Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 16:38

Ciao,
a quale schema ti riferisci?

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da ilcaso1990 » 15/04/2020, 16:41

In allegato ho cerchiato dei componenti sullo schema editato in eagle,


Questi valori come sono da considerarsi nell'ottica ECL84?
Trainwreck - Express Kelly '90 - Ken Fischer.png

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 18:00

Dunque, per le grid stopper ti ha già risposto Franco:
Kagliostro ha scritto:
14/04/2020, 15:55
5.6K di Grid Stopper sui pentodi sono troppo pochi e si deve andare con 15K -> 22K o si va in autooscillazione, questo almeno con un LTPI, incerta la cosa con il cathodyne
Per i riferimenti al bias puoi tenere quei valori, anche se molto probabilmente alla fine diventerà un partitore, qualcosa tipo .

Per le resistenze su g2, direi che bisogna fare qualche prova, io inizierei con 1k e vedrei come suona l'ampli e che non vada in redplate mentre suoni.
Poi da lì si valuta.

Prendi qualche ECL84 in più, mi raccomando!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 18:03

Kagliostro ha scritto:
14/04/2020, 21:06
Mah, io non son musicista e quindi non posso dire più di tanto, non è che voglia difendere il tipo
comunque il progetto è di AX84 non suo ..
Grazie Franco, la tua capacità di passare informazioni da un forum e l'altro, apportando poi del tuo a supporto è essenziale per questo forum!
Sei una benna instanzabile di informazioni! :salu:

ilcaso1990
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 20/03/2020, 11:13

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da ilcaso1990 » 15/04/2020, 19:02

robi ha scritto:
15/04/2020, 18:00
Dunque, per le grid stopper ti ha già risposto Franco:
Kagliostro ha scritto:
14/04/2020, 15:55
5.6K di Grid Stopper sui pentodi sono troppo pochi e si deve andare con 15K -> 22K o si va in autooscillazione, questo almeno con un LTPI, incerta la cosa con il cathodyne
Per i riferimenti al bias puoi tenere quei valori, anche se molto probabilmente alla fine diventerà un partitore, qualcosa tipo .

Per le resistenze su g2, direi che bisogna fare qualche prova, io inizierei con 1k e vedrei come suona l'ampli e che non vada in redplate mentre suoni.
Poi da lì si valuta.

Prendi qualche ECL84 in più, mi raccomando!
Penso che a livello di PCB farò degli slot vuoti in modo da mettere delle serie, o dei paralleli così da freezare poi il design senza distruggere la pcb

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 19:28

Perfetto, fra l'altro avere una bella pcb replicabile sarebbe un'idea carina per il forum!
Bisognerebbe sapere se si può fare un group buy per comprarle con una donazione libera aggiuntiva in modo da sostenere il forum.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 20:02

Un’aggiunta che mi piacerebbe provassi, è la funzione “dynawatt” della mesa, alimentando le griglie con un ramo dedicato, magari da provare “volante” all’inizio.

In pratica si alimenta un condensatore relativamente piccolo con una resistenza relativamente grande, da tarare in base alla corrente di griglia, per far sì che dopo la prima pennata si scarichi il condensatore e l’ampli “comprima” per poi tornare alla tensione nominale passato il delta t stabilito dal RC.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 20:07

Sul datasheet che avevo trovato non avevo limitazioni sulla corrente di catodo, ne ho trovato un altro che mi dice Ik max = 40 mA.

Ricontrollo i punti scelti per esser sicuro di non eccedere tale valore!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da Kagliostro » 15/04/2020, 22:03

Riguardo la potenza da avere bassa .... era qualcosa che mi sembrava di aver capito, se poi l'interessato ha deciso diversamente, scusate

---
..... In pratica si alimenta un condensatore relativamente piccolo con una resistenza relativamente grande, da tarare in base alla corrente di griglia, per far sì che dopo la prima pennata si scarichi il condensatore e l’ampli “comprima” per poi tornare alla tensione nominale passato il delta t stabilito dal RC.
Questa me l'ero persa, molto interessante :numb1: :numb1: :numb1:

Sapevo che per mandare in compressione sui Mesa Lonestar (versione con 6L6 o EL34, mi pare ce ne sia anche una con EL84 ma non so se abbia lo stesso switch) c'è uno switch che esclude/include nel circuito di G2 una resistenza al fine di anticipare l'entrata in compressione della valvola, so anche che il trucchetto si può implementare sugli SE dove l'anodica fluttua solo in maniera minima, ma di quel condensatore ero all'oscuro vado a cercare se trovo uno schema dove poter dare un'occhiata

Franco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 22:18

Mi sembra si sia tutti d’accordo sulla bassa potenza Franco.
Difatti siamo sui 5 W sui due punti di lavoro che ho consigliato (fatemi controllare domani se stiamo nei 40 mA).

La versione più spinta à la 1959 era un esempio per spiegare come mai avessi scelto gli altri due. Stessa cosa per l’altro punto di lavoro in classe A1.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 22:28

Del “DinaWatt” ne ho parlato diverse volte sul forum negli anni passati.

Funziona molto bene con le EL84 per dare l’impressione di avere più potenza disponibile.

Credo di aver anche scritto le impostazioni usate da Mesa, quelle che avevo usato io, e come scalarlo in base alla potenza dell’amplificatore (al consumo delle griglie, sostanzialmente).

Quindi raddoppiando la potenza dimezzi la resistenza e raddoppi la capacità, perchè l’RC deve rimanere costante.

Diciamo che è come avere un compressore sul master.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 22:32

La soluzione di aumentare la resistenza su g2 non mi piace sinceramente, perchè non è una compressione, a meno di non considerarla considerazione con attacco nullo, che non esiste e non è neppure naturale.

Diciamo che è un precursore di distorsione del finale. A me il finale piace molto più dinamico, e sulle g2 cerco sempre di mettere il minimo possibile.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 22:35

Dei vari metodi Mesa per ridurre la potenza, apprezzo solo il DynaWatt. La resistenza di schermo aumentata secondo me soffoca il finale. Ridurre la tensione della PI come fanno sul 50:50 è anche una strozzatura che non mi piace, se non col presence al massimo (cioè riducendo il nfb al minimo).

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9593
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da robi » 15/04/2020, 22:45

Questo è il brevetto del DynaWatt:
https://patents.google.com/patent/US4713624A/en

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9734
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ora Trainwreck express- prima JCM 800 - 1 to 5 Watts

Messaggio da Kagliostro » 15/04/2020, 22:47

Ho cercato e come Dynawatt su Mesa ho trovato riferimenti all'uso sul 20:20

ma nello schema non mi sembra di vedere niente del genere ???

(un cap da 30uF dopo una stringa di resistori in serie, in più dopo quel nodo ne viene un'altro)

Grazie per il link al brevetto

Franco

Rispondi