Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da Zanna » 29/10/2007, 16:48

Ciao a tutti,
sto realizzando il luix chorus e sono quasi arrivato alla fine.
Ho un dubbio su come tarare l'MN3207.
Nel datasheet che ora non ho sottomano ho 2 pin in cui ci sono due tensioni, mi pare Vgg e Voo o qualcosa del genere.
in particolare c'è scritto Vgg=14/15Voo o qualcosa del genere, ripeto, non ho il documento sottomano.
Vuol dire che Vgg=quattordiciquindicesimi di Voo?
Come devo tarare questo integrato? Fino ad ora ho lavorato solamente con operazionali dove mettevo un bel +4,5V sul pin 1 ed ero a posto.
Grazie, ciao!

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da EL84 » 29/10/2007, 17:21

Devi solo tarare il TRIMMER da 100k finchè senti l'effetto nel modo migliore possibile (senza distorsioni)

Ciao
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

chorus

Messaggio da luix » 30/10/2007, 10:55

:ohhh: :ohhh: :ohhh: :ohhh: Qualcuno ha fatto un progetto preso in galleria!!!!!

Incredibbbbile!!!!!!!

CMQ come ti ha suggerito antonello devi tarare solo il trimmer, la Vgg la da il transistor BC517 che sull'emettitore ha 8V circa...

La MN3207 regge meno segnale della 3007 quindi se avrai problemi di distorsione poi ti dico come risolverli... intanto costruiscilo... tra l'altro se non trovi la MN te la posso mandare io...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da luix » 03/11/2007, 21:57

Allora come va???  :rockon:
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da Zanna » 05/11/2007, 16:10

Eccomi di ritorno dal ponte di ognissanti (sempre meglio del ponte dei MORTI  :wacho: )
Ho capito come tarare i due trimmer, li ho ruotati fino a che i rumori vari non sparivano.
Il chorus "chorussa", però non è molto intenso come effetto.
Addirittura, applicato in un box true-bypass, faccio un po' fatica a capire se è attivo o bypassato.  :hummm_1:
Inoltre, le regolazioni non risultano molto efficaci.
Non suona come i clip audio che ho ascoltato.
Quando esco dal lavoro voglio provare a ricontrollare tutti i componenti, non si sa mai che un cond. da 47n sia diventato da 470 o cose del genere?
Il layout è corretto?
Hai suggerimenti su dove andare a parare o è un mistero?
Ora non ce l'ho sotto ma mi sembrava che ci fosse qualche discrepanza tra part list e layout o tra layout e schema o cose del genere.
:Gra_1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

luix chorus

Messaggio da Zanna » 06/11/2007, 13:57

Ok, ho ricontrollato lo stampato con il layout e i componenti sono tutti ok. L'unico che non ho messo è la resistenza da 10k per ridurre il gain perché di distorsione non ne ho.  :har1:
Ho anche ricontrollato il suono.
C'è un evidente taglio di frequenze basse quando lo attivo e i controlli sono quasi inefficaci.
Ho riascoltato i samples ma non ci assomiglia per niente. Diciamo anzi che se non sapessi che il chorus è inserito direi che non c'è.  :wacho:
Cosa potrebbe essere?  :hummm_1:
Avete suggerimenti?
Per quanto riguarda il taglio di frequenze potrebbe essere un problema di condensatori in ingresso o in uscita, non ho ancora controllato il taglio con a formula.

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: luix chorus

Messaggio da trevize » 06/11/2007, 17:00

Zanna ha scritto: L'unico che non ho messo è la resistenza da 10k per ridurre il gain perché di distorsione non ne ho.
...i controlli sono quasi inefficaci...
ferma tutto quale resistenza da 10k non hai messo? hai messo un jumper al posto della resistenza?
sei sicuro di non averne tolte dai filtri prima e dopo il 3207?
ho come l'impressione che l'effetto chorus che senti sia solo un'illusione auditiva: probabilmente hai omesso una delle tre resistenze dei filtri prima del 3207.
i trimmer sono uno per regolare la frequenza dell'oscillatore (rate) e l'altro il bias del 3207.

forse tu senti solo il suono dry e la parte del circuito che genera l'effetto non funziona o ha qualche componente che manca...

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da Zanna » 06/11/2007, 22:27

Quella che non ho messo è quella che nel layout è indicata con un punto interrogativo e che nella lista è indicata come quella resistenza per diminuire il gain.
Ora scrivo di fretta e non ho lo schema sotto, effettivamente non avevo pensato che andasse jumperata    :mart:
Dopo controllo lo schema, faccio una prova al volo e vi dico.
:Gra_1:

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da trevize » 07/11/2007, 4:47

cavoli sono un pò rincoglionito ma sullo schema non la trovo, è solo sul layout?

comunque per vedere se mi sto sbagliando fai presto:

se non senti differenza togliendo e mettendo la bbd (spero che l'avrai messa su uno zoccolo),
mi sa che il segnale fra opamp e bbd è interrotto. se sentivi rumori strani girando i trimmer è molto probabile che fra bbd e il secondo opamp il segnale passi invece. quindi almeno sai in che zona del circuito devi cominciare a smanettare.

ciao!

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da Zanna » 07/11/2007, 11:32

Ok, ho messo il ponte al posto della resistenza e ora funziona.  :mart:
Bravi, siete stati attenti, l'ho fatto apposta per vedere se avevate capito il circuito...    :naso_1:
Beh, dai, però vi avevo dato le indicazioni giuste per il problema.

Rimane comunque un taglio sulle frequenze basse (devo ancora studiare cosa tagliano i filtri che ci sono in ingresso e uscita) e il fatto che i pot non agiscono più di tanto.
Probabilmente è dovuto al fatto che devo ancora tarare i trimmer.

Non ho ancora capito però come si tarano i due trimmer.
Quello da 100k (bias del 3207) e quello da 10k (per togliere il clock).
Adesso ci avevo dato un po' a caso giusto per fare due prove, ma qual'è la regola?
Come per altre cose devo seguire l'orecchio (cioè a casaccio) o vado di tester?

:Gra_1:

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da trevize » 07/11/2007, 13:11

davvero funziona bene?

è molto simile ai samples?

controlla bene la prossima volta che metti assieme un pedale. ciao!

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da Zanna » 07/11/2007, 13:54

Ehm, scusa Trevize, ti riporto quello che ho scritto:

"i pot non agiscono più di tanto."

quindi non so ancora se suona bene o se suona simile ai samples perché non riesco a variare bene i parametri.
Forse, appunto, dipende dai trimmer.

Rimane il quesito su come tararli.

:Gra_1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da luix » 08/11/2007, 19:50

Allora, il trimmer del bias deve essere tarato per la minima distorsione, di solito è verso la metà corsa, se non senti distorsione è OK, il trimmer per eliminare il clock deve essere tarato allo stesso modo verso metà corsa....

Per la perdita di bassi aumenta C16, con 47nF il taglio è a 1.5kHz (come il chorus della EH) mentre con 100nF vai a 723Hz, con 220nF a 328Hz e con 470nF a 153Hz....

X i controlli che non fungono bene cosa intendi?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da Zanna » 08/11/2007, 20:38

"X i controlli che non fungono bene cosa intendi?"

mah... intendo che non variano molto i parametri, ma prima di pronunciarmi aspetto di aver tarato i trimmer, magari cambiato i condensatori e inscatolato, così spariscono i ronzii che si prende a stare all'aria aperta.

Vi aggiorno.
Grazie.

Una curiosità, come mai nel tuo progetto hai voluto tarare il taglio dei bassi così in alto?  :hummm_1:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Help taratura MN3207 (luix chorus)

Messaggio da luix » 08/11/2007, 20:44

Perchè è ripreso dallo small clone della EH...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi