Per avere dei riscontri affidabili e visibili per tutti, non è un problema rifarli i video. Avevo capito male io, evidentemente.
Si può ritenere obiettivo affermare che con pickup di questa tipologia abbiamo un input di almeno 8 volts picco picco?
Di conseguenza:
Per avere un buon clean, ritengo sia necessario polarizzare il primo triodo che incontra il segnale entrante con almeno - 4 volts sulla griglia. Intendo massima headroom di swing positivo e negativo.
Output reale in AC di pickup Bare Knuckle
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Output reale in AC di pickup Bare Knuckle
Impedenza di un mega:
Impedenza di 470k:
Impedenza di 470k:
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Output reale in AC di pickup Bare Knuckle
.... Cmq, la prova che mi hanno suggerito di fare sia Vicus che Robi, hanno mostrato delle differenze.
L'humbucker è cmq molto potente, ma.... Ha perso un pò di alte frequenze.
Quindi anche se non vedevo prima la differenza (dato che avevo provato a testare con la sonda direttamente sull'input di un ampli), effettivamente devo ammettere che c'è differenza.
Il segnale, anche se si pesta di brutto quando hai un'impedenza di 470k, mostra in uscita un'attenzione di alte frequenze. Almeno sui picchi rispetto a quando lo misuravo senza impedenza.
Quindi, va bene che è cmq molto alto, ma cambia un pò.
L'humbucker è cmq molto potente, ma.... Ha perso un pò di alte frequenze.
Quindi anche se non vedevo prima la differenza (dato che avevo provato a testare con la sonda direttamente sull'input di un ampli), effettivamente devo ammettere che c'è differenza.
Il segnale, anche se si pesta di brutto quando hai un'impedenza di 470k, mostra in uscita un'attenzione di alte frequenze. Almeno sui picchi rispetto a quando lo misuravo senza impedenza.
Quindi, va bene che è cmq molto alto, ma cambia un pò.