Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

bias EL34

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
RockON
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 70
Iscritto il: 16/11/2007, 19:02

bias EL34

Messaggio da RockON » 07/03/2008, 1:02

come da titolo volevo sapere quale fosse il range di bias di 2 el 34, se non mi sbaglio si aggira verso i 45 mA, ma volevo sapere la minima e la massima.
Grazie

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: bias EL34

Messaggio da meritil » 07/03/2008, 2:21

i milliampere te li devi calcolare e dipendono dalla tensione anodica del tuo ampli



le EL34 dissipano massimo 25W

diciamo che volgiamo tararle al 70% quindi dissipazione massima 17.5W

dividi quest'ultimo valore per l'anodica (per esempio 450v)

17.5VA/450V = ~0.038 A = ~38mA


quindi devi misurare sul catodo una corrente all'incirca di 38mA oppure se usi il sistema delle resistenze da 1Ohm devi leggere sulla suddetta resistenza 38mV


(legge di ohm V=IxR quindi moltiplicando 38mA per 1R, 38 rimane 38 e A si trasforma in V per via della legge di ohm, la comodità è che puoi leggere i millivolt senza dissaldare il catodo, cosa che avresti dovuro per leggere la corrente)

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: bias EL34

Messaggio da capello » 07/03/2008, 10:05

colgo l'occasione per cheidere,secondo la vostra esperienza,la stessa cosa ma per le 6l6.

Nei giorni scorsi ho preso un bel finale TA70 Advance,con le  EL 34,ma avendo un quartetto di 6l6 Silvanya W C,ho contattato la Advance,che molto gentilmente mi ha detto che il bias devo regolarlo a 70 mA per coppia di 6l6.

molto strana anche la modalita di regolazione,in pratica mi hanno detto che devo staccare il cavo che va al centrale del trasformatore di uscita,metterci in serie il tester,e dopo mezz'ora di riscaldamento aprire lo standby e regolare il bias con l'apposito trimmer.....

che ne pensate?

ho una foto dell'interno dell'ampli se volete.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: bias EL34

Messaggio da meritil » 07/03/2008, 13:06

io ti consiglio di misurare sul catodo  :numb1:


staccare il centrale e misurare è molto vago... ci sono sistemi per misurare il bias leggendo i millivolt sul primario del TU ma devi conoscere i valori in ohm tra i tap del primario... ecco la spiegazione http://www.marstran.com/50W%20Bias.htm


ma sei sicuro che puoi sostituire le 6L6 alle EL34 piuttosto?

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: bias EL34

Messaggio da capello » 07/03/2008, 13:27

meritil ha scritto: io ti consiglio di misurare sul catodo  :numb1:


staccare il centrale e misurare è molto vago... ci sono sistemi per misurare il bias leggendo i millivolt sul primario del TU ma devi conoscere i valori in ohm tra i tap del primario... ecco la spiegazione http://www.marstran.com/50W%20Bias.htm


ma sei sicuro che puoi sostituire le 6L6 alle EL34 piuttosto?

Meritil,io ho scritto direttamente al supporto tecnico della Advance,e loro questo mi hanno risposto!

di sicuro so' solo che ho trovato piu' persone che hanno messo le 6l6 sullo stesso ampli,e la Advance stessa mi ha confermato

per il bias nutro anche io dei dubbi,ma essendo molto ignorante sui valvolari,non mi pronuncio

gli ho riscritto,chiedendo dettagli,attendiamo...

grazie per le tue info!!!

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: bias EL34

Messaggio da kruka » 07/03/2008, 15:23

secondo me il sistema che ti ha suggerito l'advance va benissimo e se il teste è buono è più preciso che con la res da 1 ohm al catodo
l'ho usato anche io la prima volta che ho cotruito un ampli..il problema è che se le 2 valvole non sono selezionate una puo' dare 20mA e l'altra
50mA (esempio assurdo) e leggeresti sempre 70ma
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: bias EL34

Messaggio da capello » 07/03/2008, 15:31

kruka ha scritto: secondo me il sistema che ti ha suggerito l'advance va benissimo e se il teste è buono è più preciso che con la res da 1 ohm al catodo
l'ho usato anche io la prima volta che ho cotruito un ampli..il problema è che se le 2 valvole non sono selezionate una puo' dare 20mA e l'altra
50mA (esempio assurdo) e leggeresti sempre 70ma
le valvole sono un quartetto selezionato,prese da Tubes.it!
visto che ci sono chiedo a te:ho aperto il finale e ho individuato il connettore (con 3 fili) che va' al trafo di uscita;ma se devo mettere il tester in serie al filo centrale del trafo,gli altri 2 devo comunque connetterli?

e poi la cassa devo attaccarla,fermo restando che in ingresso non metto alcun segnale?

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: bias EL34

Messaggio da meritil » 07/03/2008, 15:42

io non volevo sindacare il metodo, lo so che le res da 1ohm non sono il massimo come metodo (questo solo perchè è difficile trovare due resistenze a 1 ohm spaccato) però "staccare il centrale e misurare" mi sembrava vago



cmqe avendo un multimetro buono preferisco sempre il metodo marstran (per i motivi suddetti da kruka e per non lavorare con il centrale a penzoloni mentre si regola)


:ciao:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: bias EL34

Messaggio da meritil » 07/03/2008, 15:44

@capello: devi stacare solo il centrale e metterci il mm in serie, la cassa ovviamente deve essere connessa  :rockon:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: bias EL34

Messaggio da kruka » 07/03/2008, 15:44

la cassa va sempre!!!!! attacata !!! sempre  :arf2:

il centrale lo stacchi e ci metti in serie il tester mentre gli altri 2 file che vanno alle valvole(l'anodica)
devono restare attaccati!

:ciao:

edit meritil ho postato 15 sec dopo  :arf2:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: bias EL34

Messaggio da meritil » 07/03/2008, 15:47

:har1:

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: bias EL34

Messaggio da capello » 07/03/2008, 15:59

grazie ragazzi,fantastico!!!!

il mio primo approccio ai valvolari!


:ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1:

Rispondi