Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da Kagliostro » 14/04/2020, 12:57

Se il 1608A non ci stesse

quello che ho linkato e che costa circa 39€ va da 35Hz (-3db) a 15KHz (ed è un 15Kohm), mi pare piuttosto basso anche se è un 10W

in effetti come fa notare Roberto non danno l'indicazione della max corrente DC

però per quello si può sempre chiedere a TubeTown, credo

mentre il 125 parte da 150Hz (un po' altino ?)

Certo il 1608A, spesa e dimensioni a parte, sarebbe una specie di Roll Royce :face_green:

Franco

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da ilcaso1990 » 14/04/2020, 14:38

Si beh dai dire che per il trainwreck ci starebbe.



A livello di correnti per i filamenti, contando che le ECL84 hanno gli stessi a 6.3V non avrebbe senso gestirne metà a 12.6 e metà a 6.3.

Due scenari plausibili quindi:
(6.3V)__________________3 x 12AX7 + 2 x ECL84 -> 0.3A x 3 + 0.72A x 2 = 2.34A Gestendo la PI con valvola a piacimento
(6.3V)__________________2 x 12AX7 + 2 x ECL84 -> 0.3A x 3 + 0.72A x 2 = 2.04A Utilizzando i triodi della ECL84 per la PI


In configurazione originale per l'anodica vale:


V1/1-> (267VDC-186VDC)/100.000ohm= 0.81ma circa
V1/6-> (267VDC-210VDC)/100.000ohm= 0.57ma circa

V2/1-> (282VDC-267VDC)/100.000ohm= 0.15ma circa
V2/6-> NC

V3/1-> 1ma circa
V3/6-> 1ma circa


Per quanto riguarda invece il finale, la ECL84 dissipa una Wa di 4W e contando una Va di 395VDC otteniamo 10mA.

Questi 10mA stiamo larghi contando che non la utilizzeremo mai al 100% ma a 70% o giu' di li'.

Quindi come somme totali stando moooolto larghi

Ia= 1ma + 1ma + 1ma + 1ma +1ma + 2x 10ma = 25ma.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 14/04/2020, 14:39

Alimenterei tutti i filamenti in parallelo, quindi direi 6,3 V. Volevi farli in DC?
Allora non prendiamo quello ipergalattico ed andiamo con la via di mezzo.
Però al posto tuo prima di comprare chiederei per conferma la massima corrente di utilizzo in sicurezza del trasformatore.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 14/04/2020, 14:42

ilcaso1990 ha scritto:
14/04/2020, 14:38
Per quanto riguarda invece il finale, la ECL84 dissipa una Wa di 4W e contando una Va di 395VDC otteniamo 10mA.
Questi 10mA stiamo larghi contando che non la utilizzeremo mai al 100% ma a 70% o giu' di li'.
Mi spieghi questo passaggio? Come hai scelto il punto di lavoro?
Perchè pensi che non si muoverà mai da lì?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 14/04/2020, 14:44

Kagliostro ha scritto:
14/04/2020, 12:57
mentre il 125 parte da 150Hz (un po' altino ?)
Diciamo che avresti tutta la prima ottava della chitarra tagliata dal finale. Dipende da come gestisci il pre.
Non ci farei un pre Fender strabordante di bassi, ma altre sonorità potrebbero starci.

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da ilcaso1990 » 14/04/2020, 15:05

robi ha scritto:
14/04/2020, 14:39
Alimenterei tutti i filamenti in parallelo, quindi direi 6,3 V. Volevi farli in DC?
Allora non prendiamo quello ipergalattico ed andiamo con la via di mezzo.
Però al posto tuo prima di comprare chiederei per conferma la massima corrente di utilizzo in sicurezza del trasformatore.

Ciao Robi, si vorrei farli a 6.3VDC in quanto andrei ad implementare pochissime parti in più nella pcb e penso che con un buon filtraggio ci siano i presupposti per una buona silenziosità. Tu sei più per l'elevated AC ? :numb1:
robi ha scritto:
14/04/2020, 14:42
ilcaso1990 ha scritto:
14/04/2020, 14:38
Per quanto riguarda invece il finale, la ECL84 dissipa una Wa di 4W e contando una Va di 395VDC otteniamo 10mA.
Questi 10mA stiamo larghi contando che non la utilizzeremo mai al 100% ma a 70% o giu' di li'.
Mi spieghi questo passaggio? Come hai scelto il punto di lavoro?
Perchè pensi che non si muoverà mai da lì?
Per quanto riguarda questo punto. A punto fisso senza chitarra in ingresso, non dovremmo trovarci con una corrente di Bias circa come calcolata?
Si poi mentre si suona ci sarà dello swing...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 14/04/2020, 15:09

Ciao, ma tu ti rifai alla curva delle EL34 che hai postato nella pagina precedente?
Perchè le ECL84 a quella tensione le strini in 3.. 2... già al 2! :face_green:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da Kagliostro » 14/04/2020, 15:28

Anch'io ho notato la cosa

395VDC sulle ECL84 e .... BUM !!!!

Qui trovi qualche indicazione sul carico delle finali, resistore al catodo e altro

http://el34world.com/Forum/index.php?to ... #msg116399

https://www.guitargear.net.au/discussio ... ic=14767.0

Per it TU da 10W nato per le ECC99 e simili, ho provato a chiedere a TubeTown il dato relativo alla max corrente ammissibile, vediamo se e cosa rispondono, di solito a domande come questa mi han risposto che non dispongono del dato ..... :down:

Per le valvole, sempre che tu lo voglia, potresti alimentare tutto a 12.6v, avendo, ovviamente, i filamenti delle finali in serie, è una tua scelta

--

Datasheet


Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 14/04/2020, 15:36

Ciao,

secondo me potresti farla lavorare sui 230V di anodica, 14 mA ed un Raa di 13k5. Lambisci la curva di massima dissipazione con un piccolo margine.
A riposo dissipi l'80%, e dovresti avere circa 6 W dal push pull, incrociando Va=0 a circa 68-69 mA, e Vg1=0 a 58 mA e 33 V.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 14/04/2020, 15:40

Ciao Franco,

non ho letto il thread, arrivano a qualche configurazione simile a quella che ho postato?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da Kagliostro » 14/04/2020, 15:55

Tensione anodica leggermente superiore (scrivono 255V), carico teorico 17.5K (vedi datasheet), resistore all'anodo (uno per i due pentodi) 150R (in uno schema hanno anche messo uno zener da 5.1V 1W in parallelo con la res di catodo da 150R (cap di bypass 100uF o 10uF a seconda di quale dei due progetti che ho visto si considera), carico effettivo applicato (mi pare) 15K con Hammond 125C

Sono cose che ho recuperato in fretta da thread delle stesse persone che han fatto l'amplino del link (gli autori di due versioni un po' diverse ma con le stesse finali - Darryl e Tubenit, uno Australiano ed uno USA)

Ah, come potenza mi pare attorno ai 2W per almeno uno dei due progetti, l'altro, forse 4W (scusa ma ho letto molto di fretta)

Ah, dimenticavo, in un post si dice che 5.6K di Grid Stopper sui pentodi sono troppo pochi e si deve andare con 15K -> 22K o si va in autooscillazione, questo almeno con un LTPI, incerta la cosa con il cathodyne

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 14/04/2020, 16:09

robi ha scritto:
13/04/2020, 18:59
Ciao,

anche la ecl84 mi sembra ottima. Dalle curve direi che con 250 V di anodica si possano incrociare i 60 mA, quindi 4.200 Ohm, quindi una Raa di 17 kOhm. Sto considerando un classe AB fixed bias.
Ok, allora sono più prossimi a cosa ho trovato ieri sera che non cosa ho trovato oggi.
In entrambi i casi hanno usato cathode bias? Secondo me, viste le tensioni in gioco, si può andare di fixed bias.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 14/04/2020, 16:23

Forse però, in questo caso, sarebbe meglio una configurazione con meno anodica ed un carico più basso?
Se ricordo bene l'express lavora con 6k6 di carico ad una tensione inferiore, rispetto agli 8k e 350V che si usano quasi sempre con le EL84.
Per avere qualcosa di analogo qui, vedrei meglio l'opzione di oggi. Ma bisogna verificare le informazioni che ricordo.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da Kagliostro » 14/04/2020, 16:40

Su Ampgarage lo schema dice Hammond 1650H (40W - 6K6) con B+ 395V valvole (due) EL34 o 6V6

Franco

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da ilcaso1990 » 14/04/2020, 16:51

Confermo, Hammond 1650H o similari dicono quindi 6k6 di impedenza primaria.

Rispondi