Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Versione con EL34 del Trainwreck Songwriter

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Versione con EL34 del Trainwreck Songwriter

Messaggio da robi » 13/12/2020, 18:52

Ciao,

partendo dall'idea del Trainwreck Songwriter ho buttato giù questo schema per un finale con EL34 ed la configurazione del finale tale che suoni "da triodo". Non tenete conto del fatto che non c'è l'equalizzatore, quello lo aggiungerò dopo. Mi premeva verificare che con 30 mVp in ingresso sia possibile raggiungere piena potenza con un solo stadio. L'equalizzatore sarà in stile Songwriter, quindi un controllo bassi ed un bright sul volume: efficace senza togliere troppo segnale.

Ho considerato 7 kOhm Raa e 450 V di anodica con fixed bias (da verificare, mi piacerebbe avere cathode bias su quest'ampli).
In realtà sarebbe poi anche possibile usarlo con 3.5 kOhm di Raa, rimaniamo sotto la curva di massima dissipazione (considerando che è un classe AB).

Questo è un sample dall'ampli originale: https://www.youtube.com/watch?v=3sxgE1ocYTM

In questo caso suonerà come se avesse un finale a triodo, pur avendo una quarantina di Watt.
Allegati
Roberto's-take-on-Songwriter.jpg

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Versione con EL34 del Trainwreck Songwriter

Messaggio da Dom » 13/12/2020, 19:16

Ciao Robi. Ho notato che hai messo un primo stadio con 2 triodi in parallelo. Mi piacerebbe comprendere se questa scelta è motivata dal fatto che hai molto meno rumore in ingresso e al tempo stesso più gain oppure se c'è un altro motivo.

Personalmente ho provato la configurazione del doppio triodo in parallelo ad inizio preamp. L'ho poi modificata facendo tornare i 2 triodi indipendenti. Troppa perdita di alte per me ad inizio preamp. Le capacità parassite in ingresso erano doppie.

Un'altra domanda che vorrei farti è il perchè vuoi dargli soltanto 30mVp in ingresso?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Versione con EL34 del Trainwreck Songwriter

Messaggio da robi » 13/12/2020, 19:34

Ciao,

il primo stadio di guadagno è ciò che è stato preso dal Trainwreck Songwriter, insieme col concetto generale.
La scelta è dovuta alla semplicità circuitale ed al diverso timbro di due stadi messi in parallelo (vedi allegati).

Non ho "scelto" di avere solo 30 mVp in ingresso, ma volevo verificare che anche con un segnale così basso fosse possibile raggiungere la piena potenza, cioè che il singolo stadio di guadagno fosse sufficiente a garantire la corretta amplificazione.
Allegati
single_12ax7.gif
single_12ax7.gif (11.69 KiB) Visto 837 volte
parallel_12ax7.gif

Avatar utente
Dom
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1931
Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
Località: Abruzzo (Te)

Re: Versione con EL34 del Trainwreck Songwriter

Messaggio da Dom » 13/12/2020, 21:54

I grafici confermano i vantaggi di avere uno stadio formato da 2 triodi in parallelo. Io provai a replicare il primo stadio della "spitfire". Ma non mi piaceva. Ma quí si parla di un finale, quindi i presupposti ci stanno tutti.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Versione con EL34 del Trainwreck Songwriter

Messaggio da robi » 13/12/2020, 22:33

Ciao,

no, non è un finale, è un ampli completo. Ho solo detto che non ho simulato l'equalizzatore per ora.

Rispondi