AB-box Jack/XLR
AB-box Jack/XLR
Salve a tutti,
avrei necessità di costruire un AB-box come in figura per poter gestire l'utilizzo di chitarra acustica e di chitarra elettrica. Esse condividono la stessa pedaliera che termina con una Zoom G3, utilizzo poi l'uscita jack della G3 (quando uso l'elettrica) per andare nell'input di un ampli, e l'uscita XLR sempre della G3 (con l'acustica) per andare direttamente nel mixer. Volevo dunque sapere se è fattibile costruire un AB-box a pedale da porre dopo la G3 per selezionare un percorso alla volta, quello del jack o quello dell'XLR.
Grazie :)
avrei necessità di costruire un AB-box come in figura per poter gestire l'utilizzo di chitarra acustica e di chitarra elettrica. Esse condividono la stessa pedaliera che termina con una Zoom G3, utilizzo poi l'uscita jack della G3 (quando uso l'elettrica) per andare nell'input di un ampli, e l'uscita XLR sempre della G3 (con l'acustica) per andare direttamente nel mixer. Volevo dunque sapere se è fattibile costruire un AB-box a pedale da porre dopo la G3 per selezionare un percorso alla volta, quello del jack o quello dell'XLR.
Grazie :)
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: AB-box Jack/XLR
Anzitutto benvenuto sul forum!
Se ho capito bene vorresti in sostanza la possibilità di "accendere" o "spegnere" il segnale dell'elettrica o dell'acustica, giusto? Non hai necessità di invertire le uscite. Se è così la versione più semplice del tuo ab box potrebbero essere due switch, uno per percorso (uno sul cavo jack ed uno sul cannon in uscita dalla G3), che ti danno la possibilità di far passare o meno il segnale su una linea, e si fa anche senza alimentazione. Poi, se hai bisogno di led bisogna considerare anche una alimentazione a batteria o cavo... Se invece vuoi un solo pulsante probabilmente bisogna pensare all'uso di un paio di rele, e qui è d'obbligo un alimentatore.
Se ho capito bene vorresti in sostanza la possibilità di "accendere" o "spegnere" il segnale dell'elettrica o dell'acustica, giusto? Non hai necessità di invertire le uscite. Se è così la versione più semplice del tuo ab box potrebbero essere due switch, uno per percorso (uno sul cavo jack ed uno sul cannon in uscita dalla G3), che ti danno la possibilità di far passare o meno il segnale su una linea, e si fa anche senza alimentazione. Poi, se hai bisogno di led bisogna considerare anche una alimentazione a batteria o cavo... Se invece vuoi un solo pulsante probabilmente bisogna pensare all'uso di un paio di rele, e qui è d'obbligo un alimentatore.
Re: AB-box Jack/XLR
Ciao, grazie per il benvenuto e grazie per la pronta risposta! :)
In sostanza sì, dovrei attivare uno solo dei due segnali per volta senza invertire le uscite. La soluzione ideale sarebbe costruire un pedalino con due led e footswitch così da poter comandare il tutto stando in piedi ma il problema è che sono un assoluto neofita quindi non avrei proprio idea di come disporre i vari componenti
In sostanza sì, dovrei attivare uno solo dei due segnali per volta senza invertire le uscite. La soluzione ideale sarebbe costruire un pedalino con due led e footswitch così da poter comandare il tutto stando in piedi ma il problema è che sono un assoluto neofita quindi non avrei proprio idea di come disporre i vari componenti
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: AB-box Jack/XLR
Beh, se opti per i due foot con due led la cosa non è poi così complicata...
Ti servono i jack di entrata ed uscita, due led, due resistenze per i led e due switch tipo questi:

Oltre ad una alimentazione a batteria o esterna.
Dici di esser neofita, vorrei capire quanto: sai come funziona uno switch ed un led? In questo forum si cerca sempre di aiutare a comprendere il funzionamento delle cose in modo da aiutare chi chiede a migliorare le sue conoscenze...così la volta dopo potrà esser lui ad aiutare qualcun altro.
Ti servono i jack di entrata ed uscita, due led, due resistenze per i led e due switch tipo questi:

Oltre ad una alimentazione a batteria o esterna.
Dici di esser neofita, vorrei capire quanto: sai come funziona uno switch ed un led? In questo forum si cerca sempre di aiutare a comprendere il funzionamento delle cose in modo da aiutare chi chiede a migliorare le sue conoscenze...così la volta dopo potrà esser lui ad aiutare qualcun altro.
Re: AB-box Jack/XLR
Neofita nel senso che non ne so praticamente niente, se non sbaglio il footswitch 3PDT commuta i pin da 1-4-6 e 2-5-8 (Riga superiore e centrale) a 2-5-8 e 3-6-9 (Riga centrale e inferiore) giusto? Però da lì alla sua effettiva applicazione non avrei proprio idea. Per quanto riguarda il led diciamo che ne conosco solo la forma hahaha
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: AB-box Jack/XLR
Quest'immagine spiega benissimo:




Re: AB-box Jack/XLR
Grazie, era quello che ho cercato di scrivere io ma non scarsi risultati hahaha (e ho pure sbagliato perché era 1-4-7, non 1-4-6).
Detto questo però sarei comunque bloccato a livello di collegamenti, cosa devo collegare alla riga centrale (in comune) e alle due laterali?
Detto questo però sarei comunque bloccato a livello di collegamenti, cosa devo collegare alla riga centrale (in comune) e alle due laterali?
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: AB-box Jack/XLR

Ho provato a fare qualcosa per lo switch dell'elettrica. Datemi una conferma che è corretto, o se si può migliorare.
Quello per l'acustica penso che funzioni più o meno uguale ma non conosco il connettore.
In questo modo hai due footswitch indipendenti che danno continuità al segnale, o lo interrompono. Uno switch DPDT andrebbe già più che bene, perché come vedi si usa solo una riga.
Se serve ecco come funzionano i jack.

Controlla ad occhio - anche col tester - perché a volte l'ordine dei lug cambia tra i vari modelli.
Poi vediamo per i led.
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: AB-box Jack/XLR
Il succo è quello, usi il footswich come un interruttore sul segnale, e ti tieni una traccia per fare lo stesso col led. Sul cannon visto che hai due segnali userai due tracce.
Il led lo gestisci così:

la resistenza dipende dal led che usi.
Prova a fare un disegno di come faresti il circuito...
Il led lo gestisci così:

la resistenza dipende dal led che usi.
Prova a fare un disegno di come faresti il circuito...
Re: AB-box Jack/XLR
Ispirandomi a quanto iniziato da @SweeneyTodd e quanto detto da @mastrococco sui led ho fatto questo ipotetico circuito, con non pochi dubbi (ad esempio si possono collegare due fili per ogni polo della 9v?)
P.s. le linee a zig zag prima dei led indicano le resistenze
P.s. le linee a zig zag prima dei led indicano le resistenze
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: AB-box Jack/XLR
Se i presupposti iniziali sono giusti mi sembra giusto anche questo layout. Ricordati solo di far caso all'orientamento del led, e di inserire una resistenza tra +9 e il led, che probabilmente ne determineranno il consumo di batteria.
Hai già pensato al contenitore?
Hai già pensato al contenitore?
Re: AB-box Jack/XLR
Pensavo ad un classico contenitore per pedalini, di media grandezza (11x6x3 cm circa). Per quanto riguarda i led come faccio a sapere che impedenza deve avere la resistenza? E se usassi un alimentatore e non una batteria, va bene utilizzare un alimentatore 9v per pedalini (con centro negativo) oppure al contrario?
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: AB-box Jack/XLR
Il contenitore direi che va più che bene.
L'alimentatore comune stile Boss per pedalini va benissimo, avrai solo un cavo in più. Se non collegherai l'alimentatore gli switch funzioneranno comunque, ma non si accenderanno i led.
Per i led 3-5mm che siano colorati (rossi, verdi, gialli...) io uso resistenze da 1k a 4.7k. Per quelli trasparenti arrivo anche a 10k perché sono più luminosi, dipende dal colore.
Puoi fare una prova usando una batteria e facendo i collegamenti al volo con delle clip se le hai. Puoi vedere quanta luce fanno secondo la resistenza che metti. Più è bassa la resistenza e più alta è la luminosità del led.
Mi raccomando usa sempre la resistenza durante le prove. Ma vai pure tranquillo, non è un grande dilemma quello della resistenza sui led.
L'alimentatore comune stile Boss per pedalini va benissimo, avrai solo un cavo in più. Se non collegherai l'alimentatore gli switch funzioneranno comunque, ma non si accenderanno i led.
Per i led 3-5mm che siano colorati (rossi, verdi, gialli...) io uso resistenze da 1k a 4.7k. Per quelli trasparenti arrivo anche a 10k perché sono più luminosi, dipende dal colore.
Puoi fare una prova usando una batteria e facendo i collegamenti al volo con delle clip se le hai. Puoi vedere quanta luce fanno secondo la resistenza che metti. Più è bassa la resistenza e più alta è la luminosità del led.
Mi raccomando usa sempre la resistenza durante le prove. Ma vai pure tranquillo, non è un grande dilemma quello della resistenza sui led.
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena