tienici aggiornati

perchè??ciccio.86 ha scritto:
io ovviamente non le alimenterò tutte in continua, sarebbe una ca....ta madornale.
In realtà è risaputo che la SLO100 originale fa un pò di HUM.. Alimentanddo V1 e V2 in continua quell' HUM se ne va. Non lo dico per sentito dire ma per esperienza. Ho provato 3 SLO100 originali da Merlin e tutte con lo stesso problema. E' un rumore lieve, ma se è eliminabile con una cosa così semplice, perchè tenerselo?EL84 ha scritto: Datosi che Mr SOLDANO nelle sue SLO100 ... e pure MESA Boogie e tantisismi altri NON utilizzano la DC per i filamenti e NON hanno alcun problema ......... utilizza SOLO la 6,3 VAC
STOP - fine delle pieppette mentali !!!!!!!!!!!! ahahahahhha :rockon:
cakkio a me è capitata la stessa cosa con un wah che tenevo fermo con i piedi, mi sono sfondato gli stinchiNutshell ha scritto: Io ho utilizzato lo chassis di Weber, ma i buchi per le valvole di preamp erano troppo piccoli per gli zoccoli che ho preso. Li ho dovuti allargare di 1mm ed è stato un bel casino. Ho un trapano a colonna molto buono, ma nonostante ciò ho rischiato di farmi molto male perchè la punta da 22mm (i buchi erano da 21mm) si è "avvitata" nel buco e ha cominciato a far girare l'intero chassis.. E' un miracolo che non l'ho distrutto.
sizazaz ha scritto: Ma invece che una punta, non è meglio usare una fresa per svasare per diametri così grandi?