Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Messaggio da Kagliostro » 29/11/2014, 3:19


MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Messaggio da MapleMarco » 29/11/2014, 11:20

quanta carne al fuoco!!!
grazie mille K!!! :salu:ù

Ancora una volta il più interessante sembrerebbe l'Hiwatt!!
date le dimensioni del trafo di cui dispongo vorrei sfruttarle per bene e avere il massimo output...

quindi direi almeno i 100W per coppia con almeno 650V di anodica :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Messaggio da Kagliostro » 29/11/2014, 11:58


MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Messaggio da MapleMarco » 29/11/2014, 16:51

non riesco a capire indicativamente quanta anodica assorba una coppia di KT88....
da datasheet siamo a 150mA a valvola, ma.....
se c'è chi ha provato a metterle sulla SLO per questioni timbriche (e quindi con 400mA x 4 finali) mi pare impossibile assorbano così tanto :hummm_1:


P.S. per colpa di Pasqua...mi sa tanto che i trafi saranno per DUE coppie di KT88 :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Messaggio da pasqua86 » 29/11/2014, 22:16

Ahah!! :ok_1:
Alla fine riesci a farci stare dentro TA e TU con quei pacchi di lamierini??

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Messaggio da Kagliostro » 29/11/2014, 22:49

Due coppie o un quatretto ?

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Messaggio da MapleMarco » 30/11/2014, 2:17

avrei lamierini e rame per fare un TU e un TA per 4 KT88...
ma penso ne farò per 2 KT88 e il resto....avanza :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Messaggio da Kagliostro » 30/11/2014, 7:06

Con quello che avanza ... TU e TA x GU50 ? :hummm_1:

anche se io ogni tanto penso ad un SE da 18W .......

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Messaggio da MapleMarco » 30/11/2014, 12:11

purtroppo avanza poca roba...
un TU per la GU in SE viene tranquillamente fuori in effetti :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Messaggio da Kagliostro » 30/11/2014, 12:27

TA = Anodica 300v - G2 250v - Corrente assorbita 130mA - Bias -24v = 18W

TU = 2k

:ciao:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Messaggio da MapleMarco » 30/11/2014, 18:51

e se.....
fossero due belle KT88 a dare volume e ciccia e 2 EL34 magari a triodo a "tridimensionalizzare" il suono? :face_green:

ok, questo è il vaneggio della domenica sera....
un simul-class con delle KT88 :hummm_1:

il problema sarebbe che le EL sarebbero a triodo, ma alimentate con 650/700V :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Messaggio da Kagliostro » 30/11/2014, 19:08

Non so proprio come possano passarsela messe a triodo con quelle tensioni, l'unica cosa che so è che quelle di 50 anni fa (a pentodo) potevano sopravvivere in ampli con anodica da 800v, quelle di adesso proprio NO

Chambers parlava di un suo amp, costruito decenni fa, con 4 el34 arrivava a 200W, ma non è una prova da fare oggi, so per certo che friggono

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Messaggio da MapleMarco » 02/12/2014, 17:47

inzia l'avvoglimento del primario del TA intanto :face_green:

270VA, così sto bello comodo :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Messaggio da MapleMarco » 04/12/2014, 14:31

quasi 6 etti di primario :ohhh:
ho come la sensazione che queste KT saranne bene alimentate :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
pasqua86
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 681
Iscritto il: 19/06/2012, 20:49
Località: Provincia di Padova

Re: Schemi con 2 x KT88 (o 6550)

Messaggio da pasqua86 » 04/12/2014, 14:52


Rispondi