Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Mesa Preamp, problema...

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Mesa Preamp, problema...

Messaggio da Boss » 23/07/2007, 22:29

Metti per prima la gold pin poi prova una 12au7 in mezzo
Scambiala di posto... dovrebbe essere figo come effetto :yrock:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Mesa Preamp, problema...

Messaggio da kruka » 23/07/2007, 23:05

Wild Hades ha scritto: Grazie  red_face

Sì, è aspro, c'è da dare una "scaldata" sui bassi e una smussata sui medio/alti e alti (è "faticoso" da sentire)... cmq inizia a prendere forma!
Credo necessiti di un tocco di saturazione in più, ma proprio poca, magari basta cambiare l'ordine delle valvole o semplicemente i pickup...

L'idea iniziale era anche di montarci dentro anche un Tube Screamer attivabile con uno switch, vedremo...

Domani facciamo qualche altro test.
con 6 stadi in catena ottieni tutto il gain di cui hai bisogno anche troppo lascia stare il tubescreamer
secondo me dal sample i bassi ci sono ma sono pompati male(opinione mia ovviamente)

io ti consiglio di giocare sulla polarizzazine del 3° triodo

_abbasssare la res da 39k :
  - più gain-compressione
  - più medio/bassi
  - meno definizione purtroppo

_ alzare la res da 100k del'anodo
  -suono più scuro
  -meglio sui bassi un po' meno sugli alti

ovviamente in base alla modifica va ritoccato il filtro/partitore dopo il 3° triodo
per evitare di sparare fuori troppo segnale
....questo quello che le mie orecchie mi dicono..ovviamente più modifichi e più ti allontano dal "timbro" mesa

:bye1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Wild Hades
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/10/2006, 14:21

Re: Mesa Preamp, problema...

Messaggio da Wild Hades » 24/07/2007, 11:38

Il motivo dell'uso del Tube Screamer per testate hi-gain (come si fa negli studi di registrazione con ampli tipo Pevey 5150 e anche Mesa Recto) non è di aumentare il gain (quello magari di poco, ma usando il controllo "Level" e non "Drive"), ma di tagliare i bassi prima della distorsione per avere un suono più definito e con una migliore risposta sui medi.
La mia idea è di non esagerare col gain della testata ma di mandare un segnale già bello sparato nell'in, in modo da non impastare troppo il suono (è più un pre per registrazione, non tanto per live).

La modifica sulla res di 100k all'anodo è interessante! Quella sulla 39k non so, non vorrei esagerare, contando anche che tendo solitamente a scavare i medio/bassi intorno ai 200-400Hz.

Cmq i consigli sono sempre benvenuti, non mi interessa un timbro tipicamente "mesa", deve suonare bene, se poi il suono è anche più caratteristico...meglio!

A presto e grazie ancora

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: Mesa Preamp, problema...

Messaggio da Boss » 24/07/2007, 11:42

Bhe in tutti i Mark la mesa antepone il tonestack subito dopo la prima valvola poi verso la fine aggiunge un equalizzatore... questo proprio per avere un controllo totale sulla situazione... vedi un po tu.. magari prova a fare un mini tonestack anche con 2 pot (o 1 stile Big muff) dopo il primo triodo.

Wild Hades
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/10/2006, 14:21

Re: Mesa Preamp, problema...

Messaggio da Wild Hades » 25/07/2007, 15:40

Aggiornamento...
Abbiamo tolto la res da 220K e messo una da 100K, il tonestack è stato ricablato perchè c'erano falsi contatti e sul presence c'èra una res da 220K invece che da 22K -.-'
Ora il tonestack sembra più responsivo e l'equalizzazione migliore.

Ecco un clip registrato con gain a 4 circa, master basso e "more gain" switch (sull'ultimo triodo) spento:
http://www.esnips.com/doc/349ce00a-e78b ... MesaPreNew

(credo ci sia un leggero clipping sui bassi, un problema di volumi di registrazione...)
Ultima modifica di Wild Hades il 25/07/2007, 15:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Mesa Preamp, problema...

Messaggio da luix » 09/08/2007, 8:33

Ciao wild hades,

si può avere un sample da mettere in galleria? Magari corredato dalle informazioni di registrazione?

grazie e complimenti per il suono, davvero ottimo! :fonz:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Wild Hades
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/10/2006, 14:21

Re: Mesa Preamp, problema...

Messaggio da Wild Hades » 16/08/2007, 16:08

Ciao Luix, scusa il ritardo...

Ecco un sample che ho fatto a casa mia (probabilmente la tensione di alimentazione è più alta, visto che mi pare aver meno gain...)
http://www.esnips.com/doc/d5728f02-73cb ... Y_Mesa_Mix
(con un pattern di batteria per vedere come usciva in un mixaggio, puoi scaricarlo tramite il pulsantino "download", se hai problemi fammelo sapere)

Il preamp è registrato in presa diretta con un simulatore di cassa a risposta impulsiva, su Mesa 4x12 + SM57
4 tracce, 2 tracce con microfono angolato a circa 30° rispetto all'asse e l'altro parallelo all'estremità del cono (classica "edge position")...

Ti ringrazio per gli apprezamenti ma trovo che non sia un gran chè come suono... manca soprattutto l'attacco sul palm muting, anche se questo è un problema che affligge tutta la serie rectifier se non si una un overdrive davanti...

Proverò a fare ulteriori modifiche, vorrei arrivare ad un risultato che per lo meno assomigli a questo, soprattutto come attacco...
http://www.esnips.com/doc/050c768e-d7f5 ... sedMixTest
(registrato totalmente via software, chitarra ---> pc ---> Amplitube 2 + impulsi)

EDIT: dimenticavo... la chitarra è una LTD Deluxe M-1000 con un set di EMG 81, il gain sul pre è al massimo, i bassi a 4/10, medi 5/10, alti 5/10, presence non lo so, tanto è inutile -.-'
Ultima modifica di Wild Hades il 16/08/2007, 16:17, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Mesa Preamp, problema...

Messaggio da luix » 16/08/2007, 21:06

Mah!?!? Non perchè è un "mio" progetto (che tra l'altro non hai usato neanche il mio pcb quindi di mio ha ben poco) ma secondo me ha un bel suono... mi sembra che tu abbia bisogno di più gain, prova ad abbassare la tensione di alimentazione e prendi le valvole mesa che sono selezionate veramente dalla mesa...

CMQ per scaricare i sample devo iscrivermi? Perchè non trovo la casellina che dici...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Wild Hades
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/10/2006, 14:21

Re: Mesa Preamp, problema...

Messaggio da Wild Hades » 16/08/2007, 21:13

L'ho messo su rapidshare
http://rapidshare.com/files/49401574/DI ... x.mp3.html

Sì, direi di abbassare la tensione anche io... vorrei piazzare una resistenza bypassabile sull'alimentazione, ma non ho un'idea precisa del valore e della tolleranza in watt...
Suggerimenti?

Thanks!

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Mesa Preamp, problema...

Messaggio da luix » 16/08/2007, 21:25

Direi che 5W bastano e avanzano, se hai la possibilità di reperire mosfet alta tensione usalo per fare un semplice alimentatore variabile così hai anche l'alimentazione stabilizzata...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Wild Hades
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/10/2006, 14:21

Re: Mesa Preamp, problema...

Messaggio da Wild Hades » 16/08/2007, 21:48

Grazie Luix, vedrò di fare qualche prova!

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Mesa Preamp, problema...

Messaggio da Pentotal » 17/08/2007, 13:04

Ciao Wild Hades!
Complimenti per il suone ke hai ottenuto!!!
bello massiccio! mi piace!
Sarei curioso di vedere qualche foto del circuito...per vedere un pò il cablaggio...
E' possibile!?

grazie
P.

Wild Hades
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 59
Iscritto il: 18/10/2006, 14:21

Re: Mesa Preamp, problema...

Messaggio da Wild Hades » 17/08/2007, 14:25

Grazie Pentotal...
Non ho modo di fare le foto del circuito com'è ora, cmq non è proprio pulitissimo, anche se fortunatamente non mi ha mai dato grossi problemi di rumore, visto che i filamenti sono alimentati in continua...

Ho alcune foto prima del cablaggio, fatte dal ragazzo che ha deciso di fare questo tentativo con me:

ImmagineImmagineImmagineImmagine

Questo è il nostro primo progetto DIY a valvole...
Totale circa 250€... più diversi mesi di studio per la progettazione e un mesetto per la realizzazione... e c'è ancora da lavorare...
Ultima modifica di Wild Hades il 17/08/2007, 14:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Mesa Preamp, problema...

Messaggio da EL84 » 17/08/2007, 15:11

>

Scusami !
Ma come avete fatto a spendere 250 Euro  per fare SOLO il preampli quando l'Atomic16 COMPLETO, SENZA le valvole GrooveTubes che da sole costano 125Euro (tre 12Ax7-R e due El84 matched) te lo saresti fatto con  poco più di 200Euro (per l'esattezza 213Euro) !?!??!

Scusal aodmanda ma ... vorrei capire cosa avete comprato - tutto qui  :salu:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
nevrotico
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 326
Iscritto il: 15/07/2006, 14:34

Re: Mesa Preamp, problema...

Messaggio da nevrotico » 17/08/2007, 15:19

EL84 ha scritto:
Scusami !
Ma come avete fatto a spendere 250 Euro  per fare SOLO il preampli quando l'Atomic16 COMPLETO, SENZA le valvole GrooveTubes che da sole costano 125Euro (tre 12Ax7-R e due El84 matched) te lo saresti fatto con  poco più di 200Euro (per l'esattezza 213Euro) !?!??!

Scusal aodmanda ma ... vorrei capire cosa avete comprato - tutto qui  :salu:
scusa ma come hai fatto tu a spendere così poco????  :mart:

queste spese icludono chassis, cabinet, tolex, manopole, etc??

facciamolo ministro EL84 , dai  :yrock:  :yrock:

Rispondi