Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da EL84 » 06/03/2007, 17:16

in linea di massima pure io concordo che le 'distorsioni' vanno PRIMA degli effetti di ritardo (chorus, delay rev.)

Pena: il suono diventa una "miscellanea di suoni indistinti !"  :yrock:

Inoltre aggiungo .....  :ops: ammazzate il compressore ed il noise gate - PLEASE  :lol1: :yrock: :lol1: :arf2:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
SIRO87
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 07/02/2007, 12:08
Località: Roccasecca (FR)

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da SIRO87 » 06/03/2007, 17:24

hehehhee...sul compressore si vedono una marea di porcate (anzi si sentono !!!!)....ma non per l'effetto a se stante ma per il modo scandaloso nel quale lo fanno lavorare....tutto frutto di una grande maancanza di conoscenze...poi illustri professionisti smanettoni complicano ulteriormente la situazione....
sul noisegate è dura....l'impatto sul segnale c'è eccome...però...come si fa a gestire il rumore su un palco quando stai suonando Vinnie Moore con il ds1 bello pompato????
il mio ns2 boss però mi pare vada benone...non noto grandi perdite....
senza bò...fatico a sopportare certi ronzii e capperi vari !
voi come fate???
...Light Without Heat...

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da mick » 06/03/2007, 21:40

EL84 ha scritto: ammazzate il compressore ed il noise gate - PLEASE  :lol1: :yrock: :lol1: :arf2:
quoto alla grande!!!  :cvdi:

:numb1: :bye1: :king: :face_green:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da blustrat » 06/03/2007, 22:02

SIRO87 ha scritto: i tuoi esempi soprattutto quello del delay è moooolto estremo ed occasinale...magari si vuole un sound particolare...sul compressore va bene...c'è anke chi ne usa uno prima ed uno dopo....la funzione infatti è moooolto diversa e serve per scopi differenti....
per il resto è tutto  come è stato spiegato....mai però ho visto gli effetti di ritardo messi in modo non corretto...magari in posizioni particolari come hai detto tu...ciò crea disturbi evidenti...vedi le ribattute del delay confuse...oppure il riverbero che suona in modo diverso sulle ribattute....almeno che non si voglia fare una cosa "particolare" ( e ci sarebbe da discutere s cosa vuol dire particolare) il riskio di fare delle porcate è alto !!!!!!
c'è chi fa delle "porcate" con gusto, poi c'è chi le fa e basta.

Io un delay ce l'ho ma lo uso solo come slap back, e non ho mai avuto un compressore in vita mia.

In genere non mi piacciono le "regole" preconfezionate nella musica meno che mai. Ma è il mio punto di vista. Ciao.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da kruka » 07/03/2007, 3:37

blustrat ha scritto: c'è chi fa delle "porcate" con gusto, poi c'è chi le fa e basta.
:funn: :funn:

mi hai fatto spansare..ma ti do ragione  :fonz:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Spider

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da Spider » 08/03/2007, 4:52

:what:

Tutto quello che avete detto è validissimo, ma pensiamo a Edge.....vabbeh, U2, lì il discorso cambia..... Sono salito a Roma sul palco il giorno prima del concerto e mi son studiato il rack (e che rack!!!). :cool1:
Prendiamo per esempio il suono di New years day:
La sequenza è questa: EDGE- BRIAN ENO - MXR DYNACOMP - BOSS OD2 - TC 2290 - AMP E MICROFONO A 25 cm che crea lo slapback DLY
Il tutto è letteralmente sballato xchè io metterei l' MXR dopo il boss, ma sicuramente con le stese impostazioni invertendo i 2 pedali invece di suonare rock suonerebbe il  metal!
Quindi aldilà degli schemi il mio consiglio è che tra il wah e gli effetti di modulazione tutto puù succedere!

:fonz:

Avatar utente
SIRO87
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 07/02/2007, 12:08
Località: Roccasecca (FR)

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da SIRO87 » 08/03/2007, 9:14

e da quando una concatenzaione così può essere definita sballata?????????
....come vedi ha un comp prima del delay per avere una gamma ridotta quindi un suono compatto e facilmente gestibile...motico per cui può permettersi senza stare ad uccidersi di fare arpeggi anke con corde a vuoto pure stando ad usare un suono non clean....facendo rimanere il tutto mooolto intellegibile.. (quindi già qui nulla da dire)
delay alla fine come avevo anke detto io....
Cmq consigglio di vedere il DVD di Varini (i suoni della chitarra)....c'è una trattazione esaustiva anke sul comp...
MI SPIACE MA HAI PRESO PER STRANO CIO' CHE E' PALESEMENTE NORMALE    :yrock:
...Light Without Heat...

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da blustrat » 08/03/2007, 14:10

Che strano...l'idea del wha dopo il delay me l'ha data proprio Varini ai tempi in cui scriveva una rubrica sull'uso degli effetti su Axe!  :bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
SIRO87
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 07/02/2007, 12:08
Località: Roccasecca (FR)

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da SIRO87 » 08/03/2007, 15:09

guarda un conto è parlare di soluzione temporanea per ottenre un qualcosa di particolare un altra cosa è fare le cose secondo una logica ben precisa che quindi si sposa con il 99% di ciò che devi suonare....trovati inoltre una pedalboard di Varini con la configurazione che mi hai detto...ripeto....è tutt'altro che un errore...però è anke una soluzione molto particolare che quindi non si sposerà con tutto ciò che dovremmo suonare...ciao
...Light Without Heat...

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da blustrat » 08/03/2007, 15:24

Siamo d'accordo..ma perchè limitarsi e non sperimentare?
Non me ne voglia chi ha aperto il topic, ma una domanda sull'ordine corretto degli effetti è ovviamente posta da qualcuno che è agli inizi e fin qui v abene dare delle indicazioni di massima. Io mi riferisco al fatto che c'è si un ordine logico, ma la cosa interessante è variare e trovare soluzioni alternative ove possibile. Non mi aspetto un wha dopo un delay da Vai o Satriani, me lo sarei aspettato da Frank Zappa. Lo stesso Page è stato tra i primi ad usare i pedali in modo "alternativo" smanettando con le manopole ad effetto acceso cosa che adesso fanno quasi tutti i gruppi noise.
Ad ogni modo a scanso di equivoci, e perchè sia chiaro che la mia è una provocazione, questo è il mio setup "minimo":

Dunlop JH-1 (wha)
Boss BD2 modded (overdrive)
Boss SD1 modded (overdrive)
Ibanez bpl (phaser)
Electro Harmonix Big muff pi (fuzz)
Danelectro Tuna Melt (tremolo)
Danelectro Danecho (delay)

Come vedi nulla di "strano" a parte il fuzz dopo il phaser per suoni un pò acidi quando serve.
:bye1:
Saluti.
Ultima modifica di blustrat il 08/03/2007, 16:10, modificato 1 volta in totale.
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Spider

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da Spider » 08/03/2007, 16:23

:lol1:

Ho fatto riferimento a stramberie perchè data la potenza che esce fuori da quella chitarra e visto anche ke l' OD2 è tarato poco più che come un booster, vale a dire Turbo switch off volume e tone a ore 13, gain a ore 11, e visto anche che usa il compressore in maniera altrettanto strana, livello d'uscita quasi a cannone e il rapporto di compressione molto basso dovrebbe avere un suono molto sporco e poco potente, invece ottiene il contrario nonostante passa per un TC Electronic che come prerogativa ha quella di snaturalizzare e smorzare qualsiasi tipo di distorsione ci butti dentro!
Perciò prima di fare i dottorini e dare per scontato tutto ciò che dovrebbe esserlo cominciate a pensare al risultato che si ottiene nonostante l' effettistica sia impostata in maniera opposta e contaria a come dovrebbe essere.
Cmq ho capito che su questo topic sono di troppo e prima che si va a finire a litigare (cosa che odio fare) vi saluto tutti e vi auguro buon fine settimana, che oramai siam quasi arrivati.
:trip:

Avatar utente
SIRO87
Diyer
Diyer
Messaggi: 107
Iscritto il: 07/02/2007, 12:08
Località: Roccasecca (FR)

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da SIRO87 » 08/03/2007, 16:35

non capisco l'intervento di spider....non condivido i toni...insomma...un forum è fatto per scambiarsi idee...se non riesci a farlo in modo civile e già sai che creerai battibecchi allora astieniti....qua nessuno fa il dottorino....ed in una discussione pacifica e genuina l'unica nota stonata sei stata tu...ciao  :sick:
...Light Without Heat...

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da gnogno » 08/03/2007, 16:48

Dai ragazzi, manteniamo i toni adatti all'argomento:

Io la penso così e suono il genere x
Io la penso cosà e suono il genere y

E poi ci andiamo a fare una birrozza  :beer:!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da EL84 » 08/03/2007, 16:52

Spider ha scritto: :lol1:
Perciò prima di fare i dottorini e dare per scontato tutto ciò che dovrebbe esserlo cominciate a pensare al risultato che si ottiene nonostante l' effettistica sia impostata in maniera opposta e contaria a come dovrebbe essere.
Cmq ho capito che su questo topic sono di troppo e prima che si va a finire a litigare (cosa che odio fare) vi saluto tutti e vi auguro buon fine settimana, che oramai siam quasi arrivati.
:trip:
Spider ... nemmeno io ho capito questa tua frase conclusiva !?

UNO: non sei "di troppo" e non capisco cosa te lo abbia fatto pensare  :what:
DUE: non serve che tu 'litighi' con alcuno ! Almeno in questo sito  :arf2:

E adesso mostraci un bel saluto di "Pace&Bene"  :lol1: :cool1: :yrock: :rockon: :punk1:
:Gra_1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Spider

Re: qual è l'ordine degli effetti?

Messaggio da Spider » 08/03/2007, 17:13

:fonz:
OK....
Me sò fumentato troppo!

NON LITIGHIAMO CHE NN CI SI DIVERTE
LIBERTA' AGLI ULTRAS (MA SOLO QUANDO SONO A CASA) :Gra_1:

No alle trasferte vandaliche, no alla politica nelle curve, no all' arbitri (li mortacci loro) ciechi e ai guardalinee che vedono il futuro!

VOGLIO CHIEDERE SCUSA A CHI HO OFFESO
NN SUCCEDEERA' MAI +!

Rispondi