
Re: Problema alimentatore 9V
Re: Problema alimentatore 9V
DOHHHHHHHHHH!
Scusate, son sempre io.
Ho fatto tutto sulla millefori seguendo tutti i vostri consigli, ho messo anche il diodo e tutto quanto...
E si è bruciato ancora...
Help!sto diventando pazzo!Forse non è che la millefori non va bene per queste cose???
Scusate, son sempre io.
Ho fatto tutto sulla millefori seguendo tutti i vostri consigli, ho messo anche il diodo e tutto quanto...
E si è bruciato ancora...
Help!sto diventando pazzo!Forse non è che la millefori non va bene per queste cose???
Don't worry, be happy!
Re: Problema alimentatore 9V
Mmmm, ci siamo quasi!
Lo schema è sicuramente giusto, perchè funziona alla grande, solo che dopo un po' inizia a scaldarsi all'inverosimile, allora scatta la protezione termica. Quindi ho pensato che ci fosse troppa d.d.p. da dissipare, allora ho messo un trafo 6V+6V in serie 17VA. Ho misurato la d.d.p. dopo il ponte di diodi e siamo sui 17V, ai secondari 14,5. Ma che cacchio di 6V+6V è???non li possono fare un po più precisi?
Comunque...dopo un po che va e si scalda ho notato che tra il piedino dell'input e quello centrale della massa iniziano a partire delle piccolissime scintille!!??qualcuno di voi sa dirmi perchè???
Allora sulla millefori ho distanziato di più i tre piedini del regolatore, e non ho notato scintille.
Qualcuno ha qualche consiglio per questo sfigatissimo PSU???
Lo schema è sicuramente giusto, perchè funziona alla grande, solo che dopo un po' inizia a scaldarsi all'inverosimile, allora scatta la protezione termica. Quindi ho pensato che ci fosse troppa d.d.p. da dissipare, allora ho messo un trafo 6V+6V in serie 17VA. Ho misurato la d.d.p. dopo il ponte di diodi e siamo sui 17V, ai secondari 14,5. Ma che cacchio di 6V+6V è???non li possono fare un po più precisi?
Comunque...dopo un po che va e si scalda ho notato che tra il piedino dell'input e quello centrale della massa iniziano a partire delle piccolissime scintille!!??qualcuno di voi sa dirmi perchè???
Allora sulla millefori ho distanziato di più i tre piedini del regolatore, e non ho notato scintille.
Qualcuno ha qualche consiglio per questo sfigatissimo PSU???
Don't worry, be happy!
Re: Problema alimentatore 9V
i 14.5 volt dei secondari se li hai misurati senza carico può darsi che siano giusti, quando c'è il carico si abbassano.
comunque il 17v dopo i diodi sono praticamente perfetti, hai un valore teorico di circa 16.92V...
comunque il 17v dopo i diodi sono praticamente perfetti, hai un valore teorico di circa 16.92V...
Re: Problema alimentatore 9V
Ciao faco, si, i 14,5V AC li ho misurati senza carico.
Ora il PSU va bene senza carico, 8.97 DC stabili e il regolatore non scalda nemmeno dopo tanto tempo.
Se attacco le uscite: 15 uscite in parallelo, quindi 15 jack da pannello ai quali attacco altrettanti cavetti da 40cm circa l'uno, il regolatore si scalda un sacco e poi scatta la protezione termica.
Quindi il problema sono le uscite troppo numerose???che posso fare???
E se ci attaccassi un carico ai cavetti sarebbe ancora peggio???
Ora il PSU va bene senza carico, 8.97 DC stabili e il regolatore non scalda nemmeno dopo tanto tempo.
Se attacco le uscite: 15 uscite in parallelo, quindi 15 jack da pannello ai quali attacco altrettanti cavetti da 40cm circa l'uno, il regolatore si scalda un sacco e poi scatta la protezione termica.
Quindi il problema sono le uscite troppo numerose???che posso fare???
E se ci attaccassi un carico ai cavetti sarebbe ancora peggio???
Don't worry, be happy!
Re: Problema alimentatore 9V
L'hai messo il dissipatore?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re: Problema alimentatore 9V
Si, l'ho messo, e tra quello e il regolatore ho messo la pasta termoconduttiva
Don't worry, be happy!
Re: Problema alimentatore 9V
ma l'integrato si scalda sempre, quando attacchi i cavetti o quando attacchi i pedali?
Re: Problema alimentatore 9V
Coi pedali non ho mai provato. Appena attacco l'altra parte del case, quella coi jack e i cavetti, tempo qualche secondo e si scalda di brutto, e la tensione in uscita scende a circa i,4V DC, e poi dopo 0V. Sennò senza va per ora senza scaldarsi.
Don't worry, be happy!
Re: Problema alimentatore 9V
non è che hai sbagliato qualche cablaggio e hai cortocircuitato + e - ?
Re: Problema alimentatore 9V
Ho provato col tester quando non c'è corrente e + e - non sono in corto. Provo con la corrente?
Don't worry, be happy!
Re: Problema alimentatore 9V
Prova a collegare il meno alla terra che collegherai alla scatola se di metallo.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re: Problema alimentatore 9V
Ciao, secondo me metti in corto l'uscita con la massa, altrimenti il chip non avrebbe motivo di scaldarsi.
Non è che, per caso, connetti sul connettore d'uscita il positivo (9V) alla parte esterna che tocca sul mobiletto?
In questo caso, se hai fissato il chip al mobile senza interporre una mica isolante provochi un corto in uscita perchè la parte metallica del chip è elettricamente collegata alla massa.
Il circuito è semplicissimo, se vuoi, al fine di fare alcune prove, puoi provare a montarlo senza basetta ma in aria cioè fissi il chip ad un dissipatore poi (tutto volante) saldi i 4 condensatori ai suoi piedini usando i terminali lunghi dei condensatori stessi e alla fine saldi il ponte ed i fili d'ingresso e d'uscita.
Il tutto sarà un po' precario ma per fare delle prove può andare.
poi attacchi una resistenza da 15 ohm 10W tra l'uscita e massa (ciè guardando il chip frontalmente con i suoi piedini che sono rivolti verso il basso, tra il pin a destra che è l'uscita e il pin a centrale che è la massa).
La resistenza provoca un assorbimento di un po' più di mezzo ampere quindi è un buon carico con cui fare prove.
Il tutto dovrebbe andare senza problemi.
Tienici informati.
Per Luix: ciao, grazie per l'accoglienza.
Buona musica!
Non è che, per caso, connetti sul connettore d'uscita il positivo (9V) alla parte esterna che tocca sul mobiletto?
In questo caso, se hai fissato il chip al mobile senza interporre una mica isolante provochi un corto in uscita perchè la parte metallica del chip è elettricamente collegata alla massa.
Il circuito è semplicissimo, se vuoi, al fine di fare alcune prove, puoi provare a montarlo senza basetta ma in aria cioè fissi il chip ad un dissipatore poi (tutto volante) saldi i 4 condensatori ai suoi piedini usando i terminali lunghi dei condensatori stessi e alla fine saldi il ponte ed i fili d'ingresso e d'uscita.
Il tutto sarà un po' precario ma per fare delle prove può andare.
poi attacchi una resistenza da 15 ohm 10W tra l'uscita e massa (ciè guardando il chip frontalmente con i suoi piedini che sono rivolti verso il basso, tra il pin a destra che è l'uscita e il pin a centrale che è la massa).
La resistenza provoca un assorbimento di un po' più di mezzo ampere quindi è un buon carico con cui fare prove.
Il tutto dovrebbe andare senza problemi.
Tienici informati.
Per Luix: ciao, grazie per l'accoglienza.
Buona musica!
Re: Problema alimentatore 9V
Ringrazio tutti per l'aiuto!
Dopo migliaia di esperimenti, basette rifatte, etc etc. con molta probabilità ho trovato il colpevole, anzi, i colpevoli: due jack difettosi che mettevano in corto un po quando gli pare...mannaggia...la prossima volta spenderò qualcosina in più per i jack...eheh
Dopo migliaia di esperimenti, basette rifatte, etc etc. con molta probabilità ho trovato il colpevole, anzi, i colpevoli: due jack difettosi che mettevano in corto un po quando gli pare...mannaggia...la prossima volta spenderò qualcosina in più per i jack...eheh
Don't worry, be happy!
Re: Problema alimentatore 9V
Bene!
Sono contento che il circuito ti stia funzionando!
Buona musica!
Sono contento che il circuito ti stia funzionando!
Buona musica!