Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mark III Clone

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2014, 16:40

L'effetto dei diodi è di tagliar via tutto il segnale che non supera una soglia di circa 600mV (il valore esatto dipende dal tipo di diodi)

per questo servono ad eliminare il sottofondo, semplicemente sotto un certo valore di segnale non passa nulla

Il cap da 15000 lo usava la Vox, ma non ho motivi per ritenere che uno da 2.200uF non facia il suo lavoro

Ah, vicinissimo (1cm) all'LM vanno messi i piccoli cap antioscillazione, li avevi messi ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/11/2014, 16:58

sisi, ma ora sto lavorando senza LM, direttamente con una res di caduta da 1ohm...

devo dire che senza diodi e senza nulla il ronzio ora è qualcosa di passabile...
ma io sono molto pignolo e per me è già troppo anche questo....


non so se sono i diodi cotti o altro, ma effettivamente abbassano il gain di un bel pò!!!
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2014, 17:12

OK, allora bisogna spostare le prove su altro ....

ma, a memoria tua, prima andava meglio ?

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Mark III Clone

Messaggio da mlessio » 25/11/2014, 18:34

Alla fine come sei messo a grounding?

Puoi postare una foto? son curioso...

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/11/2014, 18:39

non ho la macchinetta a casa purtroppo >.<
comunque il grounding è preamp a cascata e poi dalla massa della PI allo SG,
finali, alimentazione, eq, bias e filamenti ognuno col suo l'occhiello sullo SG..



ho messo solo quel "filtro di massa" per la PCB del preamp...
Ho cambiato i due diodi sul segnale perchè quelli che toglievano gain erano cotti...
ora però non riesco davvero a capire se con i diodi in controfase al segnale il ronzio diminuisce o no....indice che ce n'è già poco probabilmente :face_green:

Ora devo ammettere che è pignoleria mia e basta...il ronzio c'è si, ma solo col master sopra la metà ;)


Altro piccolo dettaglio...con i filamenti giusti il lead ha una dinamica allucinante :surpr:
molto più di quanto fossi mai riuscito ad ottenere da questo circuito....(non l'avevo mai realizzato con i Wima prima d'ora...è l'unica variabile!!)
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/11/2014, 19:17

Ok, ci siamo.
ho tolto anche il filtro a massa.

Mi sono accorto che il brusio era sparito sistemando i filamenti, e il brusietto fastidioso che avevo ora era indotto dal modem ADSL (ad un metro dalla testa)

ho rimesso comunque i due diodi sul segnale con in parallelo una resistenza da 22k.
non altera il gain, non altera il segnale...in sostanza non cambia nulla, non diminuisce nemmeno i ronzii dell amp, ma ho notato che assorbe bene le interferenze che vengono da fuori (il modem appunto)

quindi, siccome sono ininfluenti nel suono, tanto vale tenerli! :face_green:

Ok, si può mettere un punto a questa faccenda finalmente! :face_green:

P.S. per la cronaca, tutti e 4 i 7812 che avevo da provare, anche solo con i relai (meno di 100mA di assorbimento) non stabilizzano un bel nulla....quindi forse il problema l'aveva centrato scherzando Clostry......partita di stabilizzatori difettati!! :surpr:
CHE DIO B'ASSISTA!

Clostry
Diyer
Diyer
Messaggi: 138
Iscritto il: 29/10/2013, 10:14
Località: provincia di Padova

Re: Mark III Clone

Messaggio da Clostry » 25/11/2014, 20:04

Ottimo lavoro :ciao:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2014, 20:12

Bene, tieni il paziente sotto osservazione per 24 ore e poi facci sapere se puoi sciogliere la prognosi :numb1:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/11/2014, 20:19

kagliostro ha scritto:Bene, tieni il paziente sotto osservazione per 24 ore e poi facci sapere se puoi sciogliere la prognosi :numb1:

K
dati i precedenti di quest'affare....è la metafora più azzeccata :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2014, 20:27

Però hai visto che l'influsso benefico del Baron Samedì si è fatto sentire

ImmagineImmagine Immagine

K

p.s.: Per i regolatori ..... c'è in giro roba tarocca specie sulla baya

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/11/2014, 20:32

due effettivamente erano di ebay, uno di banzai e uno del negozio di elettronica vicino casa....
quest'ultimo usato solo per stabilizzare i relay (e non anche i filamenti) addirittura introduceva ronzio nella massa....roba da pazzi.

Dobbiamo invocarlo più spesso quel tipo :ok_1:

P.S. a proposito di diodi e di mark....non so se messi così abbiano lo stesso effetto...ma nella Mark V ci sono in ben 4 punti diversi!!!
ff.png
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: Mark III Clone

Messaggio da Da Ros » 25/11/2014, 20:49

Che circuito hai usato per testarli? 4 su 4... Mi sembra strano... Capisco componenti farlocchi, ma visto che erano di tre fornitori diversi, non è che c'era o c'è un errore di fondo che magari te li fioppola tutti?
Non ė che come diceva Vicus l'avere il cap a monte troppo piccolo te gli ha cotti tutti?
:hummm_1:

C"

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Mark III Clone

Messaggio da Kagliostro » 25/11/2014, 20:57

Ciao Da Ros :ciao:

Non conosco a memoria le Mark, ma potrebbe anche trattarsi di diodi messi lì come compressori (se non sbaglio) Robi diverso tempo fa aveva postato un qualcosa di interessante a riguardo, se non mi confondo

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Mark III Clone

Messaggio da MapleMarco » 25/11/2014, 21:20

Da Ros ha scritto:Che circuito hai usato per testarli? 4 su 4... Mi sembra strano... Capisco componenti farlocchi, ma visto che erano di tre fornitori diversi, non è che c'era o c'è un errore di fondo che magari te li fioppola tutti?
Non ė che come diceva Vicus l'avere il cap a monte troppo piccolo te gli ha cotti tutti?
:hummm_1:

C"
Per i soli relay, il circuito è più che sufficiente e collaudato....e tutti e 4 li ho provati anche solo per quelli
(volevo infatti avere almeno i relay stabilizzati)
nessuno stabilizzava a 12, tutti calavano brutalmente appena iniziava l'assorbimento....senza tener conto di quello comprato al negozio che addirittura buttava su fischi nella massa!!!

a quanto pare ho avuto tanta tanta TANTA sfiga.... :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: Mark III Clone

Messaggio da Da Ros » 25/11/2014, 21:27

kagliostro ha scritto:Ciao Da Ros :ciao:


K
Ciao K :salu:

Beh allora per la prox volta, magari una sciacquata in acqua santa prima di collegarli, magari aiuta :lol1: :lol1:

C"

Rispondi