Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

LFO.. dallo square al sin. Come fare?

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

LFO.. dallo square al sin. Come fare?

Messaggio da Nutshell » 28/04/2007, 11:10

Ciao a tutti, mi to dedicando agli oscillatori, vorrei provare a fare qualche modulazione ma non so come si fa a ottenere un onda sinusoidale. Io ho praticamente una "square" (+5V - 0) al momento.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: LFO.. dallo square al sin. Come fare?

Messaggio da luix » 28/04/2007, 11:51

Il sistema più semplice è un filtro passa basso (magari anche attivo con opamp che è meglio) con una frequenza di taglio di circa 1/10 della frequenza della tua onda, il problema è che perdi ampiezza...

Ti conviene darti agli oscillatori sinusoidali, nella sezione elettronica generale ce n'è uno di cui postai lo schema tratto da alcune note che ho montato e funziona... vedi se ti interessa...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: LFO.. dallo square al sin. Come fare?

Messaggio da AndreaC » 28/04/2007, 11:58

Il problema del passa basso non è tanto la perdita d'ampiezza, potresti fare un filtro di ordine superiore e tagliare un po' più in alto, il problema è che dovresti cambiare la freq di taglio ogni volta che cambi la freq dell'onda che vuoi generare  :doh:
Giusto?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: LFO.. dallo square al sin. Come fare?

Messaggio da luix » 28/04/2007, 12:14

Si però se l'oscillatore va da 100Hz in su metti un filtro PB a 10Hz ed anche le frequenze più alte diventano sinusoidali, il problema è che a 1kHz hai una ampiezza minore di 200Hz... cmq per sperimentare va bene...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
AndreaC
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 555
Iscritto il: 24/05/2006, 15:35
Località: Albenga (ligura)
Contatta:

Re: LFO.. dallo square al sin. Come fare?

Messaggio da AndreaC » 28/04/2007, 12:20

Si ok ho capito cosa voi dire.
Uno potrebbe fare squadratore-> pb -> compressore per rinormalizzare il segnale.
Però mi sa che se sali troppo  o il compressore non ce la fa o cmq si peggiora il rapporto S/N

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: LFO.. dallo square al sin. Come fare?

Messaggio da Nutshell » 30/04/2007, 17:47

In realtà mi serve per un lfo, in cui la frequenza va da 1hz (magari.. in realtà è un pò di più) a 20hz.  Il fatto è che sto lavorando a un oscillatore con TAP TEMPO.. Penso di ottenere tutto ciò da un PIC (Sto leggendo articoli a riguardo), ma non so se riesco a ottenere un sinusoide direttamente in uscita. Probabilmente otterrò solo uno square (e già mi accontento se funziona il tap tempo).

Comunque proverò poi il filtro passa banda.. magari se metto un controllo del fattore di qualità del filtro diventa una specie di "depht".
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: LFO.. dallo square al sin. Come fare?

Messaggio da mick » 30/04/2007, 22:07

Se non ti interessa una sinusoide precisa la soluzione più semplice è tagliare un'onda triangolare  :numb1:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: LFO.. dallo square al sin. Come fare?

Messaggio da Nutshell » 01/05/2007, 2:06

Con un diodo tipo "clipping"?

Comunque devo ottenere una triangolare dal mio oscillatore. Penso che questo progetto mi accompagnerà per qualche mese..
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Rispondi