DOVREBBE essere corretto.
Ti ho lasciato SOLO i relays che servono per l'autoesclusione.
Quelli che devono lavorare in parallelo ad essi non te li ho messi per non far intrecciare gli occhi ed evitare mal di testa! Ma è abbastanza semplice continuare il circuito sapendo che lavorano uno in parallelo all'altro. In questo modo puoi personalizzarti le commutazioni come vuoi.
Il relay "LOOP 1" è il relay di DEFAULT. Che può essere tranquillamente anche il "BYPASS" che dicevi. Quando dai corrente lui si attiva e gli altri stanno giù.
I primi 2 relays hanno solo il negativo "FISSO", mentre gli altri l'esatto opposto. Ma ATTENZIONE: non sono una coppia specchiata all'altra!
Se osservi bene tutte le commutazioni e segui il circuito, ti accorgerai del perchè.
...Quanti mal di testa mi hanno procurato sti circuiti quando li sperimentavo!!!



Spero di non aver tralasciato nulla e di non aver commesso qualche errore di distrazione, ma ad occhio dovrebbe andare.