Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Chitarra in plexiglass.. foto!!

Forum di discussione generale sulla liuteria.
Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Chitarra in plexiglass.. foto!! [NUOVE FOTO!! MASCHERINA cromata!]

Messaggio da blustrat » 28/01/2008, 16:05

molto bella e di non facile realizzazione.. ma perdonatemi.. suona meglio del mogano?  :face_green:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Chitarra in plexiglass.. foto!! [NUOVE FOTO!! MASCHERINA cromata!]

Messaggio da Nutshell » 28/01/2008, 18:00

Pentotal ha scritto: Praticamente mi riferivo alla posizione del manico...se tirato più indietro (tipo gibson) o più avanti (stile fender) rispetto al body. Tu come l'hai settato? Citavo nomi di marche note per farmi capire meglio...lo sò ke non ne esistono di soli 2 tipi!!!
Non sono pratico di termini "liuterecci"....non vorrei dire corbellerie.  :ops:
scusate
P.
Più che di manico spostato, si parla di "scala corta" / "scala lunga". In pratica il diapason, che è la distanza fra ponte e capotasto può variare. Gli strumenti tipo "fender" hanno una scala più lunga rispetto a quelli tipo "gibson", ma c'è da considerare che una volta scelto un diapason anche la spaziatura fra i tasti è obbligata quindi un manico gibson va bene solo su scala "gibson" ecc.

Comunque essendo la mia chitarra di base una les paul jr dc la scala è corta. Questa cosa non si può "settare", ma si deve decidere nel momento in cui si progetta lo strumento e non si può più cambiare una volta realizzato a meno che non si fanno interventi esagerati.

@ Blustrat:  Non so se suona meglio o peggio ancora.. Sicuramente è particolare. Poi comunque ci metterò dei pickup abbastanza potenti che andranno a incidere pesantemente sul suono.. alla fine con dei pickup del genere l'eventuale differenza fra un legno e un altro sarà poco rilevante.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: Chitarra in plexiglass.. foto!! [NUOVE FOTO!! MASCHERINA cromata!]

Messaggio da SOAD » 28/01/2008, 18:07

Io direi di metterci due emg attivi, e sei apposto...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Chitarra in plexiglass.. foto!! [NUOVE FOTO!! MASCHERINA cromata!]

Messaggio da Nutshell » 28/01/2008, 19:06

No gli EMG non mi piacciono per niente.. sono troppo cristallini, sembra di suonare con una chitarra acustica..
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re: Chitarra in plexiglass.. foto!! [NUOVE FOTO!! MASCHERINA cromata!]

Messaggio da Texas Special » 28/01/2008, 20:06

Io come attivi e secondo me molto più versatili e dinamici degli EMG consiglio i Magnetics che tra l'altro sono di un artigiano Italiano, i migliori in assoluto da me provati (e ne ho provati davvero tanti  :muro:)...
Tra l'altro c'é anche un sito internet...aspetta guardo....ah, ecco:

http://www.magneticspickups.com/ita/index.html

Ciao e ancora complimenti!
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Chitarra in plexiglass.. foto!! [NUOVE FOTO!! MASCHERINA cromata!]

Messaggio da EL84 » 13/02/2008, 16:21

Assai bello il battipenna !!!
STRA  :clap2: STRA  :clap2: STRA  :clap2: STRA  :clap2: STRA  :clap2: STRA  :clap2: STRA  :clap2:

Io credo che fai bene a metterci pick-up con uscita "esagerata" ... tanto non devi valorizzare alcuna "vibrazione" data dai legni  :rockon:
:yrock: plusAnotherOne  :lol1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Chitarra in plexiglass.. foto!! [NUOVE FOTO!! MASCHERINA cromata!]

Messaggio da Nutshell » 13/02/2008, 17:56

Grazie, ma vorrei porre l'attenzione su una questione.. Tu dici che non devo valorizzare alcuna vibrazione di legni. Ma vi consiglio di non dare per scontato che un materiale alternativo sia un cattivo materiale! Il plexiglass viene usato per fare strumenti anche di un certo livello perchè vista la sua compattezza e durezza tende a condurre benissimo le vibrazioni. Non risuona, ma conduce un sacco. Infatti ha un attacco micidiale da spenta rispetto alle altre mie chitarre. Il volume da spenta è nella media, e non ha un suono "particolare". Ha un suono normale. In ogni caso ci metterò una coppia di pickup ceramici perchè la chitarra "incazzata" mi manca nel setup. E' una scelta, ma probabilmente con questa "struttura" potrei metterci qualunque tipo di pickup e suonare quello che voglio.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re: Chitarra in plexiglass.. foto!! [NUOVE FOTO!! MASCHERINA cromata!]

Messaggio da fr3d » 13/02/2008, 18:20

Nutshell ha scritto: Grazie, ma vorrei porre l'attenzione su una questione.. Tu dici che non devo valorizzare alcuna vibrazione di legni. Ma vi consiglio di non dare per scontato che un materiale alternativo sia un cattivo materiale! Il plexiglass viene usato per fare strumenti anche di un certo livello perchè vista la sua compattezza e durezza tende a condurre benissimo le vibrazioni. Non risuona, ma conduce un sacco. Infatti ha un attacco micidiale da spenta rispetto alle altre mie chitarre. Il volume da spenta è nella media, e non ha un suono "particolare". Ha un suono normale. In ogni caso ci metterò una coppia di pickup ceramici perchè la chitarra "incazzata" mi manca nel setup. E' una scelta, ma probabilmente con questa "struttura" potrei metterci qualunque tipo di pickup e suonare quello che voglio.
Concordo in pieno! Alla fine i legni non fanno altro che propagare le vibrazioni (e nello specifico certe frequenze meglio di altre in base alla loro struttura). Ma questa cosa è applicabile anche ad ogni altro materiale, quindi secondo me la chitarra suonerà comuqnue bene, a patto che le frequenze che ci servono vi si propaghino come dovrebbero. Tra l'altro, per quello che ne so il plexiglass ti da un sustain immenso rispetto al legno, e la cosa è molto interessante.
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Chitarra in plexiglass.. foto!! [NUOVE FOTO!! MASCHERINA cromata!]

Messaggio da Nutshell » 13/02/2008, 19:26

Comunque con la coscienza di poi farei la chitarra senza mascherina, con gli scassi degli humbucker precisi precisi, e lo scasso dell'elettronica da dietro. Poi la mascherina sul retro l'avrei fatta sempre a specchio.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: Chitarra in plexiglass.. foto!! [NUOVE FOTO!! MASCHERINA cromata!]

Messaggio da commoncold » 14/02/2008, 15:05

se si parla di sustai provate una chitqarra con il manico in alluminio,io ho una kramer dmz.
Bella la tua chitarra!complimenti
ma ti sei ispirato anche alla dan armstrong in qualche modo,visto che faceva chitarre in plexiglass

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Chitarra in plexiglass.. foto!! [NUOVE FOTO!! MASCHERINA cromata!]

Messaggio da Nutshell » 15/02/2008, 14:52

SI tutto è partito dall'aver visto una Dan Armstrong qualche anno fa.. Quando ho trovato questa ditta che lavora il plexiglass in cnc mi sono deciso a provare.

Vorrei provare a lavorare anche con l'alluminio comunque. Magari il prossimo progetto.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

ducati749
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/02/2008, 14:55

Re: Chitarra in plexiglass.. foto!! [NUOVE FOTO!! MASCHERINA cromata!]

Messaggio da ducati749 » 15/02/2008, 17:39

grande Nut, è spettacolare!!! complimenti davvero! ma non ci sei più su msn? ho mod il ds-1, poi costruisco il bsiab II e poi vorrei costruire un ampli a valvole...

Rispondi