Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Alla pizza DIYer si parlava di valvole piccolissime ....

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da MapleMarco » 01/12/2014, 17:08

per il disegno della PCB io voto singola faccia! :face_green:

avrei contato di farla molto volentieri...ma questa settimana sono stato preso un pò con l'università!
comunque sia sto seguendo il thread e gli schemi li ho già salvati sul desktop...quindi prima o poi parto a farla sta benedetta scheda :face_green:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da mlessio » 01/12/2014, 17:11

Anche io potendo voterei singola faccia. ma se vogliamo contenere le dimensioni, non so se sarà possibile. O meglio, non so se ce la farò! :lol1: :lol1: :lol1:

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da MapleMarco » 01/12/2014, 17:30

magari con due PCB sovrapposte? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da mlessio » 01/12/2014, 17:32

intendi per creare il doppiafaccia?

beh, a vedere l'originale, lui ha fatto comunque due pcb, quindi da quelle di sicuro non si scappa.

bisogna solo vedere che non serva che quella delle valvole sia doppia faccia.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da Kagliostro » 01/12/2014, 17:38

Martino ha visto la cosa come l'ho vista io, una PCB è per il TA e TU, l'altra (forse singola, forse doppia traccia) è per il circuito

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da MapleMarco » 01/12/2014, 18:09

aaah!

ok , no no tranquilli!!
ci ho fatto stare di tutto e di più su una singola faccia....
questo non ha nemmeno sistemi di switching quindi :lol1:

più che altro..la questione zoccoli? mettiamo gli 8pin da integrato alla fine? :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da Kagliostro » 01/12/2014, 18:17

Se stai facendo la PCB, tieni presente il discorso di una res in serie con trimmer da aggiungere in parallelo alle res di catodo delle finali, per gli zoccoli io farei come l'autore, disporrei le piazzole sulla PCB in cerchio e poi smonterei i pin tulipano da uno zoccolo per IC e li salderei direttamente sulla PCB isolando ognuno con un po' di termorestringente

chi non volesse farlo, potrebbe saldare i pin della valvola direttamente sulla PCB

Mettere zoccoli rettangolari da IC andrebbe benissimo, ma poi bisognerebbe un po' lavorare sul foro dello chassis per renderlo comparibile

a proposito, che scatoline in alluminio pressofuso pensavate di usare ?

K

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da mlessio » 01/12/2014, 18:23

Le più piccole possibili direi. Se riuscissimo ad usare una B-size, sarebbe ottimo. quella che ha usato lui dovrebbe essere proprio quella!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da MapleMarco » 01/12/2014, 18:38

secondo me il foro non è un problema..potrebbe restare tondo...se il distanziatore tiene la pcb abbastanza lontana da non vedere lo zoccolo, si sarebbe a cavallo!

ricapitolando....mi servirebbero le dimensioni della pcb che si vorrebbe ottenere, e....non ho capito dove andrebbero i trimmer per "matchare" le valvole...
al catodo?? al posto di R29 e R30 presumo!!


Io avrei in mente un progetto, legato a questo mini amp...che potrebbe fruttarci dei fondi per il forum...ma è ancora presto per parlarne :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da Kagliostro » 01/12/2014, 18:39

Bisognerebbe partire dalla scatolina per stabilire la PCB e per stabilire la scatolina, mi pare bisogni partire dai trasfo, visto il montaggio ....

---

i trimmer andrebbero in parallelo alle res di catodo delle finali, con una res in serie, vedi il post un po' inditro dove ne parlavamo io e Martino, valori da stabilire

al posto delle res di catodo, se Martino ricordava bene, sarebbe stato un problema per via della corrente che ci scorre che poteva essere troppa per un trimmer

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da MapleMarco » 01/12/2014, 18:44

allora è il momento di decidere che trafi! :face_green:

ma..possiamo alimentarle a 230 invece che 115?
i filamenti delle valvole ce la fanno? :hummm_1:

TA: http://www.banzaimusic.com/Talema-PT10209.html
TU: http://www.banzaimusic.com/Talema-PT10207.html

questa potrebbe essere un ipotesi...

oppure, abbassando i costi e rinunciando ai toroidali:
TA: http://www.banzaimusic.com/Hahn-BVUI3040153.html
TU: se andasse bene 9V al posto di sette sarebbe meglio :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da mlessio » 01/12/2014, 19:18

No dai Marco... Quei trafi sono davvero orribili! un piccolo occhio anche all'estetica non guasta! :lol1:

Per il progetto "economico", ci avevo pensato anche io. ma credo sia il caso di sviluppare qualcosa di fatto tra queste mura piuttosto che rivendere il lavoro di qualcun'altro. Credo sia più corretto.

L'alimentazione alla fine della fiera è a 12VAC, non a 115, i trafi sono a specchio.

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da Da Ros » 01/12/2014, 19:30

I Talema dici sono brutti? Beh colorati di nero sono anche carini... ;)

L'autore usa due pcb singola faccia.

Stavo leggendo che scalda molto, visto che si modifica come si potrebbe raffreddare il tutto? Celle peltier :mart: :mart: ???(scherzo)

C"

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2658
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da MapleMarco » 01/12/2014, 19:36

mlessio ha scritto:Per il progetto "economico", ci avevo pensato anche io. ma credo sia il caso di sviluppare qualcosa di fatto tra queste mura piuttosto che rivendere il lavoro di qualcun'altro. Credo sia più corretto.
Proprio a questo pensavo....
aggiustare il progetto basandosi su un altro amp, arrivando a fare un affarino economico e interessante..
che ne so, fenderstyle!
anche perchè a dire dai sample il pulito è bello, il crunch così così, tirato per il collo a me non piace proprio :hummm_1:

comunque sia...14 euro per un 10VA secondo me son troppi...io andrei in cerca di altro...al dilà dell'estetica!! :hummm_1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Alla pizza DYIer si parlava di valvole piccolissime ....

Messaggio da mlessio » 01/12/2014, 19:38

No, secondo me i talema sono belli!
Quelli di Marco invece non tanto! :lol1:
Comunque conta l'estetica, ma anche la funzionalità. con i talema hai una base "naturale" e in più si occupano loro stessi della propria dissipazione. Mi sembra un buon vantaggio!


Le celle di peltier sarebbero una buona idea, ma non credo sia applicabile.io aggiungerei una ventolina come nel SE.

Rispondi