Testata 30-40W MKIIc+ Style
Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style
Io implemento entrambi i sistemi sui miei ampli "serie smanettona".
Hanno entrambi la loro utile e differente funzione.
Una domanda semplice: siete sicuri che la tensione ai capi del secondario sia adatta a quella retroazione, e non vada scalata?
Hanno entrambi la loro utile e differente funzione.
Una domanda semplice: siete sicuri che la tensione ai capi del secondario sia adatta a quella retroazione, e non vada scalata?
Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style
Il secondario è composto da un tap da 16 ohm e uno da 8 ohm.
Al mio ritorno faccio qualche misurazione delle tensioni, anche sein un primo momento la retroazione era collegata al tap da 16 ohm, poi l'abbiamo spostata su quello da 8.
il risultato non è cambiato un granchè
Comunque in ogni caso il TU montato è parecchio ridicolo...molto più adatto ad un P-P di 6V6 date le dimensioni secondo me..Andrà infatti sostituito da un nuovo trasformatore di dimensioni più adatte alla potenza in ballo...
Al mio ritorno faccio qualche misurazione delle tensioni, anche sein un primo momento la retroazione era collegata al tap da 16 ohm, poi l'abbiamo spostata su quello da 8.
il risultato non è cambiato un granchè

Comunque in ogni caso il TU montato è parecchio ridicolo...molto più adatto ad un P-P di 6V6 date le dimensioni secondo me..Andrà infatti sostituito da un nuovo trasformatore di dimensioni più adatte alla potenza in ballo...
Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style
Ciao, mi riferivo al rapporto di trasformazione che determina i valori del NFB, non alla potenza.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9781
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style
Insisto, hai provato ad aumentare di valore R58 o RV14 ?
K
K
Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style
Purtroppo sono fuori tutto il giorno...solo stasera riuscirò a mettere mano al circuito...appena riesco a fare qualche test vi faccio sapere
Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style
pasqua86 ha scritto:la testa suona sempre troppo "aperta" con qualsiasi regolazione
Se la testata è sempre troppo aperta, vuol dire che ha poco NFB, quindi casomai vanno abbassati quei valori.kagliostro ha scritto:Insisto, hai provato ad aumentare di valore R58 o RV14 ?
Io farei una prova a mettere anche un presence convenzionale, e capire come reagisce la testata.
Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style
Eccomi...dopo vari test fatti in serata, ho deciso per RV14 a 500k mentre R58 l'ho portata da 3k3 che era inizialmente a 220 ohm...
Ora ho una buona regolazione del comando su tutta la corsa e il lead risulta molto più gestibile e meno zanzare
Purtroppo il problema del fischio che si presenta nel lead quando imposto i treble e il volume oltre ore 2,00 persiste...qui dovrò veramente escogitare qualcosa...
Ora ho una buona regolazione del comando su tutta la corsa e il lead risulta molto più gestibile e meno zanzare

Purtroppo il problema del fischio che si presenta nel lead quando imposto i treble e il volume oltre ore 2,00 persiste...qui dovrò veramente escogitare qualcosa...
Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style
Scusami Robi, ho provato a modificare il mio messaggio precedente aggiungendo il "quote" ma il thread non mi permetteva più di farlo..robi ha scritto:pasqua86 ha scritto: Io farei una prova a mettere anche un presence convenzionale, e capire come reagisce la testata.
Ho provato a cercare qualche schemino, tu intendevi uno qualcosa tipo questo?
Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style
Tipo il Rivera Venus
Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style
Io avevo pensato al bassman 59/marshall 1987
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9781
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style
Certo che potrebbero disegnarli un po' meno confusionati sti schemi
K
K
Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style
Certo che è proprio fatto bene questo schema 

Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style
In realtà sono scansionati male.
Se stampati bene sono sì compattissimi (non volevano avere rimandi a cento fogli tipo Marshall), ma entrando nella loro ottica si seguono piuttosto bene.
Non è il classico schema da monocanale anni 60, questo sì!
Sembra più un valvolare disegnato in stile da ampli transistor anni '90.
Se stampati bene sono sì compattissimi (non volevano avere rimandi a cento fogli tipo Marshall), ma entrando nella loro ottica si seguono piuttosto bene.
Non è il classico schema da monocanale anni 60, questo sì!
Sembra più un valvolare disegnato in stile da ampli transistor anni '90.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9781
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Testata 30-40W MKIIc+ Style
A me ricorda molto lo stile Korg ...
K
K