Salve a tutti,
dopo aver realizzato il mesa preamp, abbiamo deciso, col mio collega, di realizzare un nuovo preamp a valvole hi-gain...
L'impresa sarebbe di riuscire ad infilarlo in un rack da 1 unità...
Le valvole sono alimentate a circa 250V, per cui avevo intenzione di raddrizzare 220V senza prendere un trasformatore troppo grosso...
L'idea è quella di utilizzare due trafo 220>12 in configurazione back-to-back per l'anodica ed un secondo alimentatore stabilizzato per filamenti e un paio di cosette in più per renderlo più personale/sperimentale.
Riguardo l'alimentatore stabilizzato siamo già a posto, il problema è l'anodica.
Se non erro ogni triodo assorbe circa 2mA... questo preamp utilizza 5 triodi, per cui, in teoria 10mA...
Ora, se ho capito bene come funzionano gli alimentatori back-to-back, se prendo due 220>12V da 500mA, in uscita dal secondo avrei, in teoria, 220V@27mA (se non erro, visto che il rapporto è 18.3, 500/18.3 = ~27.3).
La mia domanda è: sono sufficienti 27mA, considerando un sistema non ideale e gli altri assorbimenti del resto del circuito?
Grazie!
Nuovo progetto preamp, mi serve una dritta...
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Re: Nuovo progetto preamp, mi serve una dritta...
i filamenti poi come li alimenti?
ci sono in commercio anche toroidali ad un prezzo non esagerato ..sicuramente ti fanno risparmiare spazio
ci sono in commercio anche toroidali ad un prezzo non esagerato ..sicuramente ti fanno risparmiare spazio
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Re: Nuovo progetto preamp, mi serve una dritta...
Come ho detto sopra, per i filamenti abbiamo un alimentatore stabilizzato in DC, regolo la tensione e via, l'amperaggio è sufficiente per 3 valvole...
Il punto è che non so quanto potrebbe consumare effettivamente un preamp di questo tipo (molto simile al mesa preamp, ma con l'anodica più bassa, sui 250V invece di 400V)... vorrei capire se mi bastano 20-25mA (considerando l'amperaggio effettivo del trafo, sicuramente più basso di 27mA), altrimenti cerco un trasformatore che eroga di più, tipo 700mA o più, invece di 500mA...
Mi pare Aledjack abbia fatto una cosa simile per il suo "preamp SLO"...
Il punto è che non so quanto potrebbe consumare effettivamente un preamp di questo tipo (molto simile al mesa preamp, ma con l'anodica più bassa, sui 250V invece di 400V)... vorrei capire se mi bastano 20-25mA (considerando l'amperaggio effettivo del trafo, sicuramente più basso di 27mA), altrimenti cerco un trasformatore che eroga di più, tipo 700mA o più, invece di 500mA...
Mi pare Aledjack abbia fatto una cosa simile per il suo "preamp SLO"...
Re: Nuovo progetto preamp, mi serve una dritta...
si scusa non avevo letto bene sopra per quanto riguarda i filamenti...
secondo me per l'anodica dei 5 triodi ti basta... ogni triodo consuma meno di 2mA
(dipende dalla polarizzazioene e dall'anodica) dal grafico dei datasheet
riesci a ricavare il valore di corrente per ciascun triodo.
secondo me per l'anodica dei 5 triodi ti basta... ogni triodo consuma meno di 2mA
(dipende dalla polarizzazioene e dall'anodica) dal grafico dei datasheet
riesci a ricavare il valore di corrente per ciascun triodo.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 18/10/2006, 14:21
Re: Nuovo progetto preamp, mi serve una dritta...
Grazie Kruka!
Vado a studiarmi i datasheet
Vado a studiarmi i datasheet