Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Addolcire un Dist+

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Andrea_
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 23/09/2006, 17:40
Località: Padova

Addolcire un Dist+

Messaggio da Andrea_ » 10/07/2007, 13:38

Proprio come da titolo, ce l'ho ma è troppo acido... Sostituisco i diodi con altri al germanio?
La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni

Avatar utente
MarshallEL34
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/03/2007, 15:55

Re: Addolcire un Dist+

Messaggio da MarshallEL34 » 10/07/2007, 14:14

Ciao ...
Non so se faccia al caso tuo cmq dagli un'occhiata è molto utile magari trovi qualcosa che fa per te...  :numb1:
http://www.diyitalia.it/images/zoom/TUT ... IPPING.pdf
:ciao:

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Addolcire un Dist+

Messaggio da guitarman89 » 10/07/2007, 14:22

Anch'io ho lo stesso problema con il dist+. Questo potrebbe risolversi aumentando la resistenza da 10Kohm dopo l'operazionale, in quanto ci sono troppi alti e il suono si inacidisce troppo. Io avevo pensato di mettere direttamente un potenziometro in modo tale da avere sia la condizione originale che un filtro passa-basso tipo rat
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Addolcire un Dist+

Messaggio da Aaron » 10/07/2007, 16:12

:arf2: :arf2: :arf2:

suggerisco (visto che ne ho 2 dell'81) di intervenire sul condensatore da 0,047 provate altri valori tipo 0,068  0,082  0,1 cosi il range si sposta su freq + basse 
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Andrea_
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 23/09/2006, 17:40
Località: Padova

Re: Addolcire un Dist+

Messaggio da Andrea_ » 10/07/2007, 16:55

MarshallEL34 ha scritto: Ciao ...
Non so se faccia al caso tuo cmq dagli un'occhiata è molto utile magari trovi qualcosa che fa per te...  :numb1:
http://www.diyitalia.it/images/zoom/TUT ... IPPING.pdf
:ciao:
Grazie! Ora tento di capirci qualcosa! :Gra_1:
guitarman89 ha scritto: Anch'io ho lo stesso problema con il dist+. Questo potrebbe risolversi aumentando la resistenza da 10Kohm dopo l'operazionale, in quanto ci sono troppi alti e il suono si inacidisce troppo. Io avevo pensato di mettere direttamente un potenziometro in modo tale da avere sia la condizione originale che un filtro passa-basso tipo rat
Si, è un'ottima idea! resta il fatto che comunque il suond generale rimarrebbe acido, è un fatto che riscontro anche quando faccio ritmiche usando solo corde basse.

L'idea del germanio mi è venuta perchè se accendo anche il booster al germanio il suono cambia, in una direzione che mi piace! Direi appunto più dolce... Mettendo dei diodi al germanio potrebbe cambiare la storia?
Aaron ha scritto: :arf2: :arf2: :arf2:

suggerisco (visto che ne ho 2 dell'81) di intervenire sul condensatore da 0,047 provate altri valori tipo 0,068  0,082  0,1 cosi il range si sposta su freq + basse 
mmm i potrebbe andare anche questa in effetti! ps: sui tuoi hai diodi al silicio?
La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Addolcire un Dist+

Messaggio da Aaron » 10/07/2007, 16:58

NO assolutamente no essendo vintage e non un clone ha i mitici 1n270 che per chi non lo sapesse sono high gain
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Andrea_
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 57
Iscritto il: 23/09/2006, 17:40
Località: Padova

Re: Addolcire un Dist+

Messaggio da Andrea_ » 10/07/2007, 17:01

Aaron ha scritto: NO assolutamente no essendo vintage e non un clone ha i mitici 1n270 che per chi non lo sapesse sono high gain
mi sa che l'unica è quella di ordinare da Musikding una camionata di diodi e condensatori e provare ogni combinazione possibile

A sto punto ritorno a fare Greensleeves con la classica  :face_green:
La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Addolcire un Dist+

Messaggio da Aaron » 10/07/2007, 17:51

ti consiglio eba .it digita 1n270 in america te ne vendono 10 per meno di 3 euro se nza fare ordini dai vari negozi
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Addolcire un Dist+

Messaggio da faco » 10/07/2007, 18:02

Aaron ha scritto: ti consiglio eba .it digita 1n270 in america te ne vendono 10 per meno di 3 euro se nza fare ordini dai vari negozi
al momento non si trova niente su ebay, cercando 1n270

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Addolcire un Dist+

Messaggio da Aaron » 10/07/2007, 18:05

vedi bene devi cercare in tutto il mondo io ne ho appena ordinati e pagati 20
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Addolcire un Dist+

Messaggio da faco » 10/07/2007, 19:19

al mometo del mio primo post non mi dava risultati (cercavo giusto, in tutto il mondo) ora li trovo anche io

Avatar utente
edward.francesco
Diyer
Diyer
Messaggi: 195
Iscritto il: 13/04/2007, 16:37

Re: Addolcire un Dist+

Messaggio da edward.francesco » 11/07/2007, 8:22

0
Aaron ha scritto: NO assolutamente no essendo vintage e non un clone ha i mitici 1n270 che per chi non lo sapesse sono high gain
Non sapevo che esistessero dei diodi hig gain.....1n270 sono dei comuni diodi al germanio utilizzati soprattutto in applicazioni AM e negli stadi di rilevamento TV nonchè in numerose applicazioni ad alta frequenza....che poi possano dare una buona pasta sonora non lo metto in dubbio....

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Addolcire un Dist+

Messaggio da faco » 11/07/2007, 12:45

forse intende che essendo al germanio, hanno Vdrop minore e quindi tosano di più il segnale, aumentando la distorsione


ritornando al problema originale, se il tuo problema è che ha troppe frequenze altre più che sui diodi dovresti agire sui filtri RC modificando i valori per aumentare i bassi/diminuire gli acuti. I diodi cambiano proprio il timbro della distorsione
Ultima modifica di faco il 13/07/2007, 0:18, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Addolcire un Dist+

Messaggio da luix » 12/07/2007, 21:13

I diodi al germanio hanno una Vd più bassa, 0.2V quindi per avere lo stesso volume di uscita di quelli al silicio ne devi mettere almeno 3 in serie per ogni lato...
Danno una distorsione più compressa e calda perchè sono più lenti... cmq io ho a disposizione degli OA95 che vendo a 35cent l'uno..... okkio a non farvi appollare....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re: Addolcire un Dist+

Messaggio da guitarman89 » 12/07/2007, 21:30

ma se metto dei diodi shottky tipo i 1n5817 si ha +/- lo stesso effetto prodotto da diodi al germanio? I valori delle Vd generalmente sono molto simili
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Rispondi