Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Come ti vedo la pila scarica

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
Avatar utente
mekkanica
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/06/2007, 18:15
Località: Sora
Contatta:

Come ti vedo la pila scarica

Messaggio da mekkanica » 08/07/2007, 20:42

Ciao a tutti.
Nelle GRANDI modifiche da fare a vari pedali e pedalucci questa penso che sia molto utile specialmente nelle vecchie versioni di pedai ibanez e JH-1.
Si tratta di inserire un piccolo circuito "made by me" che vi permette di visualizzare grazie ad un led quando la batteria è scarica.
Il circuito è il seguente:

Immagine

Con il circuito rappresentato il led si accende quando la tensione scende al di sotto dei 6v.
Cambiando lo zener con uno di tensione più alta aumenta la soglia di lavoro dello stesso circuito.
Ad esempio con un diodo da 5v il led si accende al di sotto dei 7,5v e così via.
Inutile dirvi che il circuito può essere utilizzato in qualsiasi apparecchio che sfrutta la pila 9v e che nn ha nessuna spia che indica quando è scarica.
Buon diyng a tutti.
:ciao:
Mi trovate quasi sempre su skype contatto: d_-oscar-_b

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: Come ti vedo la pila scarica

Messaggio da HOTGUIT » 13/07/2007, 23:46

scusami ma non è più semplice mettere un led di accensione al pedale?
quando non si accende la pila è scarica
o no?!?

Avatar utente
mekkanica
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/06/2007, 18:15
Località: Sora
Contatta:

Re: Come ti vedo la pila scarica

Messaggio da mekkanica » 20/07/2007, 16:45

HOTGUIT ha scritto: scusami ma non è più semplice mettere un led di accensione al pedale?
quando non si accende la pila è scarica
o no?!?
Non è la stessa cosa.
Il led in questo caso si spegne quando la pila è scarica del tutto o quando ha una tensione inferiore ai 5v.
Molti pedali vecchi vanno in distorsione al di sotto dei 7v e spesso uno nn se ne accorge e pensa che si sia rotto.
Un altro problema è che un led (sempre acceso) assorbe dai 8 ai 20mA abbassando così la durata della pila.
Con il mio circuito il led si accende "preciso" alla soglia di tensione che uno vuole per indicare quando la pila deve essere cambiata con un consumo al di sotto di 1mA.
:ciao:
Mi trovate quasi sempre su skype contatto: d_-oscar-_b

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Come ti vedo la pila scarica

Messaggio da luix » 22/07/2007, 9:22

Puoi usare anche un circuito ad opamp con un LM358, consuma un po di più (intorno al milliampere) ma è più semplice da capire....

Immagine

Batteria con V=9V
Ingresso non invertente ha 4.7V dello zener finchè la batteria non scende sotto a 4.7V.
Ingresso invertente ha la tensione del partitore di tensione V-=V*(5.6/15.6)=V*0.36=9V*0.6=5.2V
Vout=(V+-V-)*Av    con Av molto alto (circa 100'000)

Quando l'ingresso invertente arriva a tensione poco inferiore dei 4.7V l'uscita diventa positiva perchè Vout=(V+-V-)*Av ed accende il led, questo succede quando il partitore da circa 4.699999999999V (la batteria si è scaricata e sul partitore troviamo 4.6V anzichè i 5.2V)  quindi possiamo dire quando arriva a circa 4.7V quindi 4.7=V*0.6 => V=7.8V cioè il led si accende quando la batteria scende sotto a 7.8V.
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Come ti vedo la pila scarica

Messaggio da EL84 » 22/07/2007, 14:45

Bel colpo mekkanica !  :clap2:
Questa mi è piaciuta  :salu:

Ciao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Rispondi