Colorsound Powerboost DIY
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Colorsound Powerboost DIY
Attivando il pedale sento un pò di ronzio, forse un pò troppo, da cosa potrebbe dipendere?
Un'altra cosa che ho notato è che forse l'effetto è un pò basso di volume, cioè il segnale clean è più alto del segnale effettato, non so se è proprio una caratteristica del pedale o qualcosa che non va e a volte c'è un pop del footswitch.
Un'altra cosa che ho notato è che forse l'effetto è un pò basso di volume, cioè il segnale clean è più alto del segnale effettato, non so se è proprio una caratteristica del pedale o qualcosa che non va e a volte c'è un pop del footswitch.
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Colorsound Powerboost DIY
Ho sistemato il problema del volume, ho tolto e poi reinserito i transistor e poi ho isolato ulteriormente la basetta dal lato saldature, perché ho fatto caso che la saldatura di una resistenza andava a toccare un potenziometro causando problemi di contatto.
Rimane un'ultima cosetta da sistemare e poi il pedale è perfetto, cioè, se alzo il pot del volume da trequarti corsa in poi mi dà problemi di ronzii, sarà dovuto all'isolamento del pedale o potrebbe essere l'alimentatore?
Rimane un'ultima cosetta da sistemare e poi il pedale è perfetto, cioè, se alzo il pot del volume da trequarti corsa in poi mi dà problemi di ronzii, sarà dovuto all'isolamento del pedale o potrebbe essere l'alimentatore?
Re: Colorsound Powerboost DIY
Ciao per il tuo problema non so se hai filtrato bene l 'alimentazione ma ti consiglio delle accortezze perche il tuo problema potrebbe dipendere dal ramo dell alimentazione.Sul cavo alimentazione 18v metti un condensatore da 100uf verso massa seguito da una resistenza da 100ohm seguito da un altro condensatore da 47uf verso massa.
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Colorsound Powerboost DIY
C'è nel layout un condensatore da 22uF, quello tra massa e 18v (segui il tracking sul layout e magari dai un'occhiata allo schema), che fa da filtro per i rumori dovuti all'alimentazione. e 22uF è un valore minimo, la maggior parte delle volte nei pedali lo troviamo da 47uF a 220uF. In questo layout troviamo un 22uF come da schema originale, presumo, e forse il pedale veniva alimentato con due batterie, mi pare? L'alimentazione con le batterie non dovrebbe dare rumori di fondo di quel tipo, al contrario dell'alimentatore.
Dovresti provare a sostituire quel condensatore da 22uF con uno da almeno 47uF, forse meglio se 100uF. Oppure per fare una prova aggiungerne uno da 22uF o 47uF. In questo modo ne avresti due in parallelo che si sommano.
Per provare potresti "pinzarlo", se hai le clip, che ti consiglio di comprare. Eventualmente credo che tu possa pinzare, e se in caso saldare, il secondo condensatore tra massa e alimentazione direttamente sul DC jack. Oppure, come già detto sostituisci il condensatore originale da 22uF con uno più grande. Magari fai delle prove per capire se è l'alimentatore da 18v il problema. Che alimentatore è? Dove l'hai comprato?
Mentre scrivevo ti hanno dato anche un'altra risposta. La modifica che ti suggerisco io è più semplice, ma se non risolve poi cerchiamo di evolverla come ti ha spiegato andromeda.
Dovresti provare a sostituire quel condensatore da 22uF con uno da almeno 47uF, forse meglio se 100uF. Oppure per fare una prova aggiungerne uno da 22uF o 47uF. In questo modo ne avresti due in parallelo che si sommano.
Per provare potresti "pinzarlo", se hai le clip, che ti consiglio di comprare. Eventualmente credo che tu possa pinzare, e se in caso saldare, il secondo condensatore tra massa e alimentazione direttamente sul DC jack. Oppure, come già detto sostituisci il condensatore originale da 22uF con uno più grande. Magari fai delle prove per capire se è l'alimentatore da 18v il problema. Che alimentatore è? Dove l'hai comprato?

Mentre scrivevo ti hanno dato anche un'altra risposta. La modifica che ti suggerisco io è più semplice, ma se non risolve poi cerchiamo di evolverla come ti ha spiegato andromeda.
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Colorsound Powerboost DIY
Si, il layout è basato sullo schema originale che utilizzava due batterie da 9v.
L'alimentatore l'ho comprato in un negozio di elettronica ed è da 220v AC in entrata e 18v in uscita da 800mA, centro negativo.
In teoria il rumore che genera da trequarti in poi il pot del volume non è proprio un grande fastidio, perché difficilmente lo utilizzerò con il volume così alto, che poi sarebbe il gain, ma credo che proverò a cambiare il condensatore elettrolitico da 22uf con uno più grande e vedrò che effetto farà.
Grazie di nuovo a tutti per le risposte.
P.S. Il condensatore è questo evidenziato, giusto?
L'alimentatore l'ho comprato in un negozio di elettronica ed è da 220v AC in entrata e 18v in uscita da 800mA, centro negativo.
In teoria il rumore che genera da trequarti in poi il pot del volume non è proprio un grande fastidio, perché difficilmente lo utilizzerò con il volume così alto, che poi sarebbe il gain, ma credo che proverò a cambiare il condensatore elettrolitico da 22uf con uno più grande e vedrò che effetto farà.
Grazie di nuovo a tutti per le risposte.

P.S. Il condensatore è questo evidenziato, giusto?
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Colorsound Powerboost DIY
Ho provato a cambiare il condensatore da 22uf che ho indicato sul layout nel post precedente, con un 47uf che ho recuperato da una basetta che avevo assemblato e poi lasciata da parte.
Fatto lo scambio, il pedale non funzionava, però credo che la colpa sia del 47uf, perché avendo tagliato i reofori una volta saldato nella basetta precedente, ho l'impressione che non facesse bene contatto, allora ho risaldato il 22uf e il pedale funziona ma il fruscio di fondo credo sia leggermente aumentato, riproverò con un 47uf nuovo, credete sia quello il problema?
Fatto lo scambio, il pedale non funzionava, però credo che la colpa sia del 47uf, perché avendo tagliato i reofori una volta saldato nella basetta precedente, ho l'impressione che non facesse bene contatto, allora ho risaldato il 22uf e il pedale funziona ma il fruscio di fondo credo sia leggermente aumentato, riproverò con un 47uf nuovo, credete sia quello il problema?
Re: Colorsound Powerboost DIY
Ciao Federico.
Ti consiglio di fare la mod che ti ha suggerito Andromeda.
Molto facilmente il disturbo è dovuto al ripple dell'alternata dell'alimentatore switching. Quella mod è un filtro a p greco al quale io aggiungerei, sull'uscita, un altro condensatore da 100n in parallelo al 47u.
Facci sapere come va.
Saluti
Ti consiglio di fare la mod che ti ha suggerito Andromeda.
Molto facilmente il disturbo è dovuto al ripple dell'alternata dell'alimentatore switching. Quella mod è un filtro a p greco al quale io aggiungerei, sull'uscita, un altro condensatore da 100n in parallelo al 47u.
Facci sapere come va.
Saluti
Napoletani si nasce.....
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Colorsound Powerboost DIY
Ho capito la funzione di questo filtraggio ma non so bene come realizzarla di preciso, non c'è qualche foto o un layout su stripboard?andromeda ha scritto: ↑26/08/2018, 10:01Ciao per il tuo problema non so se hai filtrato bene l 'alimentazione ma ti consiglio delle accortezze perche il tuo problema potrebbe dipendere dal ramo dell alimentazione.Sul cavo alimentazione 18v metti un condensatore da 100uf verso massa seguito da una resistenza da 100ohm seguito da un altro condensatore da 47uf verso massa.
Devo mettere i condensatori sulla basetta o va tutto esterno?
Re: Colorsound Powerboost DIY
Forse cosi è piu chiaro...li saldi se hai spazio a vuoto cioè senza supporto di basetta o preforata
Chiaramente i condensatori minimo a 25v di tensione supportata
Chiaramente i condensatori minimo a 25v di tensione supportata
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Colorsound Powerboost DIY
Grazie, ora mi è molto più chiaro.
Un'ultima cosa, praticamente devo tagliare i fili 18v e massa che dal circuito vanno al dc power e nel mezzo inserire questo filtro, giusto?
Un'ultima cosa, praticamente devo tagliare i fili 18v e massa che dal circuito vanno al dc power e nel mezzo inserire questo filtro, giusto?
Re: Colorsound Powerboost DIY
Esatto! 
Oppure come ti trovi piu comodo a seconda degli spazi che hai...

Oppure come ti trovi piu comodo a seconda degli spazi che hai...
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Colorsound Powerboost DIY
Grazie mille, non ho molto spazio per farci entrare questa mod, ma appena ho un pò di tempo mi ci metto. 

- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: Colorsound Powerboost DIY
Assicurati che niente all'interno tocchi il box o i potenziometri o i jack. Anche ora, prima di questa mod. Non vorrei che ci fosse qualche problema del genere già ora.
E poi un qualche filtro sull'alimentazione ci vuole quasi sempre, ora ti sei trovato per caso con questo layout che ne è quasi privo.
E poi un qualche filtro sull'alimentazione ci vuole quasi sempre, ora ti sei trovato per caso con questo layout che ne è quasi privo.
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Colorsound Powerboost DIY
Ricontrollerò anche se qualche saldatura o jack tocchi il box, grazie.
- Federico Marini
- Diyer
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 15/11/2017, 21:01
- Località: Roma
Re: Colorsound Powerboost DIY
Ho fatto la mod che mi avete detto e il pedale non funziona.
Credo anche mi si sia rotto l'ampli, stavo provando il pedale e alzando il volume è scoppiato qualcosa.
Vi lascio la foto della mod, non è bellissima ma credo sia fatta bene.
Ho fatto una prova di continuità con il tester e tra la massa del circuito e quella del Dc Power c'è continuità, invece tra i 18v del Dc Power fino al condensatore da 100uf c'è continuità poi tra le due saldature in cui c'è la resistenza di mezzo non c'è continuità, poi da dopo la resistenza fino ai 18v del circuito c'è, è normale?
Credo anche mi si sia rotto l'ampli, stavo provando il pedale e alzando il volume è scoppiato qualcosa.
Vi lascio la foto della mod, non è bellissima ma credo sia fatta bene.
Ho fatto una prova di continuità con il tester e tra la massa del circuito e quella del Dc Power c'è continuità, invece tra i 18v del Dc Power fino al condensatore da 100uf c'è continuità poi tra le due saldature in cui c'è la resistenza di mezzo non c'è continuità, poi da dopo la resistenza fino ai 18v del circuito c'è, è normale?