Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Power Supply 36W

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Power Supply 36W

Messaggio da robi » 24/04/2016, 23:21

Ciao Kaglio,
Si, è un partitore il cui valore di attenuazione varia in base alla frequenza a cui viene alimentato.

Fabio,
Come fai a variare la corrente del ramo del secondario?
Continuo a non capire la domanda.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Power Supply 36W

Messaggio da Kagliostro » 24/04/2016, 23:22

Di corrente il circuito bias di per sé ne assorbe poca

Di solito, per semplicità, ci regoliamo con un valore di tensione negativa che va alle griglie

in realtà quello che fa testo è la corrente che scorre sulle finali

se ti vuoi accontentare costruisci il circuito come da progetto originale e fai in modo di avere per il bias la tensione negativa indicata nello schema

se vuoi fare un passo in avanti, controlli la corrente che scorre nelle finali e regoli la tensione di bias in modo da stare entro i valori di corrente che hai deciso (di solito un 70% del valore di massima dissipazione della valvola)

la corrente che scorre nelle finali la puoi "approssimare" con la solita resistenza da 1R messa in serie ai catodi (tra catodo e massa), misurando con il tester i mV ai due capi della res (o delle res) e convertendo (se usi res da 1R) 1mV = 1mA

K

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Power Supply 36W

Messaggio da Fabio182 » 25/04/2016, 10:08

Grazie delle spiegazioni Robi e K, alla fine lascio cosi a -55 e regolo I mA necessari con il trimmer come ho sempre fatto!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Power Supply 36W

Messaggio da Kagliostro » 25/04/2016, 18:09

Se il range di tensione negativa che hai basta a portarti ad avere la corrente sulle finali che vuoi allora è tutto OK

K

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Power Supply 36W

Messaggio da Fabio182 » 25/04/2016, 20:46

Si, da datasheet riportano tra I -45 e I -60 piu tardi cerco in rete I calcoli per il bias e completo l ampli,qui sul forum c era un foglio di calcoli bias?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9781
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Power Supply 36W

Messaggio da Kagliostro » 25/04/2016, 21:19

Calcoli bias ?

può essere ..... che calcoli bias intendi ?
EDIT: Intendevi qualcosa come questo ?
load.xls
(18 KiB) Scaricato 137 volte
K

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Power Supply 36W

Messaggio da Fabio182 » 30/04/2016, 23:51

Ciao ragazzi...piccolo aggiornamento, collegato tutto,testato le tensioni a vuoto (tutte ok!) inserisco solo le 2 finali (kt88) e...Motorboating!!!!essendo l ora tarda non ho fatto grandi esperimenti se non invertendo le resistenze che vanno ai pin 5 (destra con sinistra e viceversa) forse devo invertire i pin 2 e 7 della phase inverter? I fili del anodica del T.U. non posso invertirli perché uno è più corto...

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Power Supply 36W

Messaggio da Fabio182 » 01/05/2016, 10:12

Fabio182 ha scritto:Ciao ragazzi...piccolo aggiornamento, collegato tutto,testato le tensioni a vuoto (tutte ok!) inserisco solo le 2 finali (kt88) e...Motorboating!!!!essendo l ora tarda non ho fatto grandi esperimenti se non invertendo le resistenze che vanno ai pin 5 (destra con sinistra e viceversa) forse devo invertire i pin 2 e 7 della phase inverter? I fili del anodica del T.U. non posso invertirli perché uno è più corto...
Piccolo aggiornamento... Il Motorboating continua,ho controllato i cap sull alimentazione e sono ok,ho inserito le valvole di pre e sono ok,una cosa strana è che quando vado a misurare i millivolt sulla resistenza da 1 ohm delle finali all inizio misuro 100mV poi pian piano scendono e si assestano intorno ai 47-50mV...è normale?

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Power Supply 36W

Messaggio da Fabio182 » 01/05/2016, 16:57

Ho notato che non sparisce mai ma cambia al variare di volumi gain e toni...mi sa che è un feedback

Rispondi