Avevo postato sbagliato perché mentre scrivevo mi hanno distratto, se hai letto l'altro post (che ho cancellato), dimenticalo, il post giusto è questo
Se colleghi come da schema qui sotto
Poi hai il problema dell'impedenza riflessa e per risolverlo devi collegare una cassa da 4 ohm all'uscita da 8 (o, in ogni caso una cassa da 2 su quella da 4 o una da 8 su quella da 16)
Per me il collegamento lo devi fare seguendo lo schema qui sotto
in questo modo puoi collegare gli altoparlati alla presa in ohm che gli corrisponde e le valvole vedono la giusta impedenza riflessa
Per quanto riguarda l'NFB, come vedi lo hanno collegato a tutti e due i secondari (anche se per me funzionerebbe anche se collegato solo ad un secondario)
Nello schema hanno mantenuto i due secondari separati e quindi si deve usare una coppia di altoparlanti (o casse) una per ogni uscita, ma direi che se colleghi i due secondari in parallelo puoi fare tutto con una sola cassa
Tra l'altro, se guardi lo schema, la massa dei due secondari è chiaramente unita, lo stesso dicasi per le due uscite a 16 ohm che sono unite tramite la connessione dell'NFB, quindi, a parer mio, sui 16 ohm basta collegare una sola cassa (a patto che tenga tutta la potenza) non ne servono due
Ma quegli schemi sono copiati pari pari da degli originali (o dai circuiti) o sono delle ipotesi disegnate da qualcuno ???
---
l'ultimo schema è incompleto, mancano i collegamenti ai TU di due valvole
Ciao
Franco
p.s.: Dimenticavo, per la resistenza di carico, vediamo la cosa quando hai deciso che schema usi