Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W--Mistero risolto MUAHAHAHAHAHA!!!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W--Mistero risolto MUAHAHAHAHAHA!!!

Messaggio da mick » 09/03/2007, 19:01

Grande texas, bel lavoro  :numb1:

Avatar utente
starcaster
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 33
Iscritto il: 28/02/2007, 11:43

Re: Attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W--Mistero risolto MUAHAHAHAHAHA!!!

Messaggio da starcaster » 10/03/2007, 12:39

mick ha scritto: Grande texas, bel lavoro  :numb1:
quoto...bel lavoro...
ho aggiunto lo switch bypass :yup1:
cmq anche io ho riscontrato, riferendomi all'altro  topic, una perdita di corposità e brillantezza del suono utilizzando l'attenuatore
mentre non usandolo, ovviamente il mio fender riprende tutta la sua cristallinità :face_green:
...immagino sia normale...daltronde non si può avere tutto  :face_green:
il suono sembra "attufato" mah... :hummm_1:


:ban: ma.....il tutorial dell'hotplate?.... :ban:
Ultima modifica di starcaster il 10/03/2007, 13:48, modificato 1 volta in totale.
...in Floyd we Trust

SiberianRat
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 30/12/2006, 15:14
Località: Padova

SCUSATE, riporto la domanda col Nick corretto...

Messaggio da SiberianRat » 20/04/2007, 17:24

...ero entrato con una utenza "temporanea".

Ciao a tutti,
questa è la prima volta che scrivo....

ho acquistato un L-PAD 16 ohm da http://www.tubesandmore.com/ , e ho realizzato il circuito come da vostre segnalazioni...

Ma in pratica l'attenuazione è minima: riscontro una riduzione del volume in uscita, ma ho una vera attenuazione negli ultimi millimetri di corsa dell'attenuatore.

Che può essere?

Ho una TSL 100, con cassa jcm900,
e di elettronica non ci capisco quasi nulla (ma le saldature sono ok)

Ciao

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W--Mistero risolto MUAHAHAHAHAHA!!!

Messaggio da luix » 20/04/2007, 21:14

Sicuro che la tua cassa sia da 16 ohm e che l'hai connesso all'uscita da 16ohm?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

SiberianRat
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 30/12/2006, 15:14
Località: Padova

Re: Attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W--Mistero risolto MUAHAHAHAHAHA!!!

Messaggio da SiberianRat » 21/04/2007, 2:40

Sicurissimo, la tsl 100 ha 3 uscite, di cui una dedicata ai 16 ohm, e la cassa ha lo switch 16 ohm mono/8 ohm stereo.

La prova tester, con cassa collegata da valori tra i 13 ei 17 ohm, lungo tutto lo scorrimento l-pad.

Le 2 impedenze interne sono una da 126 ohm e una da 64 ohm.

Avatar utente
olimpo54
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 2
Iscritto il: 21/08/2006, 20:56

Re: Attenuatore L-Pad CIARE 8ohm/100W--Mistero risolto MUAHAHAHAHAHA!!!

Messaggio da olimpo54 » 11/02/2008, 11:48

Ciao ragazzi,
seguo già da un po' il forum perchè lo trovo molto interessante, anche se per ora non mi sono ancora cimentato in nessun progetto.
Vorrei cominciare proprio da un attenuatore di potenza, in quanto son stanco di sacrificare il vox ac30 a casa mia e vorrei evitare di spendere più di 200 euro per un hot plate, se proprio non ne ho esigenza; ma prima di cominciare ho bisogno di delucidazioni.
Il mio intento sarebbe quello di interporre l'l-pad tra ampli e coni (quelli integrati nel combo); questi ultimi sono 2 collegati in parallelo, e l'impedenza finale è di 16 ohm.
La scelta migliore, se ho capito bene, sarebbe optare per l'acquisto di un l-pad da 100 watt con impedenza 16 ohm.
Il problema, probabilmente molto piccolo, sta nel collegare l-pad con i coni in modo, possibilmente, da mantenere il carattere stereo dell'ampli.
Si può fare una cosa del genere tenendo conto che mi par di aver letto che esistono l-pad stereo?
Ci tengo a sottolineare che nell'ampli è presente un'uscita che esclude l'uso dei coni "integrati" e inoltre mi da la possibilità di optare tra un'impedenza da 16 e una da 8.
Per maggior chiarezza vi posto un link che mostra il retro del vox ac30cch, che non è il mio ampli, però il pannello posteriore è uguale:
http://www.valenciamusical.com/vox%20ac ... stgran.jpg
Oppure devo comprarne uno mono e collegare in serie i due coni, ovviamente consapevole del cambio di impedenza che ciò comporta.
Spero di essere stato chiaro, ma volevo provare a risolvere questi miei dubbi prima di cimentarmi nell'opera.
Grazie per eventuali risposte

Rispondi