Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Messaggio da zazaz » 12/10/2007, 17:06

EL84 ha scritto: La "differenza reale" è questa:
- gli opto NON interrompono FISICAMENTE il circuito che vanno ad "escludere" ma presentano un resietnza molto ma molto grande ATTENUANDO QUASI completamente, di fatto,  il segnale.
- i relè FISICAMENTE INTERROMPONO il circuito escluso.

La differenza è SOSTANZIALE !! Per quanto sia "tendente all'infinito" la resistenza dell?LDR NON è un circuito 'interrotto'. Di fatto sulla SLO originale Mr. SOLDANO stesso ammette che nel canal LEAD si sente pure il clean, appena appena ma cè ! E di fatto hanno dovuto aggiungere un'altro LDR per ovviare al difetto.
Con i relè, se il circuito è fatto bene non serve alcun artefizio. Si commuta e basta  :rockon:
Antonello, lo so...
Cioè, intendo dire, ho capito benissimo il tuo punto di vista. E lo condivido anche a livello di base, dato che quello che scrivi è indiscutibilmente corretto.
Tra l'altro, posso aggiungere che gli opto, anche quando lasciano passare il segnale, non hanno resistenza zero, quindi contribuiscono (volenti o nolenti) al tono dell'ampli che l'impiega.

Ma come per la presenza del loop FX, ti rispondo che se uno vuole "clonare" la SLO di Soldano deve usare gli opto, così come deve inserire il loop fx.

Poi, che in assoluto, l'ampli suoni meglio senza fx loop e coi relè è un altro paio di maniche. A parte che "meglio" è comunque un giudizio soggettivo. Diciamo che suona "diverso", meno "artificiosato" (me lo passi il termine?  :face_green: )

Per questo dico che sarebbe bello porre a confronto i due soni delle due differenti soluzioni...

Il bleed del canale clean della SLO originale è una cosa volutamente trascurata da Mr. Soldano... Il quinto LDR è una cosa in più, per noi smanettoni...

Poi, l'unico motivo per cui ritengo possa essere opportuno usare gli opto, è l'assenza di pop, che in circuiti con i relè potrebbe verificarsi.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Messaggio da zazaz » 15/10/2007, 19:09

Nutshell ha scritto: Ora ho un dubbio: Ho provato diverse volte la SLO originale, ma non ho mai fatto questa prova e quindi chiedo  a voi per vedere se succede a tutti: Sul canale lead, col gain al minimo ovviamente è muta. Alzando pochissimo si ottiene un clean, alzando ancora poco c'è una specie di gradino ed è già un suono molto distorto, direi più che altro un crunchone incazzatello molto molto figo. Alzando ancora un pò il suono diventa già metallone direi! Da voi è pure così con questo "gradino"?
Allora, è passato un po' di tempo, ma ho fatto questa prova.
Anche a me si comporta così.
Un filo di gain --> pulito con pochissimi bassi.
Un pelino più gain --> Crunch
Ancora di più --> Distorsione marcata e già "pompata".
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Messaggio da Nutshell » 15/10/2007, 20:02

Grazie per l'info. Domani o nei prossimi giorni dovrei aver modo di confrontarla con una SLO originale e vi faccio spaere.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Messaggio da zazaz » 15/10/2007, 20:50

Grande! :clap2:

Un bel confronto con una SLO originale ci vuole, per vedere effettivamente come questi "cloni" suonano in paragone.

Interessantissimo.

Facci sapere, mi raccomando. :numb1:
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Messaggio da Nutshell » 15/10/2007, 22:21

Riguardo al rumore di fondo.. ho allargato il buco del jack di input e ho cambiato il jack con uno in plastica, quelli della cliff che io adoro :wub: ! Rumore davvero ridotto all'osso. A breve procedo a cambiare anche tutti gli altri anche se non creano disturbo in realtà, ma devono essere tutti uguali no?!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

kuba

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Messaggio da kuba » 16/10/2007, 0:00

quindi nut il rumore è dato dai jack?!!?!?!?
scusami quali jack utilizzi hai un'immagine o foto?!?!?!
Grazie!!!

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Messaggio da zazaz » 16/10/2007, 8:07

Nutshell ha scritto: A breve procedo a cambiare anche tutti gli altri anche se non creano disturbo in realtà, ma devono essere tutti uguali no?!
Se per "tutti uguali" intendi tutti isolati dallo chassis, ti dico nì...  :arf2:

Cioè, l'unico che deve andare a massa sullo chassis è quello del footswitch. Gli altri tutti isolati.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Messaggio da Nutshell » 16/10/2007, 11:00

Lo dicevo per scherzare.. intendevo dire che non posso lasciare un jack switchcraft, uno cliff non isolato, uno cliff isolato ecc..  Li voglio tutti uguali. Il jack del footswitch io sinceramente l'ho mandato a star ground piuttosto che sullo chassis, anche perchè con lo chassis di weber non toccano tutti i jack.. essendo verniciato a polvere epossidica l'isolamento è abbastanza tosto e non sarebbe stato necessario mettere jack isolati se non fosse per il fatto che i buchi erano troppo piccoli in alcuni casi e li ho dovuti allargare e quindi hanno perso l'isolamento.. Che casino.. Comunque i jack che uso sono questi: http://www.banzaieffects.com/1-4-cliff- ... 19692.html

Io in realtà li prendo da Tubes.it, sono siglati mi pare BJ103, e sono un pò migliori, ma sono quasi identici. Hanno una boccola metallica all'interno all'ingresso del jack che gli da un aspetto molto solido e professionale.

Quelli invece tipo MXR che hanno il bulloncino in metallo che attraversa il foro e si avvita sul jack in plastica non va bene perchè fa contatto con lo chassis ed è come avere i jack switchcraft.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Messaggio da zazaz » 16/10/2007, 12:37

Io uso questi:

http://www.banzaieffects.com/1-4-cliff- ... 19689.html

anche se hanno la boccola in metallo, rimangono isolati dallo chassis, se si ha l'accortezza di montarli nel modo corretto ed utilizzando le rondelline in plastica a corredo.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Messaggio da Nutshell » 16/10/2007, 20:32

Attento perchè prima usavo anche io questa presa!!! Però tocca lo stesso anche con la rondellina di plastica! Fidati! Ci sono rimasto male anche io ma purtroppo è così. Fa un contatto misero, ma sufficiente a creare un loop che fa un casino allucinante.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Messaggio da zazaz » 16/10/2007, 20:36

Ripeto, se lo si monta correttamente, non fa contatto.
Occorre fare il foro sullo chassis di dimensioni adeguate a far passare la boccola di plastica del corpo del socket. In questo modo resta isolato perfettamente. Ho provato anche col multimetro, prima di saldare i terminali del socket.
Se nel foro passa solo la boccola in metallo, ovviamente, la storia cambia.
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Messaggio da Nutshell » 16/10/2007, 20:57

E' vero che la rondella ha una piccola boccola che dovrebbe entrare nel foro, ma il mio chassis è di acciaio spesso 2mm e non bastava quella boccola. In pratica spesso non toccava, altre volte se muovevo molto il jack toccava e dovevo trovare di nuovo la posizione di equilibrio.. insomma, era inaffidabile.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Messaggio da zazaz » 16/10/2007, 21:06

D'accordo...
Ma io non parlavo della boccola della rondella, dicevo proprio il fusto di plastica del socket. Nei cliff è sporgente di almeno 2 mm. Se fai passare quello nel foro sullo chassis, non è possibile avere contatto.
Forse non parliamo degli stessi jack.

Se posso, faccio una foto dei miei. Tanto per capire. Che fa sempre bene. :arf2:

Anche perché mi hai fatto venire un dubbio su una cosa di cui andavo sicurissimo... :hummm_1:
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Messaggio da Nutshell » 16/10/2007, 23:57

Ah ho capito cosa fai. Ma riesci a bloccare  il dado?  :hummm_1: 
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: Aggiornamento SLO100: Suona! Però c'è rumore..

Messaggio da zazaz » 17/10/2007, 0:07

Oh yeah! :numb1:
Le rondelline di simil gomma che sono a corredo servono proprio a fare in modo che si possano bloccare, usandone nessuna, una, o due, a seconda dello spessore dello chassis.  :rockon:
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Rispondi