Riconoscere la polarità.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06/05/2020, 18:00
- Località: Genova
Riconoscere la polarità.
Scusate per la domanda un pò da dilettante, ma come faccio ha capire, quale è il più e il meno? Visto che sul cilindro non c'è scritto niente. Grazie mille.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Riconoscere la polarità.
A vederlo è un elettrolitico non polarizzato
nel qual caso non ha un positivo ed un negativo
semplicemente lo colleghi come capita
K
p.s.: c'è anche scritto Bipolar
nel qual caso non ha un positivo ed un negativo
semplicemente lo colleghi come capita
K
p.s.: c'è anche scritto Bipolar
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06/05/2020, 18:00
- Località: Genova
Re: Riconoscere la polarità.
Quindi, se nel progetto, mi indica la polarità, vuol dire che ho sbagliato componente?Kagliostro ha scritto: ↑17/07/2020, 17:50A vederlo è un elettrolitico non polarizzato
nel qual caso non ha un positivo ed un negativo
semplicemente lo colleghi come capita
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06/05/2020, 18:00
- Località: Genova
Re: Riconoscere la polarità.
Hai ragione, non l'avevo visto.

-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06/05/2020, 18:00
- Località: Genova
Re: Riconoscere la polarità.
Dovrei metterlo dove è indicato (sullo schema) dalle frecce. Secondo te, va bene anche se non ha una indicazione di polarità? Il suo valore è 25uf 25v.
- Allegati
-
- fender .pdf
- (488 KiB) Scaricato 111 volte
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Riconoscere la polarità.
Va bene ugualmente
K
K
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06/05/2020, 18:00
- Località: Genova
Re: Riconoscere la polarità.
Ok, grazie mille.
Re: Riconoscere la polarità.
Evita di costruire quell’amplificatore prima di farti SERIAMENTE male.
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06/05/2020, 18:00
- Località: Genova