Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Ciao,
Alla luce del primo thread e del preamp che ne è nato:
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=22&t=4482
L'idea è quella di creare un preamp (ed eventuale ampli completo) con due canali, ma la possibilità di richiamare preset diversi o anche modificare le regolazioni in tempo reale.
Ringrazio Kagliostro che mi ha inviato il link allo schema-guida che avevo scritto:
http://www.diyitalia.eu/forum/download/file.php?id=4198
Sotto con le proposte!
Roberto
Alla luce del primo thread e del preamp che ne è nato:
http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=22&t=4482
L'idea è quella di creare un preamp (ed eventuale ampli completo) con due canali, ma la possibilità di richiamare preset diversi o anche modificare le regolazioni in tempo reale.
Ringrazio Kagliostro che mi ha inviato il link allo schema-guida che avevo scritto:
http://www.diyitalia.eu/forum/download/file.php?id=4198
Sotto con le proposte!
Roberto
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Buono!
Sottoscrivo, ovviamente!
la prima scelta è se mantenere il doppio canale o se virare a mono.
Con i pot digitali, il secondo canale(inteso come clean/boost) potrebbe venire fuori con un cambio di controlli.
Se invece lo si vuole mantenere per questioni timbriche, ben venga.
NB ho scritto di fretta e senza poter guardare lo schema, quindi prendete questo post come opzionale!
Sottoscrivo, ovviamente!
la prima scelta è se mantenere il doppio canale o se virare a mono.
Con i pot digitali, il secondo canale(inteso come clean/boost) potrebbe venire fuori con un cambio di controlli.
Se invece lo si vuole mantenere per questioni timbriche, ben venga.
NB ho scritto di fretta e senza poter guardare lo schema, quindi prendete questo post come opzionale!

-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
il preamp fondamentalmente è:
stadio-eq-stadio-stadio-stadio.
è difficile ottenere un buon pulito senza bypassare nulla....
a meno di non inserire tipo un gain stereo in stile rockerverb.....ma non so se venga fuori un bel pultio e penso snaturi quanto aveva pensato robi...
secondo me quindi si potrebbe pensare a miscelare le due cose...(come detto da robi)
io terrei i controlli ridotti all'osso (gain, treble mid bass, volume) che lavorano per entrambi i canali (tanto poi sono controllati dai preset)
in più secondo me l'ipotesi di avere anchela possibilità del controllo remoto a pedale del gain sarebbe la chicca!
non tanto come feature permanente...ma come opzione.....
se attacco il pedale di espressione, lo controllo a pedale, sennò è cntrollato dai preset!
stadio-eq-stadio-stadio-stadio.
è difficile ottenere un buon pulito senza bypassare nulla....

a meno di non inserire tipo un gain stereo in stile rockerverb.....ma non so se venga fuori un bel pultio e penso snaturi quanto aveva pensato robi...
secondo me quindi si potrebbe pensare a miscelare le due cose...(come detto da robi)
io terrei i controlli ridotti all'osso (gain, treble mid bass, volume) che lavorano per entrambi i canali (tanto poi sono controllati dai preset)
in più secondo me l'ipotesi di avere anchela possibilità del controllo remoto a pedale del gain sarebbe la chicca!
non tanto come feature permanente...ma come opzione.....
se attacco il pedale di espressione, lo controllo a pedale, sennò è cntrollato dai preset!
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Ok, appunto avevo detto che non avevo avuto tempo di guardare lo schema.
Quindi due canali e stop.
per la mod del gain, non credo ci siano problemi di alcun tipo. dovrebbe essere molto semplice da fare.
Per il feedback del valore attuale dei pot, dobbiamo valutare se andare di display unico o se andare con display singoli sotto ogni pot(minidisplay a segmenti).
so che potrà sembrarvi superfluo, ma ingegneristicamente(a layout e posizionamento) e a livello di sviluppo, è importante sapere tutto precisamente a priori.
Voi cosa dite?
PS: Qualcuno può ripostare qui schemi/pcb/file vari di questo progetto? sono più di 40 pagine da sfogliare altrimenti...
Quindi due canali e stop.
per la mod del gain, non credo ci siano problemi di alcun tipo. dovrebbe essere molto semplice da fare.
Per il feedback del valore attuale dei pot, dobbiamo valutare se andare di display unico o se andare con display singoli sotto ogni pot(minidisplay a segmenti).
so che potrà sembrarvi superfluo, ma ingegneristicamente(a layout e posizionamento) e a livello di sviluppo, è importante sapere tutto precisamente a priori.
Voi cosa dite?
PS: Qualcuno può ripostare qui schemi/pcb/file vari di questo progetto? sono più di 40 pagine da sfogliare altrimenti...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Vado a memoria e posso sbagliare .......... ma l'essenziale non è già in galleria ?
K
K
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Ragazzi, io sarò all'estero tutta la settimana fino a venerdì (mi sto imbarcando), quindi vi prego di tirare fuori voi i vecchi schemi e layout proposti.
Comunque a livello di base è un pre Dumble che avevo modificato, appunto a due canali.
La gestione del canale è affidata ad un relé, quindi molto semplice.
Per il lead vedrei molto utile la gestione dei bassi, vista la configurazione del peamp.
Io configurerei dei preset in cui si fissano dei valori di partenza dei vari pot, e poi si possono affidare due parametri a scelta al controllo continuo.
Per esempio: scelgo un lead con pochi bassi e gain spinto, per le ritmiche, e mi lascio due pedali di espressione per il volume (entro due valori prestabiliti, non 0-100%) e alti.
Un'ulteriore chicca, che ci porrebbe molto oltre il vecchio triaxis, sarebbe avere l'eq grafico mesa, dopo il pre, con possibilità di gestire i preset dei potenziometri o escluderlo.
Comunque a livello di base è un pre Dumble che avevo modificato, appunto a due canali.
La gestione del canale è affidata ad un relé, quindi molto semplice.
Per il lead vedrei molto utile la gestione dei bassi, vista la configurazione del peamp.
Io configurerei dei preset in cui si fissano dei valori di partenza dei vari pot, e poi si possono affidare due parametri a scelta al controllo continuo.
Per esempio: scelgo un lead con pochi bassi e gain spinto, per le ritmiche, e mi lascio due pedali di espressione per il volume (entro due valori prestabiliti, non 0-100%) e alti.
Un'ulteriore chicca, che ci porrebbe molto oltre il vecchio triaxis, sarebbe avere l'eq grafico mesa, dopo il pre, con possibilità di gestire i preset dei potenziometri o escluderlo.
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Vi chiedo solo una cortesia, potete linkarmi in privato i file da allegare?
Vorrei modificare il primo post ed includerli lì, così da semplificare la vita a chi si metterà al lavoro.
Grazie a tutti!
Vorrei modificare il primo post ed includerli lì, così da semplificare la vita a chi si metterà al lavoro.
Grazie a tutti!
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Per quanto riguarda l'equalizzatore si potrebbe anche valutare di farlo a gyrator, un pò come quelli montati sulla mia mark e su quelle di MapleMarco, posso confermare che è efficacissima 

Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Ho guardato, ma non mi sembra ci sia!kagliostro ha scritto:Vado a memoria e posso sbagliare .......... ma l'essenziale non è già in galleria ?
K
Queste cose le renderei opzionali... Nel senso che ad esempio io non le userei, quindi vorrei evitare di realizzarle.robi ha scritto:Io configurerei dei preset in cui si fissano dei valori di partenza dei vari pot, e poi si possono affidare due parametri a scelta al controllo continuo.
Una cosa molto utile che però possiamo fare è mettere 1 o 2 predisposizioni per i pedali di espressione e poi assegnarli via software.
Es. nel preset 1 i pedali di espressione controllano gain e alti, nel preset 2 invece controllano master e gain... e via dicendo.
Per l'eq grafico, lascio la palla a voi, non avendone mai realizzato uno!
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
io qualche esperimento su quel preamp l'ho fatto....ma non ho mai tratto dei resoconti
poi alla fine sono finito per modificarlo tanto da fare la mark IIc+ e da li nelle future realizzazioni.....sono stato un pelino molto monotematico
L'unica cosa che ricordo è che il primo triodo suonava meglio se pompatello...con la resistenza all'anodo tirata su e il cap di bypass al catodo contenuto sotto 1uF.
E che aveva sempre un sacco di medi

poi alla fine sono finito per modificarlo tanto da fare la mark IIc+ e da li nelle future realizzazioni.....sono stato un pelino molto monotematico

L'unica cosa che ricordo è che il primo triodo suonava meglio se pompatello...con la resistenza all'anodo tirata su e il cap di bypass al catodo contenuto sotto 1uF.
E che aveva sempre un sacco di medi

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Avevo visto anche io che in galleria non c'è nulla 
ho provato a spulciare le 43 pagine del trad del pre ed a parte questo schema che è in prima pagina
http://www.diyitalia.eu/forum/download/ ... &mode=view
l'unico altro schema che ho trovato è questo (che però dubito sia l'ultima versione)
http://www.diyitalia.eu/forum/download/file.php?id=4198
K

ho provato a spulciare le 43 pagine del trad del pre ed a parte questo schema che è in prima pagina
http://www.diyitalia.eu/forum/download/ ... &mode=view
l'unico altro schema che ho trovato è questo (che però dubito sia l'ultima versione)
http://www.diyitalia.eu/forum/download/file.php?id=4198
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
quello in PDF è quello "giusto"!
Per l'eq non c'è problema...ormai sono pane per i nostri denti
Per l'eq non c'è problema...ormai sono pane per i nostri denti

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
Mah. non so, dopo pagina 36, dove si trova il pdf, ci sono altre 7 pagine (i cui link non funzionano) e si accenna a delle modifiche, Hades in particolare ha anche postato uno schema (non più visibile)
e quindi non saprei proprio se quella del pdf linkato sia la versione definitiva, che peccato che il tutto, all'epoca, non sia stato inserito in galleria
K
e quindi non saprei proprio se quella del pdf linkato sia la versione definitiva, che peccato che il tutto, all'epoca, non sia stato inserito in galleria
K
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
ciao!
apro una parentesi..ma perchè l'EQ è a monte di tutto il preamp? non si era sempre predicato di metterlo alla fine?
apro una parentesi..ma perchè l'EQ è a monte di tutto il preamp? non si era sempre predicato di metterlo alla fine?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Preamp DIYItalia atto secondo: pot digitali
le modifiche di hades erano volte a inserire due stadi in più (andando più verso la configurazione mark) ma a detta sua poi il gain era troppo!
me lo ricordo bene quel thread perchè l'avevo studiato parecchio!!
ti posso confermare quasi con certezza che la versione alla quale si era giunti senza degenerare troppo il progetto era quella in pdf, con l'eq fender e il primo anodo a 150k!
Delga, l'eq a monte è una sorta di "filosofia"
permette di plasmare la pasta della distorsione più di equalizzare...è quello che fa quel tipo di suono!!
me lo ricordo bene quel thread perchè l'avevo studiato parecchio!!
ti posso confermare quasi con certezza che la versione alla quale si era giunti senza degenerare troppo il progetto era quella in pdf, con l'eq fender e il primo anodo a 150k!
Delga, l'eq a monte è una sorta di "filosofia"

permette di plasmare la pasta della distorsione più di equalizzare...è quello che fa quel tipo di suono!!
CHE DIO B'ASSISTA!