ciao a tutti!
Scusate per la lunga assenza, ma non ho avuto molto tempo da dedicare all'ampli e poi riesco a scrivere solo ora...
Alla fine mi sono attenuto allo schema di grounding seguente:
1) ho collegato le masse di ciascuna sezione al negativo del rispettivo filtro e da qui ho collegato ad un unico punto-stella vicino al jack di ingresso.
2) allo stesso punto-stella ho collegato anche le messe a terra dei potenziometri, del trasformatore, del jack di uscita.
3) il jack di ingresso alla fine l'ho messo a massa collegandolo alla sezione di boost che, quando è attiva, è la prima attraverso la quale il segnale passa (ma qui non ho notato differenze con il precedente collegamento alla sezione di preamplicazione normale)
Una volta testato e verificato che fosse bene o male funzonante

ho aggiunto due modifiche: un volume generale ed un controllo di tono.
Infine l'amplificatore funziona e si comporta, credo, correttamente

.
Presenta tuttavia un forte hum se messo a palla

e, se portato al massimo con entrambi i gain, parte addirittura un fischio acuto

...ma tant'è...è uno stato del tutto inutile per me visto che, ammesso che dia davvero solo 3w, il volume massimo è eccessivamente eccessivo...
Per cui, alla fine, ho deciso di ignorare il problema dell'hum e del fischio

visto che sono costretto ad usarlo ad un volume più contenuto, tuttavia la presenza del volume generale mi consente di godere di tutta la distorsione che voglio...anzi francamente per me è già sufficiente la distorsione (dal crunch al distorto contenuto) della preamplicazione diciamo normale (senza boost)...e da qui mi è venuta la malsana idea del prossimo amplificatore (argh! argh! argh!) un firefly senza boost ma con riverbero...esistono alcune soluzioni con una sola valvola che mi consentirebbero (spero, me la devo studiare bene) di continuare ad usare lo stesso trasformatore...vedremo.
Poi ho blindato il tutto in modo tale che ora, se volessi aprirlo , dovrei smontare direttamente tutto...

....però non urta tanto la vista!! (come, invece, faceva il precedente amplificatore fatto con la teglia da forno....).
Per il legname ho utilizzato uno sportello laccato delle cucine ikea....
Vi ringrazio tutti per l'aiuto e le lezioni ricevute e spero di potermi mettere subito sul prossimo progetto e condividerlo con voi!
Grazie!
Giuseppe