Re: Topic: Tutorial incisione enclosure di markM
Topic: Tutorial incisione enclosure di markM
Ragazzi non riesco più a trovarlo... voi per caso lo avete salvato e potete passarmelo? Ve ne sarei infinitamente grato!
- Texas Special
- Diyer Eroe
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: Topic: Tutorial incisione enclosure di markM
Quel link é off line.
Non so se ti aiuta:
http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=51720.0
http://www.youtube.com/watch?v=B1p-CvN_kTE
http://www.everything2.com/index.pl?node_id=1417371

Non so se ti aiuta:
http://www.diystompboxes.com/smfforum/i ... ic=51720.0
http://www.youtube.com/watch?v=B1p-CvN_kTE
http://www.everything2.com/index.pl?node_id=1417371

Ultima modifica di Texas Special il 29/10/2007, 18:37, modificato 1 volta in totale.
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
- Texas Special
- Diyer Eroe
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: Topic: Tutorial incisione enclosure di markM
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
Re: Topic: Tutorial incisione enclosure di markM
Ho visto quei link. Più che altro volevo capire che prodotto usa markM per rendere i suoi pedali così lucidi e perfetti!
- Texas Special
- Diyer Eroe
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: Topic: Tutorial incisione enclosure di markM
Sgrossata con carta abrasiva, poi la paglietta in acciaio per lavare i piatti...quella finissima, pasta abrasiva per l'effetto specchio. Aggiungo fondo trasparente per alluminio, di nuovo carteggio con carta vetrata finissima e trasparente. Devi dare la finitura perchè l'alluminio si ossida e dopo un pochino scurisce!
Spero di esserti stato di aiuto.
P.S. Mi raccomando fondo e trasparente compatibili e specifici per alluminio, sennò...

Spero di esserti stato di aiuto.
P.S. Mi raccomando fondo e trasparente compatibili e specifici per alluminio, sennò...


«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
Re: Topic: Tutorial incisione enclosure di markM
Allora, vediamo se ho capito bene, provo a fare un "how to":Texas Special ha scritto: Sgrossata con carta abrasiva, poi la paglietta in acciaio per lavare i piatti...quella finissima, pasta abrasiva per l'effetto specchio. Aggiungo fondo trasparente per alluminio, di nuovo carteggio con carta vetrata finissima e trasparente. Devi dare la finitura perchè l'alluminio si ossida e dopo un pochino scurisce!
Spero di esserti stato di aiuto.
P.S. Mi raccomando fondo e trasparente compatibili e specifici per alluminio, sennò...
![]()
- preparare maschera con carta fotografica della grafica del pedale;
- scartavetare bene la parte da incidere;
- incollare la maschera alla scatola di alluminio con il solito procedimento del ferro da stiro;
- rimuovere la carta fotografica (lasciandola un pò in ammollo);
- mettere nell'acido (meno tempo sta nell'acido e migliore sarà il risultato, da quanto ho visto);
- scartavetrare nuovamente;
- verniciare con vernice a spray nera per alluminio, per riempire le parti corrose;
- riscartavetrare (questa fase è più delicata, in quanto si rischia di rimuovere la vernice sulle scritte, che carta vetrata mi consigli?).
Ok, fin qui non c'è problema, ci sono arrivato e so farlo. Ora vediamo il procedimento da te indicato:
- sgrossaggio con carta abrasiva;
- scartavetrare con paglietta in acciaio;
- applicazione pasta abrasiva;
- applicazione vernice trasparente per alluminio;
- carteggio con carta vetrata finissima e trasparente.
Sarebbe questa carta vetrata trasparente? Cioè cosa devo chiedere in ferramenta?

Ultima modifica di noelyoung il 30/10/2007, 14:18, modificato 1 volta in totale.
- Texas Special
- Diyer Eroe
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: Topic: Tutorial incisione enclosure di markM
Riepiloghiamo:
Io ho utilizzato la carta press 'n'peel (quella Blu)
Ci stampo sopra ciò che dovro evidenziare sull'enclosure stando attento al fatto che l'immagine sarà "specchiata";
Alliscio l'enclosure (io l'ho fatto solo sopra, perchè lì dovevo incidere) ---basta la paglietta da cucina
Vernicio i lati che non voglio incidere col fondo ( o li proteggo con del nastro isolante...
meglio fondo e vernice acrilica);
Ferro da stiro e stampo ciò che voglio sull'alluminio, una volta finito il procedimento eventualmente ritocco con un pennarello per pcb;
scaldo l'acido (mi raccomando mascherina e guanti), io uso farlo a bagnomaria;
metto l'enclosure a "testa in giù" nell acido e questo comincia a "bollire";
ogni tanto controllo e verifico più o meno gli spessori;
Finito sciacquo con acqua;
pulisco nuovamente con la paglietta, senza esagerare senno
;
dò il fondo sopra, una mano lievissima e carteggio con una carta 400;
evidenzio le scritte con un pennellino utilizzando vernice acrilica e poi trasparente su tutto.
Finitura con pasta abrasiva.

Io ho utilizzato la carta press 'n'peel (quella Blu)
Ci stampo sopra ciò che dovro evidenziare sull'enclosure stando attento al fatto che l'immagine sarà "specchiata";
Alliscio l'enclosure (io l'ho fatto solo sopra, perchè lì dovevo incidere) ---basta la paglietta da cucina

Vernicio i lati che non voglio incidere col fondo ( o li proteggo con del nastro isolante...

Ferro da stiro e stampo ciò che voglio sull'alluminio, una volta finito il procedimento eventualmente ritocco con un pennarello per pcb;
scaldo l'acido (mi raccomando mascherina e guanti), io uso farlo a bagnomaria;
metto l'enclosure a "testa in giù" nell acido e questo comincia a "bollire";
ogni tanto controllo e verifico più o meno gli spessori;
Finito sciacquo con acqua;
pulisco nuovamente con la paglietta, senza esagerare senno

dò il fondo sopra, una mano lievissima e carteggio con una carta 400;
evidenzio le scritte con un pennellino utilizzando vernice acrilica e poi trasparente su tutto.
Finitura con pasta abrasiva.

«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»