Guarda al fondo di pagina 2 di questo file:
https://frank.pocnet.net/sheets/018/g/GU50.pdf
Vg3 in questo caso è Vk.
Alzando Vg3 di 12-18V rispetto a Vk, otterrai un ginocchio più marcato, più pentodo e meno UL.
Guarda al fondo di pagina 2 di questo file:
Ciao, il grafico che hai allegato dice l'esatto opposto: evita che allo spegnimento i condensatori del pre si scarichino sul finale.
In realtà no, perchè comunque la corrente che può reggere g2 a riposo è minore della differenza di anodica fra riposo e picco.Kagliostro ha scritto: ↑07/06/2024, 10:301) Non si potrebbe aggiungere ad "M1" un limitatore di corrente oltre al limitatore da sovratensioni ?
Se limitiamo la massima corrente erogabile non ci aiutiamo anche nel gestire eventuali problemi al mosfet del circuito "M2" ?
Si sovrapporrebbero le due funzioni degli zener, ed una delle due prevarrebbe sull'altra.Kagliostro ha scritto: ↑07/06/2024, 10:302) Avrebbe senso su "M1" avere, oltre agli zener per le sovratensioni, uno zener per dare riferimento al gate del mosfet e mantenere la tensione più stabile ?
Secondo me no...Kagliostro ha scritto: ↑07/06/2024, 10:303) Quanto a D4 e D9, visto che D9 sembra non sia strettamente necessario e lo stesso per D4, per dare un senso a D4 non lo si potrebbe spostare dopo R1 (prima dei nodi che alimentano il pre) ? Sarebbe di una qualche utilità se messo li ?
Siamo tutti qui per imparare, Franco!Kagliostro ha scritto: ↑07/06/2024, 10:30Perdonatemi ma io non sono al vostro livello di conoscenza e cerco sempre di imparare qualcosa
É quello che dicevo qualche post fa con l'uso degli zener per attivare il circuito in serie. Stasera se riesco posto lo schema di cui vi parlavo.
ah ok, vedi che non ero sicuro ma se ci ricordiamo in due allora ricordo bene!Kagliostro ha scritto: ↑08/06/2024, 10:14Ah, sì, non conoscevo quel tipo di circuito, mi sbaglio o Roberto aveva accennato ad un qualcosa con quella funzione ?
Ciao, non vedo problemi per scendere con Vg2.
Ciao Franco, la tensione di alimentazione sarà sempre la stessa ed è fissata dagli zener.Kagliostro ha scritto: ↑09/06/2024, 21:05Che se di rete abbiamo 230V o se invece abbiamo 245V le sono diverse e potrebbe essere variata la soglia di funzionamento del sistema, bisogna fare in modo che nel caso la rete vari tra questi valori tutto funzioni
Credo ci siano molte cose che tutto sommato a noi potrebbero non servire.
Domanda: A noi interessa più un funzionamento Pentodo che UL ?Alzando Vg3 di 12-18V rispetto a Vk, otterrai un ginocchio più marcato, più pentodo e meno UL.
Ciao, non sposterei il fusibile, ma l'SCR, che cortocircuiti dopo il fusibile dell'anodica e non dopo la stabilizzazione.