raga... ho guardato i datasheet...
ma nn riesco a capire se lm386 si può sostituire con il 358....!!!!!!!!
LM386 sost LM358
Re: LM386 sost LM358
Kuba, cerca di guardare un po' oltre le apparenze, prendi i datsheet e LEGGI cos'è un lm 358 e cos'è un lm 386, dopo pensa un pochino e arriverai alla conclusione, ok?
-
- Neutrino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 24/02/2007, 17:23
Re: LM386 sost LM358
La differenza sostanziale sta nella corrente mssima erogabile dai 2 integrati
Re: LM386 sost LM358
Ciao a tutti da carlos,la cosa non si può fare perchè:
LM386=Amplificatore di bassa frequenza a basso voltaggio usato perlopiù in radio a transistor,tv,cd,ecc...ecc...
LM358=Doppio amplificatore operazionale sostituibile con la serie TL062,72,82 con la particolarita quest'ultimi di essere fatti con la medesima tecnologia dei transistor ad effetto di campo(FET),meno rumorosi e migliori in ogni caso però l'orecchio vuole la sua partee forse in certe modifiche è meglio usare ancora quelli normali
e salute a tutti.
LM386=Amplificatore di bassa frequenza a basso voltaggio usato perlopiù in radio a transistor,tv,cd,ecc...ecc...
LM358=Doppio amplificatore operazionale sostituibile con la serie TL062,72,82 con la particolarita quest'ultimi di essere fatti con la medesima tecnologia dei transistor ad effetto di campo(FET),meno rumorosi e migliori in ogni caso però l'orecchio vuole la sua partee forse in certe modifiche è meglio usare ancora quelli normali


