitarra se effettivamente hanno tolto il ronzio, o hanno ucciso il segnale... :hummm_1:

il responso a domattina :face_green:
Ultima modifica di MapleMarco il 25/11/2014, 1:25, modificato 1 volta in totale.
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Mark III Clone

Messaggio da mlessio » 25/11/2014, 1:18

Franco, non gli hai proposto di provare quel circuitino che usa la vox nell'ac30 custom!


Non ho lo schema sotto mano da postarlo, ma se vai nel mio thread lo trovi alla seconda pagina mi pare!

Cerca lo star ground e vedi come fanno prima di andare a massa! MAgari può tornare utile!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2014, 1:26

Ah, sì, e bravo Martino :numb1:

è un circuitino che viene usato molto negli ampli commerciali ..... bravo che te lo sei ricordato

In pratica serve per collegare la massa delle PCB alla massa dei telai impedendo che i segnali di disturbo passino

mentre se ci fosse un problema il circuito risulta collegato a massa e quindi protetto
Humm Loop Block Network.jpg
Humm Loop Block Network.jpg (14.5 KiB) Visto 3663 volte
K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/11/2014, 1:27

grazie della dritta!! ;)


è una soluzione più affine alle mie manie rispetto a quella dei due diodi :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2014, 1:32

Guarda che i due diodi ci stanno uguale e pure belli grossi :face_green:

Vabbeh, non sono sul segnale e non si va incontro a distorsione di crossover ;)

Speriamo che risolva, incrociamo le dita e rivolgiamo un pensiero ...... al Baron Samedì :lol1:

K

p.s.: Assolutamente NON si può lesinare nelle dimensioni della res e dei diodi, per prova lo si può fare, ma poi va tutto tolto e reinstallato (se risolve) ma con i componenti di adeguate dimensioni, non ho voglia di andare a trovare amici al camposanto

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/11/2014, 1:36

urca, non avevo visto la coppia di diodi in grigetto!

perdonate, sono in piedi dalle 4 di sta mattina :face_green:


25A di diodi? e che sono?!? :ohhh:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2014, 1:41

Prova a pensarci, è la messa a massa della PCB se quei diodi fondono durante un problema, la PCB non è più collegata alla massa collegamento che invece avverrebbe attraverso il corpo di chi mettesse mano magari anche solo alla chitarra con la conseguenza
di dover pregare il Baron Samedì di evitare di trasportarlo verso gli inferi
(in questo il Baron Samedì è una specie del nostro Caronte, ma può scegliere se assolvere al compito o soprassedere)

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/11/2014, 1:46

siccome ci tengo alla mia pellaccia :face_green:
che diodi mi consigliate di usare? passo a comprarli apposta domani, non mi fido di fare un tentativo con dei normali 1N4007 sinceramente....
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2014, 2:00

Guarda che il problema ci sarebbe se ci fosse un corto, per una prova di 5 minuti non penso che ci siano problemi (a parte che recentemente ho sentito di un tipo che è stato colpito in luoghi e momenti diversi per ben tre volte da fulmini, una % di probabilità bassina del realizzare una simile sfiga, ma evidentemente non impossibile)

Come diodi non saprei dirti, ma certi ci ficcano dei bei ponti da 35A

Immagine

http://www.sound.westhost.com/earthing.htm

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2014, 2:25

non gli hai proposto di provare quel circuitino che usa la vox nell'ac30 custom!


Non ho lo schema sotto mano da postarlo, ma se vai nel mio thread lo trovi alla seconda pagina mi pare!
Martino, sarà l'ora ma non riesco a trovare lo schema di cui parlavi, metti un link ?

K

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2076
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Mark III Clone

Messaggio da Vicus » 25/11/2014, 10:35

Ho letto solo le ultime tre pagine però a riguardo i 12.6V stabilizzati si potrebbe avere uno schema di quella parte?
La prima cosa che mi viene in mente è 470u su mezzo ampere per quelle tensioni non è sufficiente ciò significa che hai un elevato ripple e il tester misura il valore più basso o comunque non reale. Fate una simulazione con lt spice, generatore 50Hz 17Vmax, quattro diodi da 1A, 470uF e resistore da 30 ohm. Ti ci vuole almeno 2200u prima del regolatore. Poi la storia dei relé non l'ho capita. Tutto questo a meno di errori di realizzazione che possono sempre capitare.

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Mark III Clone

Messaggio da mlessio » 25/11/2014, 12:33

Non era proprio la seconda pagina... :lol1:

http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... 60#p101270

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/11/2014, 15:41

Vicus ha scritto:Ti ci vuole almeno 2200u prima del regolatore
questo spiegherebbe anche l'abbassamento così drastico di tensione? :hummm_1:

stando allo schema della vox, usano dei comunissimi 1n4007...
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2014, 15:50

Ah, Martino, ecco spiegato perchè non lo rintracciavo, era un link che avevo postato io e non tu, io cercavo di trovare il link al progetto sul quale hai basato il tuo amp e non lo trovavo

a proposito che fine ha fatto quel link, dov'è ??

---

Marco, se ci guardi, parlando dell'alimentazione filamenti in DC, la Vox un tempo usava 15.000uF

http://el34world.com/charts/Schematics/ ... 301990.pdf

In effetti loro usano degli 1N4007, probabilmente confidano che prima di bruciarsi loro salti il fusibile

:ciao:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/11/2014, 15:58

mah, al momento c'è un 2200uF e devo dire che non c'è ronza da filamenti perchè il pulito è veramente una tomba...

quindi il tutto sta nel distorto...
sto aspettando un orario decente per provare un pò...perchè i diodi prima del lead si risolvono...ma sembra che abbassino anche parecchio il gain... :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi