Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Stamapare una PCB con il cloruro ferrico

Discussioni su tutto ciò che riguarda l'elettronica e le sue applicazioni
Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: Stamapare una PCB con il cloruro ferrico

Messaggio da ELODEA » 18/01/2007, 0:42

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto:
ELODEA ha scritto:
a parte l'ipotesi che sciolga le tubature...un po esagerata visto che gli scarichi al 99% sono in plastica a parte il brevissino tratto dal lavandino al muro... è uno spreco indecente buttarlo giu nel lavandino...perchè con semplicita lo puoi rigenerare...! in un altro topic (non ricordo in che sezione..) avevo spiegato come fare!
Scusate se mi ripeto, ma cmq non buttatelo nel lavandino perchè INQUINA
e allora dove lo devono buttare una volta saturo di Cu ??? :????:
nella terra o nell' immondizia ? :????:
o portarlo a centri per l'ambiente? (dove lo ributtano nell' immondizia...)

l'unica cosa intelligente è rigenneralo !

la piu ecologica e la piu economica!


p s... (cmq l'iquinamento del cloruro è relativamente basso...in quanto si tratta di una soluzione composta solo da ferro e idrogeno  :seetest: , elementi presenti a dismisura in ambiente! logicamente va evitata la contaminazione smodata! )

il cloruro ferrico inoltre viene usato molto come trattamento depuratore per l'aqua a uso civile!

:ciao: :ciao: :ciao:

v

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: Stamapare una PCB con il cloruro ferrico

Messaggio da ELODEA » 18/01/2007, 0:44

e naturalmente il cloro!!! pardon! :mart:

Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: Stamapare una PCB con il cloruro ferrico

Messaggio da Ale » 18/01/2007, 0:47

Elodea dove spieghi come rigenerare il cloruro ferrico? Se puoi indicarmelo, grazie!
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."   
                                                                    In loving memory of Freddy Mercury


Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Stamapare una PCB con il cloruro ferrico

Messaggio da Andy » 18/01/2007, 15:50

Eh casetta mia ha 50 anni e sfiga delle sfighe, i tubi in rame ci siamo ben accorti di averli..per delle dispersioni(probabilmente correnti indotte dallautolavaggio che avevamo sotto casa) i tubi si sono forati, ci siamo trovati il bagno con della chiazze nel muro!!! Il bello era spaccare un po a caso per capire dove stava il forellino diipo qualche decimo di mm che creava la perdita!!! :four:

Cmq quoto paolo! il cloruro inquina!! un mio amico  mi ha parlato di un'altra soluzione da adottare, non ricordo le reazioni ma so che produceva vapore acqueo ed in più lo scioglimento del rame è pressochè istantaneo..è un po che non lo rivedo, cmq appena finirò il cloruro adotero quella tecnica!!  :numb1:

Avatar utente
nixandpavo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/01/2007, 11:39
Località: Suzzara

Re: Stamapare una PCB con il cloruro ferrico

Messaggio da nixandpavo » 18/01/2007, 18:38

ELODEA ha scritto: cmq io considero il percloruro un metodo ormai obsoleto e troppo laborioso!
consiglio vivamente l'uso di sodio persolfato!
tutto un altro lavorare!  :yes:
Spiegaci un pò di questo sodio persolfato....come si usa, quali sono le differenze, i pregi....

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Stamapare una PCB con il cloruro ferrico

Messaggio da gnogno » 18/01/2007, 19:26

"In alternativa potete comprare l’acido cloridrico al 13% (muriatico, quello del supermercato) e l’acqua ossigenata a 60 volumi (la trovate dal forniture per parrucchieri).
Mettete nella vaschetta 5 ml di acqua ossigenata e 20 ml di acido cloridrico e poi ci mettete la basetta da incidere.     
Vedrete la basetta perfettamente incisa in pochissimi secondi.
A questo punto potete aggiungere acqua di rubinetto nella soluzione, per smorzare l’acido, togliere la basetta e sciacquarla.   
Potete gettare la soluzione aggiungendo del bicarbonato.
"

Preso da qui: http://www.fisertek.it/index_00003d.html segnalato dal buon Mick!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: Stamapare una PCB con il cloruro ferrico

Messaggio da ELODEA » 18/01/2007, 21:20

nixandpavo ha scritto:
ELODEA ha scritto: cmq io considero il percloruro un metodo ormai obsoleto e troppo laborioso!
consiglio vivamente l'uso di sodio persolfato!
tutto un altro lavorare!  :yes:
Spiegaci un pò di questo sodio persolfato....come si usa, quali sono le differenze, i pregi....

ciao!

guarda il sodio persolfato è di utilizzo identico al percloruro!

si presenta come una polverina di cristalli binca...va discilta in acqua...(non ricordo bene il rapporto tra volumi... :doh: )
si scalda sui 60 gradi poi cacci giu la basetta di rame!
in poco tempo si mangia il rame nudo e la soluzione comincia leggermente a assumere un colore azzurrino...(il rame che è diventato solfato di rame e è disciolto in acqua! ) i pregi sono che non macchia...è meno aggressivo e non crea quei gas del percloruro...
poi in generale è molto piu gestibile! non è pericoloso come il percloruro! soprattutto per la vista!

lo vendono anche su banzai...provate poi tirate le vostre conclusioni ! :numb1:

le mie sono chiare... :sleep:

:ciao: :ciao: :ciao:

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Stamapare una PCB con il cloruro ferrico

Messaggio da Andy » 19/01/2007, 1:21

Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: "In alternativa potete comprare l’acido cloridrico al 13% (muriatico, quello del supermercato) e l’acqua ossigenata a 60 volumi (la trovate dal forniture per parrucchieri).
Mettete nella vaschetta 5 ml di acqua ossigenata e 20 ml di acido cloridrico e poi ci mettete la basetta da incidere.     
Vedrete la basetta perfettamente incisa in pochissimi secondi.
A questo punto potete aggiungere acqua di rubinetto nella soluzione, per smorzare l’acido, togliere la basetta e sciacquarla.   
Potete gettare la soluzione aggiungendo del bicarbonato.
"

Preso da qui: http://www.fisertek.it/index_00003d.html segnalato dal buon Mick!
Grande paolo!! è prorprio quel metodo li!! Adesso mi facio un bel file .doc cosi non lo dimentico!!  :arf2:

Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: Stamapare una PCB con il cloruro ferrico

Messaggio da Ale » 20/01/2007, 1:19

Elodea a qsto indirizzo nn ho trovato nulla...ti rimanda alla pagina principale del forum...ora provo a fare una ricerca, se nn trovo nulla ti ricontatto!
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."   
                                                                    In loving memory of Freddy Mercury

Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: Stamapare una PCB con il cloruro ferrico

Messaggio da Ale » 20/01/2007, 2:06

ELODEA ha scritto: ciao!

guarda il sodio persolfato è di utilizzo identico al percloruro!

si presenta come una polverina di cristalli binca...va discilta in acqua...(non ricordo bene il rapporto tra volumi... :doh: )
si scalda sui 60 gradi poi cacci giu la basetta di rame!
in poco tempo si mangia il rame nudo e la soluzione comincia leggermente a assumere un colore azzurrino...(il rame che è diventato solfato di rame e è disciolto in acqua! ) i pregi sono che non macchia...è meno aggressivo e non crea quei gas del percloruro...
poi in generale è molto piu gestibile! non è pericoloso come il percloruro! soprattutto per la vista!

lo vendono anche su banzai...provate poi tirate le vostre conclusioni ! :numb1:

le mie sono chiare... :sleep:

:ciao: :ciao: :ciao:
Mi interessa molto questo sodio persolfato...Ankora qualke domandina, dato ke tu Elo sei molto esperto di queste cose:

- Bisogna per forza riscaldarlo e necessariamente a 60 gradi perché corroda il rame? Oppure è solo un espediente x diminuire il tempo di corrosione e quindi si può usare anke freddo?

- E' inquinante? Oppure si può buttare giù per il lavandino?

- Si trova anke già diluito oppure bisogna sempre fare da sé la soluzione con acqua?

Un'ultima cosa ke mi inbarazza 1 po' kiedere...Ma come misuro sti volumi?! Come faccio a sapere qnto sono ad esempio 60 volumi di un liquido?  red_face

Grazie per la pazienza!
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."   
                                                                    In loving memory of Freddy Mercury

Avatar utente
nixandpavo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 56
Iscritto il: 05/01/2007, 11:39
Località: Suzzara

Re: Stamapare una PCB con il cloruro ferrico

Messaggio da nixandpavo » 20/01/2007, 11:10

Ma il sodio persolfato si trova anche in qualche negozio particolare?

Avatar utente
ELODEA
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 30/09/2006, 1:20

Re: Stamapare una PCB con il cloruro ferrico

Messaggio da ELODEA » 20/01/2007, 20:44

ciao

ho visto che ale ha gia trovato il post... :ok_1:
comunque il sodio persolfato io lo porto a una temperatura indicativa di 60 gradi per acellerare il processo di corrosione ma lo si puo far lavorare a temperatura ambiente anche se personalmente lo sconsiglio... minore è il tempo di permanenza nell 'acido meno si corre il rischio che l'acido cominci a corrodere anche le piste protette...
il sodio persolfato cmq lo si trova anche nei negozi di elettronica un po forniti...io cmq l'ho preso su banzai...
i volumi sono tipo delle quantita di grammi uguali...tipo 10 volumi di acqua e 1 volume di zucchero è un rapporto 1/10 della soluzione...almeno da quel poco che mi ricordo da quando facevo chimica in seconda superiore... :lol:
per quanto riguarda l'imnquinamento credo che sia meno dannoso per l'ambiante del percloruro ferrico...ma non lo so con certezza...è ora che torni a trovare il mio proff hippye di chimica!  :lol1: :lol1: :lol1:

:ciao: :ciao: :ciao:

Avatar utente
Ale
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 331
Iscritto il: 13/09/2006, 15:20
Località: Provincia di Novara

Re: Stamapare una PCB con il cloruro ferrico

Messaggio da Ale » 20/01/2007, 21:13

Grazie Elo, mi sa ke lo proverò molto presto! Dici ke trovo già pronta la soluzione o vendono solo i cristalli da disciogliere? Sai, sono "un po'" pigro...  :zzz:
"...Goodbye everybody, I've got to go...Gonna leave you all behind and face the truth...
Mama...I don't want to die, I sometimes wish I'd never been born at all..."   
                                                                    In loving memory of Freddy Mercury

Rispondi