Re: Condensatori per preamp marshall JCM800 2203.. marca e modello?
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Condensatori per preamp marshall JCM800 2203.. marca e modello?
Dunque.. il mio progetto di mini amplificatore si è un pò evoluto.. in pratica ho deciso di metterci un doppio preamp completamente separato, selezioabile con uno switch. Non sarà un canale clean e uno distorto. Saranno due preamp monocanale distinti, un pò come il concetto della Orange AD30 twin channel.. in pratica in questo caso ci sono due preamp (fender deluxe e marshall 2203) sul finale del deluxe. Lo so che non otterrò il suono del marshall, ma sicuramente la spesa in più sarà di 20 euro circa ma avrò più versatilità dall'ampli.
Ora la questione è questa. Sto disegnando il layout del preamp con eagle, per il deluxe ho finito, ho preso le misure dei componenti e tutto è ok, ma per il preamp della 2203 non so che condensatori devo usare. Gli originali quali sono? Io per il deluxe ho usato i collaudatissimi Mallory 150, ma di quella serie non trovo il condensatore da 0,68uF necessario per il pre marshall.. Che monto allora??
Ora la questione è questa. Sto disegnando il layout del preamp con eagle, per il deluxe ho finito, ho preso le misure dei componenti e tutto è ok, ma per il preamp della 2203 non so che condensatori devo usare. Gli originali quali sono? Io per il deluxe ho usato i collaudatissimi Mallory 150, ma di quella serie non trovo il condensatore da 0,68uF necessario per il pre marshall.. Che monto allora??
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: Condensatori per preamp marshall JCM800 2203.. marca e modello?
uno xicon??o anche un banalissimo condensatore mkt (di quelli grigi) da 680nF 400V ..ne ho uno adesso sottomano
ed è un bestione da 3 cm x 1 cm
mi sa che a te serve quello da montare sul catodo no?! anche perchè sono piccolini e quelli da 63v vanno benissimo

ed è un bestione da 3 cm x 1 cm

mi sa che a te serve quello da montare sul catodo no?! anche perchè sono piccolini e quelli da 63v vanno benissimo

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Condensatori per preamp marshall JCM800 2203.. marca e modello?
Si il condensatore è proprio lui, quello sul catodo del primo stadio, potrei metterne uno qualunque come suggerisci tu, ma mi piace rispettare una certa coerenza (non c'è un motivo vero e proprio..) e utilizzare componenti dello stesso tipo. Ma non capisco proprio perchè la mallory non faccia il 680nF.. Fa anche quello da 1uF della serie 150 e non fa il 680nF.
E se imbroglio?! Metto tre condensatori da 220nF in parallelo e ottengo 660nF.. A parte i 3 euro di spesa in più e lo spazio in più che non mi importa più di tanto visto che spazio ne ho è una buona soluzione no?
E se imbroglio?! Metto tre condensatori da 220nF in parallelo e ottengo 660nF.. A parte i 3 euro di spesa in più e lo spazio in più che non mi importa più di tanto visto che spazio ne ho è una buona soluzione no?
Ultima modifica di Nutshell il 27/02/2008, 3:10, modificato 1 volta in totale.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: Condensatori per preamp marshall JCM800 2203.. marca e modello?
nut non so che dirti..non vedo il motivo per montare 3 condensatori piuttosto che scegliere un'altra marca...
capirei meglio se magari ne volessi montare uno di qualità piuttosto che un altro...o se la scelta interessasse tutti i condensatori dell'ampli
ma farsi tanti problemi per uno solo
io sarei proprio curioso di vedere e sentire (se mai fosse possibile) le differenze sonore tra 2 cap di diverse marche(okkio alla tolleranza del 10%)
montati in un identico circuito..naturalmente con il test fatto in "cieco" e possibilmente con i risultati visualizzati
da un oscillo e da un analizzatore di spettro
fammi sapere come risolvi
oppure metti quello da 1uF in serie ad una resistenza per simulare un cap da 680nF
capirei meglio se magari ne volessi montare uno di qualità piuttosto che un altro...o se la scelta interessasse tutti i condensatori dell'ampli
ma farsi tanti problemi per uno solo

io sarei proprio curioso di vedere e sentire (se mai fosse possibile) le differenze sonore tra 2 cap di diverse marche(okkio alla tolleranza del 10%)
montati in un identico circuito..naturalmente con il test fatto in "cieco" e possibilmente con i risultati visualizzati
da un oscillo e da un analizzatore di spettro
fammi sapere come risolvi

oppure metti quello da 1uF in serie ad una resistenza per simulare un cap da 680nF
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Condensatori per preamp marshall JCM800 2203.. marca e modello?
Ma c..zzo!! Perchè c'è solo da tube town?! Perfino nel datasheet della serie 150 non c'è sto condensatore! Mi sa che dovrò ordinare qualcosa dalla germania per questo ampli.. Grazie meriti.meritil ha scritto: http://www.tube-town.net/ttstore/produc ... -V-DC.html
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: Condensatori per preamp marshall JCM800 2203.. marca e modello?
uno vale l'altro !!!!!!!!!!!!!
E lo dico e ripeto da non sò quanto tempo
Le differenze VERE nel 'funzionamento' dei condensatori si rilevano solo a frequenze dell'ordine dei MEGAHerz
In campo audio, e per ampli valvolari poi !!!, ... UNO VALE L'ALTRO !
E lo dico e ripeto da non sò quanto tempo

Le differenze VERE nel 'funzionamento' dei condensatori si rilevano solo a frequenze dell'ordine dei MEGAHerz
In campo audio, e per ampli valvolari poi !!!, ... UNO VALE L'ALTRO !

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Condensatori per preamp marshall JCM800 2203.. marca e modello?
EL84 ha scritto: uno vale l'altro !!!!!!!!!!!!!
E lo dico e ripeto da non sò quanto tempo
Le differenze VERE nel 'funzionamento' dei condensatori si rilevano solo a frequenze dell'ordine dei MEGAHerz
In campo audio, e per ampli valvolari poi !!!, ... UNO VALE L'ALTRO !![]()
Non so se si evince dai miei tutorial.. ma sono un fissato io, e se ne prendessi uno qualsiasi so già che mi ronzerebbe in testa quel condensatore per anni. Comunque ora l'ultimo dubbio rimangono questi due elettrolitici (quelli cerchiati in rosso)

Quel circuitino sull'anodica a che serve? Per provocare una caduta di tensione? Il preamp "deluxe" lavora a tensioni maggiori rispetto al "2203".. quindi mi conviene mantenerlo, ma quei due condensatori saranno enormi no? 50uF (350V minimo!) Che faccio?
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: Condensatori per preamp marshall JCM800 2203.. marca e modello?
Utilizziamo le conoscenze acquisite !Nutshell ha scritto: Quel circuitino sull'anodica a che serve? Per provocare una caduta di tensione? Il preamp "deluxe" lavora a tensioni maggiori rispetto al "2203".. quindi mi conviene mantenerlo, ma quei due condensatori saranno enormi no? 50uF (350V minimo!) Che faccio?
I condensatori in PARALLELO aumentano la loro capacità e la tensione di lavoro resta quella MINIMA di uno dei due
I condensatori in SERIE diminuiscono la loro capacità e la tensione di lavoro AUMENTA alla SOMMA delle due tensioni
Facile no ?!
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Condensatori per preamp marshall JCM800 2203.. marca e modello?
se non ci fosse la resistenza sarebbero in parallelo. Per questo ho pensato che provochino una caduta di tensione. Ma non ho capito perchè. Comunque dovrò inserirlo nella pcb dell'alimentazione.. certo che quei due 50uF non credo siano adatti all'orologeria.. Saranno due bestioni..
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re: Condensatori per preamp marshall JCM800 2203.. marca e modello?
per il condensatore al posto del 680 metti un 470:D fidati!!!
mentre per i condensatori puoi prendere i JJ da tubetown..costano circa 5€ l'uno e sono 50+50 500V
ottimi!!!
se ti serve la PBC del pre eccola qui!!

mentre per i condensatori puoi prendere i JJ da tubetown..costano circa 5€ l'uno e sono 50+50 500V
ottimi!!!
se ti serve la PBC del pre eccola qui!!

Ultima modifica di Leo il 27/02/2008, 14:35, modificato 1 volta in totale.
Re: Condensatori per preamp marshall JCM800 2203.. marca e modello?
bella la PCB leo!
mi sa che qui non siamo in tanti ad usare le valvole montate su pcb
tutti in fissa con il pont to point
mi sa che qui non siamo in tanti ad usare le valvole montate su pcb
tutti in fissa con il pont to point

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Condensatori per preamp marshall JCM800 2203.. marca e modello?
Personalmente ho realizzato qualcosa con tutti e tre i metodi, turret board, PCB, point-to-point.
Ognuno ha i suoi pregi e difetti
turret, il fatto ri riportare tutti i collegamenti agli zoccoli ed ai pot .... è laborioso, ma una volta cablati (zoccoli e potenziometri) i valori delle R e C si possono cambiare a piacimento senza 'degradare' nulla !
PCB, montaggio e realizzazione dell'ampli VELOCISSIMA, grande PECCA ..... più di tre sostituzioni NON le potete fare (le piste si .... spistano
) per non parlare di eventuali modifiche circuitali 
Point-to-point, assai lunga la fase di 'cablaggio', bisogna stare molto attenti, se siete "ordinati" .... il lavoro alla fine è pure veloce.
Se il cablaggio iniziale è fatto molto bene, il debug e le modifiche sono una pseudo-passeggiata (soprattutto per CHI ha realizzato l'ampli !) se invece siete stati un "disattenti" ...beh buona fortuna
Ciaooo
Ognuno ha i suoi pregi e difetti
turret, il fatto ri riportare tutti i collegamenti agli zoccoli ed ai pot .... è laborioso, ma una volta cablati (zoccoli e potenziometri) i valori delle R e C si possono cambiare a piacimento senza 'degradare' nulla !
PCB, montaggio e realizzazione dell'ampli VELOCISSIMA, grande PECCA ..... più di tre sostituzioni NON le potete fare (le piste si .... spistano


Point-to-point, assai lunga la fase di 'cablaggio', bisogna stare molto attenti, se siete "ordinati" .... il lavoro alla fine è pure veloce.
Se il cablaggio iniziale è fatto molto bene, il debug e le modifiche sono una pseudo-passeggiata (soprattutto per CHI ha realizzato l'ampli !) se invece siete stati un "disattenti" ...beh buona fortuna

Ciaooo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: Condensatori per preamp marshall JCM800 2203.. marca e modello?
io sinceramente ho fatto di tutto ahahah
solo che preferisco le PBC per le cose veloci e sicure...vedi atomic, SLO, JCM...
l'AC30 invece PTP perchè dovevo modificare il suono dato che non mi serviva quello dell'AC30 ma uno bello grosso e diverso...e poi volevo una cosa anche bella da vedere...
ora ho rifatto quel 18W piccolissimo e l'ho rifatto su PTP... insomma dipende dal circuito...se sai ke ti piace il suono è la migliore cosa...
ah ragà ho iniziato a fare la SLO senza dirvi niente...ma ormai è una cosa così comune ke vi farò vedere qualcosa a creatura finita....
mentre per gli amanti dei puliti è in arrivo un HIWATT DR103...non appena pronti i trasformatori vediamo come suona :D
solo che preferisco le PBC per le cose veloci e sicure...vedi atomic, SLO, JCM...
l'AC30 invece PTP perchè dovevo modificare il suono dato che non mi serviva quello dell'AC30 ma uno bello grosso e diverso...e poi volevo una cosa anche bella da vedere...
ora ho rifatto quel 18W piccolissimo e l'ho rifatto su PTP... insomma dipende dal circuito...se sai ke ti piace il suono è la migliore cosa...
ah ragà ho iniziato a fare la SLO senza dirvi niente...ma ormai è una cosa così comune ke vi farò vedere qualcosa a creatura finita....
mentre per gli amanti dei puliti è in arrivo un HIWATT DR103...non appena pronti i trasformatori vediamo come suona :D
Re: Condensatori per preamp marshall JCM800 2203.. marca e modello?
EL84 ha scritto: uno vale l'altro !!!!!!!!!!!!!
E lo dico e ripeto da non sò quanto tempo
Le differenze VERE nel 'funzionamento' dei condensatori si rilevano solo a frequenze dell'ordine dei MEGAHerz
In campo audio, e per ampli valvolari poi !!!, ... UNO VALE L'ALTRO !![]()
E io sempre da non so quanto tempo devo dire di non essere d'accordo

ossia la differnza tra poliestere e polipropilene secondo me è udibile, anzi diciamo "sentibile" perchè me ne accorgo dal suono che si ottiene sotto le dita non so se mi spiego

belli tutti e due però preferisco i poliestere che trovo più secchi e definiti quindi migliori per i suoni anni 70


ps: quoto in pieno Leo... dipende che devi fare

Ultima modifica di meritil il 27/02/2008, 15:39, modificato 1 volta in totale.