Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da Fabio182 » 30/01/2015, 8:33

È un filtro posto sul segnale in uscita al primo triodo, quindi gia "amplificato" e va al pot del gain quindi o cambia la quantita di guadagno (ma quello credo che lo faccia la res da 470K),oppure mi taglia alcune frequenze basse prima degli stadi successivi per impastare meno...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da robi » 30/01/2015, 9:33

Esatto. C raddoppiato e le R dimezzate che risultato generale danno?

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da Fabio182 » 30/01/2015, 10:27

Piu guadagno e piu alti!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da robi » 30/01/2015, 10:48

No. Meno guadagno e stessa frequenza di taglio dello shelving. Chiaramente il passa alto cambia.

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da Fabio182 » 30/01/2015, 14:20

Ricapitolando: in generale res piu alte=piu guadagno mentre cap piu alti permettono di aumentare il range degli alti...giusto?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da robi » 30/01/2015, 15:03

No. Dipende dalla configurazione.
Quello a cui ti riferisci è uno shelving sugli alti, aumentando C a parità di R, passano più frequenze basse.
Prova a studiare un po' i filtri RC, ti sarà tutto più chiaro.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da Kagliostro » 30/01/2015, 15:06


Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da robi » 30/01/2015, 15:34

Dal link di kaglio mancano gli shelving, ma se studi quello sai ricavarti l'altro.

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: SLO100 chiarimenti prima di iniziare

Messaggio da Fabio182 » 30/01/2015, 16:09

Ho calcolato lo shelving considerando tutti i 500K del pot...viene fuori che ho 154Hz prima del picco e 295KHz dopo la salita (R1 470K e C1 2,2nF)

Rispondi